LETTERATURA ITALIANA: DANTE ALIGHIERI

 

Luigi De Bellis

 


  HOME PAGE

Paradiso: canto XVI

La vita e la personalità

Biografia

Dante e Dio

Le opere minori

Dante: autore e personaggio

La Divina Commedia

Introduzione alla Divina Commedia

Introduzione all'Inferno

Introduzione al Purgatorio

Introduzione al Paradiso

Sintesi e critica della Divina Commedia

La Divina Commedia in prosa

Introduzione alla Vita Nova

Introduzione alle Epistole

Introduzione al Convivio


Iscriviti alla mailing list di Letteratura Italiana: inserendo la tua e-mail verrai avvisato sugli aggiornamenti al sito

   
   

Iscriviti
Cancellati




Dante: sintesi e critica dei canti della "Divina Commedia"


Paradiso: canto XV

I beati del cielo di Marte interrompono il canto perché Dante possa indirizzare loro le sue domande. Intanto una delle luci che costellano la croce scende lungo il braccio destro e la parte mediana fino ai piedi di essa e si rivolge al Poeta con tono particolarmente affettuoso: è l’anima di Cacciaguida, trisavolo di Dante, il quale, tuttavia, non riesce ad afferrare il senso delle sue parole, essendo queste troppo al di sopra delle umane possibilità di comprensione. Solo in un secondo tempo il discorso di Cacciaguida si chiarisce alla mente del Poeta, il quale viene invitato ad esprimere i propri desideri. Poiché Dante gli ha chiesto di poter conoscere il suo nome, l’anima beata glielo rivela.Subito dopo Cacciaguida delinea l’aspetto dell’antica Firenze, allorché la città viveva in pace e nell’osservanza di tutte le leggi morali, contrapponendo a questa serena visione quella della Firenze attuale, dilaniata dalle lotte e corrosa dall’immoralità. Cacciaguida ricorda i retti costumi dei Fiorentini antichi, la loro serena vita familiare, il culto delle memorie del passato.Nella parte finale del canto Cacciaguida, dopo aver ricordato il nome dei suoi due fratelli, Moronto ed Eliseo, e quello della moglie, parla della propria vita. Entrò al servizio dell’imperatore Corrado 111, dal quale fu fatto cavaliere. Lo seguì nella seconda crociata per la riconquista della Terrasanta e morì combattendo contro i Saraceni.


Introduzione critica

Nell’interpretazione del canto XV, come di tutta la trilogia di Cacciaguida, si ripropone con un’evidenza particolarissima la rottura fra la fase romantica della critica dantesca e l’interpretazione moderna. La prima, nonostante le qualità di gusto e di penetrazione psicologica (basti pensare alle pagine che il Donadoni dedica al canto XV e allo studio del Momigliano, "La personalità di Dante e i canti di Cacciaguida", pubblicato nel 1927), non riesce a rendersi conto che anche la descrizione di Firenze chiusa nella cerchia antica non è uno sfogo autobiografico, ma una rappresentazione "figurale" (Auerbach) nella quale prende vita l’utopia politica di Dante. E’ su questa posizione, lumeggiata anche dal Montano, che si muovono le analisi di critici sicuri e attenti come il Binni e il Vallone.Dante respinge la rivoluzione economica e sociale maturata nel corso del secolo XIII, il crollo o la limitazione del feudalismo, il nuovo spirito mercantile, l’urbanesimo, i costumi di vita raffinati e spregiudicati che il Boccaccio alcuni anni dopo descriverà nel suo Decamerone. "Per la prima volta i grandi fattori metafisici del mondo politico erano sottoposti a una valutazione e a uno sfruttamento ormai soltanto politici... per la prima volta prevalse, in modo cosciente e coerente, fino nei più bassi strati del popolo, lo spirito che con freddo calcolo inserisce nel gioco delle forze ogni istituzione terrena, senza riguardo alla sua provenienza ultraterrena e all’autorità." (Auerbach) Nasceva una generazione di uomini freddi, preoccupati del successo e del proprio vantaggio, decisi a liberarsi di ogni legame con l’ordine tradizionale del mondo e a vedere nella cultura non una saggezza saldamente ancorata alla parola di Dio e capace di penetrare e nutrire ogni aspetto della vita terrena, ma un godimento dei sensi oltre che della mente, un ornamento della vita, senza alcuna forza praticamente impegnativa. Dante rifiuta tutto questo e con esso rifiuta anche ciò che di positivo presentava il nuovo spirito borghese. "Ma se si pensa - conclude l’Auerbach - con quali sacrifici fu pagato quel futuro, la civiltà moderna, come la scissione tra vita interiore e esteriore sia diventata sempre più opprimente, come l’unità di vita umana e europea andasse. perduta, come il frantumarsi e l’inefficacia di ogni ideologia sia diventata sensibile a ognuno... ci si guarderà dal disprezzare e condannare lo spirito sapientemente ordinatore di Dante." Il Poeta, profilando con accenti di desiderio e di sogno i costumi sobri, la semplicità, la lealtà, la pace del tempo passato, attribuisce al passato i caratteri morali e religiosi che egli sogna per l’avvenire: una società civile non corrotta dal denaro, non sopraffatta da meri interessi politici, ancorata ai valori eterni dell’uomo. Ma la poesia di Dante ha bisogno di conferire alle astrazioni del pensiero e alle idealità del sogno il vigore della concretezza, il nerbo delle azioni, la realtà delle vicende storiche.Come la Firenze dei tempi del Poeta era stata nell’lnferno il modello esemplare del male, il parallelo di Dite nel mondo dei vivi, così nel Paradiso egli alla mitica Firenze del passato - in pace, sobria e pudica - chiede ispirazione per tracciare le linee della società nuova e rigenerata che egli intende prospettare: perché la Commedia, nella sua sostanza profonda, è "espressione di una grande attesa e speranza di bene" (Vallone) e "il reale serve proprio, com’è nell’arte del Medioevo e nello stile di Dante, a dare sostanza e concretezza a questa attesa, tanto più vasta e incommensurabile quanto proprio quel reale è minuto, particolare e personale". Ancora una volta, dunque, il tono della poesia dantesca nasce dalla fusione di un concetto universale e di una esperienza individuale: in Firenze egli non solo sperimenta il suo amore di figlio e la sua dolorosa nostalgia di esule, ma i valori eterni dello spirito e della società umana. La poesia del canto XV è da cogliere nello straordinario equilibrio e nel sapiente comporsi e fondersi di questi due termini. Secondo il De Sanctis dopo i versi 97-99 "la rappresentazione da Firenze si va a restringere nelle famiglie fiorentine e nella persona di Dante". Invece subito dopo l’immagine di Firenze dentro dalla cerchia antica, chiusa nella sua staticità maestosa ma inarticolata, si inseriscono, attraverso la rappresentazione delle consuetudini interne e dei rapporti familiari, i grandi temi e i grandi problemi politico-morali.Il quadro si anima, si carica di motivi polemici e sentimentali, Si popola di personaggi, si arricchisce degli sfondi architettonici di case e di strade. Il pericolo di trasformare la ricostruzione dell’antica Firenze in un elogio astratto o in un simbolo corposo e statuario (l’osservazione è del Vallone) si dissolve subito in virtù del procedimento adottato, quello della comparatio per contrarium: i due volti di Firenze, quello passato e quello attuale, accostati, confrontati, allontanati in un gioco mobilissimo di figure e di prospettive. Una soluzione retorica che è adeguata rappresentazione dell’intimo di Dante, dove quei due volti coesistono, fonte di tenerezza e di speranza l’uno, causa di struggimento l’altro, ma l’uno e l’altro calati nella realtà e rappresentati nel concreto degli abitanti e degli usi civili. Scarna semplicità dello stile, andamento paratattico del fraseggiare, essenzialità della descrizione dominano questa parte del canto, nella quale la polemica non sfocia nella invettiva, il sarcasmo viene smussato in mestizia, la poesia non si carica di toni cupi e di tormento di passioni: il Poeta sembra ormai certo che il presente falso e corrotto sia destinato a scomparire.




2000 © Luigi De Bellis - letteratura@tin.it  - Collaborazione tecnica Iolanda Baccarini - iolda@virgilio.it