Programmazione di quinta primaria
SCIENZE
Sezioni A e B
Anno scolastico 2008 -2009
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (Roma settembre 2007)
Obiettivi di apprendimento al termine della classe quinta della scuola
primaria
Oggetti, materiali e trasformazioni
– Costruire operativamente in connessione a contesti concreti di
esperienza quotidiana i concetti geometrici e fisici fondamentali, in
particolare: lunghezze, angoli, superfici, capacità/volume, peso,
temperatura, forza, luce, ecc.
– Passare gradualmente dalla seriazione in base a una proprietà (ad
esempio ordinare oggetti per peso crescente in base ad allungamenti
crescenti di una molla), alla costruzione, taratura e utilizzo di
strumenti anche di uso comune (ad esempio molle per misure di peso,
recipienti della vita quotidiana per misure di volumi/capacità),
passando dalle prime misure in unità arbitrarie (spanne, piedi, …) alle
unità convenzionali.
– Indagare i comportamenti di materiali comuni in molteplici situazioni
sperimentabili per individuarne proprietà (consistenza, durezza,
trasparenza, elasticità, densità, …); produrre miscele eterogenee e
soluzioni, passaggi di stato e combustioni; interpretare i fenomeni
osservati in termini di variabili e di relazioni tra esse, espresse in
forma grafica e aritmetica.
– Riconoscere invarianze e conservazioni, in termini proto-fisici e
proto-chimici, nelle trasformazioni che caratterizzano l’esperienza
quotidiana.
– Riconoscere la plausibilità di primi modelli qualitativi, macroscopici
e microscopici, di trasformazioni fisiche e chimiche. Avvio
esperienziale alle idee di irreversibilità e di energia.
Osservare e sperimentare sul campo
– Proseguire con osservazioni frequenti e regolari a occhio nudo, con la
lente di ingrandimento e con lo stereomicroscopio, con i compagni e da
solo di una porzione dell’ambiente nel tempo: un albero, una siepe, una
parte di giardino, per individuare elementi, connessioni e
trasformazioni.
– Indagare strutture del suolo, relazione tra suoli e viventi; acque
come fenomeno e come risorsa.
– Distinguere e ricomporre le componenti ambientali, anche grazie
all’esplorazione dell’ambiente naturale e urbano circostante.
– Cogliere la diversità tra ecosistemi (naturali e antropizzati, locali
e di altre aree geografiche).
– Individuare la diversità dei viventi (intraspecifica e interspecifica)
e dei loro comportamenti (differenze / somiglianze tra piante, animali,
funghi e batteri).
– Accedere alla classificazione come strumento interpretativo statico e
dinamico delle somiglianze e delle diversità.
– Proseguire le osservazioni del cielo diurno e notturno su scala
mensile e annuale avviando, attraverso giochi col corpo e costruzione di
modelli tridimensionali, all’interpretazione dei moti osservati, da
diversi punti di vista, anche in connessione con l’evoluzione storica
dell’astronomia.
L’uomo i viventi e l’ambiente
– Studiare percezioni umane (luminose, sonore, tattili, di equilibrio,
…) e le loro basi biologiche.
– Indagare le relazioni tra organi di senso, fisiologia complessiva e
ambienti di vita (anche confrontando diversi animali appartenenti a
gruppi diversi, quali vermi, insetti, anfibi, ecc).
– Confrontare con i sensori artificiali e il loro utilizzo nella vita
quotidiana.
– Proseguire lo studio del funzionamento degli organismi e comparare la
riproduzione dell’uomo, degli animali e delle piante.
– Rispettare il proprio corpo in quanto entità irripetibile (educazione
alla salute, alimentazione, rischi per la salute).
– Proseguire l’osservazione e l’interpretazione delle trasformazioni
ambientali, ivi comprese quelle globali, in particolare quelle
conseguenti all’azione modificatrice dell’uomo.
PROGRAMMAZIONE SEGUENDO IL LIBRO DI TESTO
Conoscenze |
Abilità |
Pagine del volume |
L’organizzazione del corpo umano dalla cellula ai tessuti, agli
organi, agli apparati. |
Riconoscere la cellula come elemento costitutivo dei viventi.
Sapere come è strutturata una cellula.
Distinguere alcuni tipi di cellule del corpo umano.
Conoscere la differenza tra tessuto, organo, apparato e sistema.
Distinguere gli elementi strutturali del corpo umano. |
pp. 172-175 |
Le sostanze nutritive assunte con l’alimentazione |
Riconoscere l’importanza dei principi nutritivi.
Riconoscere la funzione dei principi nutritivi. |
pp. 176-177 |
I fondamentali elementi di anatomia e fisiologia dell’apparato
digerente e dei sistemi scheletrico e muscolare |
Comprendere la funzione dell’apparato digerente.
Distinguere le strutture che costituiscono l’apparato digerente.
Analizzare in dettaglio le quattro fasi della digestione.
Comprendere la funzione della dentatura umana.
Comprendere la funzione del sistema scheletrico.
Riconoscere la struttura del sistema scheletrico.
Distinguere struttura e caratteristiche delle ossa.
Sperimentare come i costituenti delle ossa incidono sulle loro
caratteristiche.
Distinguere le caratteristiche delle articolazioni.
Comprendere la funzione del sistema muscolare.
Riconoscere la funzione del sistema muscolare.
Capire come le caratteristiche strutturali dei muscoli incidono
sulla loro funzionalità.
Sperimentare il funzionamento dei muscoli. |
pp. 180-188 |
I fondamentali elementi di anatomia e fisiologia dei sistemi
circolatorio e linfatico |
Comprendere la funzione del sistema circolatorio.
Riconoscere la struttura del sistema circolatorio.
Analizzare nel dettaglio la struttura del cuore.
Riconoscere la differenza tra piccola e grande circolazione.
Analizzare la composizione e le caratteristiche del sangue.
Comprendere la funzione del sistema linfatico.
Riconoscere la struttura del sistema linfatico.
Riconoscere gli agenti del sistema immunitario.
Analizzare i meccanismi di funzione del sistema immunitario. |
pp. 192-197 |
I fondamentali elementi di anatomia e fisiologia degli apparati
respiratorio ed escretore |
Comprendere la funzione dell’apparato respiratorio.
Riconoscere la struttura dell’apparato respiratorio.
Approfondire le fasi della respirazione.
Verificare il meccanismo della respirazione.
Capire il meccanismo fisiologico di scambio gassoso.
Comprendere la funzione dell’apparato escretore.
Riconoscere la struttura dell’apparato escretore. |
pp. 198-199, 201 |
I fondamentali elementi di anatomia e fisiologia del sistema
nervoso |
Comprendere la funzione del sistema nervoso centrale.
Riconoscere la struttura del sistema nervoso centrale.
Comprendere la funzione del sistema nervoso periferico e
neurovegetativo.
Riconoscere la struttura del sistema nervoso periferico e
neurovegetativo.
Riconoscere tipi di memoria.
Verificare la memoria a breve termine. |
pp.202-205 |
I fondamentali elementi di anatomia e fisiologia dell’apparato
riproduttore |
Comprendere la funzione dell’apparato riproduttore.
Riconoscere la struttura dell’apparato riproduttore. |
pp.206-207 |
I fondamentali elementi di anatomia e fisiologia degli organi di
senso. |
Riconoscere particolarità e sinergia degli organi di senso.
Riconoscere la struttura dei cinque organi di senso.
Riconoscere gli organi di senso:
·
la pelle e le sue funzioni;
·
il naso e le sue funzioni;
·
la lingua e le sue funzioni;
·
l’occhio e le sue funzioni;
·
l’orecchio e le sue funzioni.
Sperimentare le funzioni della pelle.
Approfondire, attraverso l’esperienza, il funzionamento degli
occhi.
Sperimentare le funzioni dell’orecchio |
pp. 210-213, 220-223, 228-229 |
I concetti fondamentali relativi al calore |
Capire la definizione di calore secondo un apparecchio fisico.
Sperimentare la definizione di calore secondo un approccio
fisico.
Riconoscere le caratteristiche fisiche del calore.
Verificare le caratteristiche fisiche del calore.
Distinguere calore e temperatura. |
pp. 214-218 |
I concetti fondamentali relativi alla luce |
Riconoscere le caratteristiche fisiche della luce.
Distinguere le caratteristiche dei corpi illuminati.
Distinguere riflessione, diffusione e rifrazione.
Sperimentare le caratteristiche fisiche della luce. |
pp. 224-227 |
I concetti fondamentali relativi al suono |
Capire la definizione di suono secondo un apparecchio fisico.
Sperimentare le caratteristiche fisiche del suono.
Distinguere le caratteristiche fisiche del suono. |
pp.130-231 |
CONVIVENZA CIVILE ( collegata con
scienze)
Conoscenze |
Abilità |
Pagine del volume |
Educazione alimentare |
Conoscere e attuare modalità di alimentazione equilibrata |
p.178 |
Educazione ambientale |
Riflettere sull’impatto ambientale delle abitudini alimentari
attuali |
p. 179 |
Educazione alla salute |
Riconoscere l’importanza dell’attività sportivo-motoria per
l’organismo.
Conoscere e attuare comportamenti preventivi per mantenersi in
salute.
Conoscere gli effetti nocivi del calore e attuare comportamenti
preventivi. |
pp. 189, 200, 219 |
|