L'’Informagiovani rappresenta un servizio pubblico gratuito in grado
di operare un valido coordinamento tra Enti Pubblici e Privati, per offrire in modo chiaro
e tempestivo tutte quelle utili e talvolta indispensabili informazioni legate alla Scuola
, all’Università, alla Formazione, al mondo del Lavoro e alla vita sociale in
genere.
Ad esso si rivolgono soprattutto giovani che necessitano di consigli e consulenze, atti ad
illustrare dettagliatamente sia scelte in campo scolastico a qualsiasi livello, sia
offerte di lavoro proposte dalle aziende, sia appuntamenti culturali o sportivi di varia
natura, il tutto accompagnato da molta professionalità ma anche e soprattutto da sincera
disponibilità e cortesia.
L’attenzione alla persona, infatti, risulta fondamentale nello svolgere al meglio il
ruolo di informatori per non demotivare e disilludere le aspettative degli utenti.
L’Informagiovani del Distretto Scolastico n. 55 è il primo e l’unico in Italia
ad essere stato istituito da un Ente Scolastico, convenzionato con 15 Comuni della Bassa
Veronese ( Legnago, Cerea, San Pietro di Morubio, , Angiari, Bevilacqua,
Minerbe, Terrazzo, Villa Bartolomea, Castagnaro, Bonavigo, Boschi Sant’Anna,
Casaleone, Sanguinetto, Roverchiara, Oppeano ).
La sua sede si trova presso l’Istituto Tecnico Commerciale “M.
Minghetti” Via Frattini n. 45 a Legnago.
Il fatto rilevante consiste nell’aver relazionato più realtà e più forze nel
tentativo di creare una consistente rete di comunicazioni su uno spazio alquanto espanso
come quello descritto.
Attualmente vi lavorano quattro operatori dediti a mansioni diversificate e
un responsabile.
Il nostro motto “Ti accoglieremo con un sorriso” riflette il senso di una
volontà comune di accoglienza e di predisposizione all’ascolto, indispensabile
corredo delle notizie rilasciate agli utenti.
Numerose sono state le iniziative organizzate e realizzate, che hanno
accompagnato il regolare percorso informativo.
Ad esempio di estrema importanza è la presenza settimanale nel nostro
Ufficio di un Pedagogista per chi avesse necessità di dialogare con un esperto sia nel
settore orientamento alla scelta scolastica, sia nell’ambito della dispersione
giovanile e dell’abbandono degli studi.
I giovani necessitano di punti di riferimento stabili e credibili,
altrimenti rischierebbero di perdersi nell’inutile ricerca di ideali inconsistenti.
Valorizzando quanto può essere di utilità comune, permetteremo, forse, di
offrire una possibilità in più per un avvenire migliore.
Le informazioni riguardanti la scuola e l’Università sono il vero
punto di forza dell’Informagiovani di Legnago.
Il fatto di essere strettamente legato ad un distretto scolastico permette
agli operatori di rispondere con una certa sicurezza alle domande riguardanti il mondo
della scuola e di diffondere una vasta gamma di notizie su concorsi e programmi di
insegnamento.
Lo sportello dispone inoltre dei bollettini aggiornati delle più
prestigiose università del centro-nord, nonché della lista dei diplomi universitari,
delle scuole di specializzazione e dei corsi post-diploma. Grazie ad Internet è anche
possibile entrare nei singoli siti universitari ed iscriversi agli esami.
Per quanto riguarda l’istruzione secondaria, si è in grado di fornire informazioni
sui vari tipi di istituti e licei che operano in provincia.
Chi volesse frequentare corsi di perfezionamento, corsi universitari o
semplicemente corsi di lingua all’estero, presso il nostro Informagiovani troverebbe
una risposta soddisfacente dal momento che esso offre liste di nominativi di scuole attive
in tutta Europa e di agenzie che organizzano vacanze-studio o soggiorni per ragazze alla
pari.
Entrando in contatto con Informagiovani di altre nazioni , l’ufficio
di Legnago ha voluto allargare il proprio orizzonte e scambiare idee e informazioni con
centri stranieri.
Da Dublino, Bonn, Londra … arrivano tante notizie riguardanti la
possibilità di studiare, lavorare e viaggiare all’ estero.
Un’attenzione particolare è poi rivolta al settore
“lavoro”.
I giovani alla ricerca di un’occupazione sfogliando le numerose
proposte appese alla bacheca possono trovare idee molto interessanti poiché essa presenta
sia offerte inviateci da ditte private sia quelle che le società interinali con cui siamo
in contatto ci fanno pervenire.
Essendo quella legnaghese un’area piuttosto ricca di imprese di vario
tipo non è difficile trovare proposte utili per tutti.
Si è inoltre stretta una collaborazione con le top-aziende della zona cosicché qualora
esse avessero bisogno di nuove leve, sanno di poter attingere una nutrita lista di
nominativi dalla nostra banca dati. Per gli utenti dell’Informagiovani di Legnago
sono inoltre a disposizione alcune riviste di tiratura locale e nazionale in cui vengono
pubblicate ricerche di personale e offerte di impiego di diverso tipo.
Una bacheca è infine adibita all'esposizione di richieste di lavoro
mirate, creata in particolare per chi desidera proporsi per attività stagionali.
Non potevano mancare in un ambiente frequentato principalmente da giovani
informazioni riguardanti attività sportive (corsi, palestre, tornei) e culturali.
A questo proposito sono disponibili i calendari dei 2 cineforum e delle 2
rassegne teatrali che si terranno a Legnago nella stagione invernale, delle varie mostre,
fiere e sagre che animeranno la vita dei paesi di provincia fino all’estate del 2000
e, per quanto possibile, dei principali eventi e concerti che interesseranno il territorio
nazionale.
Ma non è finita qui, perché chi desidera andare in vacanza può trovare
nella biblioteca dell’Informagiovani di Legnago la guida aggiornata degli agriturismo
e dei campeggi italiani, degli ostelli della gioventù nostrani ed europei, l’elenco
internazionale dei bed & breakfast e quello degli hotels trentini.
Il servizio fornisce inoltre informazioni circa le attività di formazione: corsi per la
formazione professionale primaria, post-diploma e di specializzazione.
Da includersi anche quelli organizzati dal F.S.E. che costituiscono una
valida occasione per maturare un’esperienza formativa a contatto con aziende e
imprese.
Per gli incerti presso l’ufficio Informagiovani è attivato uno sportello di
orientamento scolastico e professionale gestito da un pedagogista (il martedì dalle 16
alle 18) che garantisce un’ottima risposta per la scelta del percorso formativo e
scolastico nonché un eccellente consiglio sulla scelta delle opportunità che offre il
mondo lavorativo; in più agisce da strumento preventivo nei casi di abbandono scolastico. |