Tommasi di Lampedusa

 

 

Tomasi di Lampedusa Giuseppe (Palermo 1896 - Roma 1957). Appartenente ad una delle più aristocratiche famiglie siciliane, compì numerosi viaggi all'estero, imparando diverse lingue che gli permisero una diretta conoscenza della letteratura europea. Per lunghi anni pensò di cimentarsi anch'egli nella scrittura, ma solo dopo il suo incontro con scrittori quali Bassani, Montale e la Bellonci decise di stendere, di getto, il romanzo storico che aveva in mente. Nacque così, fra il 1955 e il 1956, il Gattopardo. Rifiutato da Mondadori e da Einaudi, il romanzo fu pubblicato postumo (1958) da Feltrinelli, a cura di Giorgio Bassani. In modo analogo uscirono, nel 1961, i Racconti, che confermarono le doti dello scrittore siciliano.