Un Ponte d'Amore
con l'Aldilà
Il dono della scrittura
![]() Gli disse Tommaso : " SIGNORE, non sappiamo dove vai e come possiamo conoscere la via? " Gli disse GESU'
: Vangelo di Giovanni, Cap. 14, 5 - 7 |
![]() The moment of peace - Gregorian |
||
![]() Inno all'AmoreSe anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli,ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna. E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi l'amore, non sarei nulla. E se anche distribuissi tutte le mie sostanze e dessi il mio corpo per esser bruciato, ma non avessi l'amore, niente mi gioverebbe. L'amore è paziente, è benigno l'amore; non è invidioso l'amore, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell’ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. L'amore non avrà mai fine. Le profezie scompariranno; il dono delle lingue cesserà e la scienza svanirà. La nostra conoscenza è imperfetta e imperfetta la nostra profezia. Ma quando verrà ciò che è perfetto, quello che è imperfetto scomparirà. Quand’ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino. Ma, divenuto uomo, ciò che era da bambino l’ho abbandonato. Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo a faccia a faccia. Ora conosco in modo imperfetto, ma allora conoscerò perfettamente, come anch’io sono conosciuto. Queste dunque le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e l' amore ; ma di tutte più grande è l' AMORE ![]() Prima lettera di San Paolo ai cristiani di Corinto, 13 |
|||
L'intelligenza priva di amore, |
|||
"I due mondi, il divino e l' umano ... sono in realtà uno solo. Il regno degli dei è una dimensione dimenticata del mondo che conosciamo." L' eroe dai mille volti - Joseph Campbell
La medianità La medianità è un ponte che collega il nostro mondo materiale a quello spirituale . Il "medium" è il mezzo
(lo strumento, il tramite, il canale) con cui si manifesta La medianità, così espressa, diventa una missione d’ AMORE
, |
|||
![]() Se mi ami non piangereSe conoscessi il misteroimmenso del Cielo dove ora vivo, questi orizzonti senza fine questa luce che tutto investe e penetra non piangeresti se mi ami Sono ormai assorbito nell'incanto di Dio nella sua sconfinata bellezza Le cose di un tempo sono così piccole al confronto Mi è rimasto l'amore di te, una tenerezza dilatata che tu neppure immagini Vivo in una gioia purissima Nelle angustie del tempo pensa a questa casa ove un giorno saremo riuniti oltre la morte dissetati alla fonte inestinguibile della gioia e dell'amore infinito Non piangere se veramente mi ami Sant' Agostino
|
|||
<> Documento della C. E.
dell' Emilia Romagna
<> ... ... La comunicazione
con i defunti non è impossibile, e questa
possibilità viene chiaramente manifestata nel caso di
apparizioni della Beata Vergine Maria o
dei Santi, ma, in questi casi,
l'iniziativa della manifestazione soprannaturale non è mai
stata dell' uomo ma sempre di DIO. Fonte: tratto dall' articolo "La Chiesa condanna lo spiritismo".
- Andrea Sardos Albertini nei messaggi
a suo padre parla
<> Il dono della
"scrittura" |
|||
La scrittura automatica è la capacità di scrivere senza l'
ausilio
della propria volontà diretta e senza avere cognizione di
ciò che si
sta scrivendo. Il soggetto appoggia una penna su un foglio
e attende;
la mano si muove da sola (appunto automaticamente) e
scrive delle
parole o frasi che non corrispondono al pensiero di chi
scrive.
L'elaborato che ne deriva viene comunemente chiamato messaggio, perché sembra provenire
da un'altra mente, diversa da quella del soggetto. (...)
In alcuni casi "I messaggi sono un dono" (Mario Mancigotti) I
nostri angeli del cielo sono come gabbiani leggeri che si
posano sul
mare calmo e non su un mare agitato dal nostro sentimento di
rivolta,
dalla nostra apprensione, dalla nostra ansia ed angoscia.
Sappiamo che
tutto ciò forma una barriera che impedisce la comunicazione.
I messaggi
cristici devono considerarsi
eccezionali, sono un dono ed una grazia
di Dio
. Mario Mancigotti
Mario
Mancigotti Mario Mancigotti Nel
marzo 1983, in seguito ad un fatale incidente stradale,
Mario
Mancigotti e sua moglie Luisa perdevano la loro figlia
ventenne,
Daniela, una ragazza piena di vita, che stava vivendo la sua
giovane
esistenza in modo armonioso e sereno. A pochi mesi dalla
scomparsa di
Daniela, cominciano a manifestarsi i primi "segni" della sua
presenza,
attraverso una medium scrivente. A sei mesi dalla sua
dipartita, ella
scrive tra l'altro: "Cara mamma, io non
sono morta, io sono viva, viva e felice ... Mario Mancigotti, con
Agnese Moneta e Antonio Mascagna ha fondato il "Movimento della Speranza"
che riunì a Cattolica, nel 1987, un ristretto gruppo di
genitori i
quali avevano perso i loro figli. A quel primo convegno
parteciparono
studiosi della materia, ma sopratutto tante madri che
erano riuscite a
"ritrovare" i loro figli nella dimensione dell'aldilà per
il tramite
della metafonia o della scrittura automatica.
Il Libro della Luce e Il seondo Libro della Luce Dialoghi medianici con l'Aldilà a mezzo della scrittura automatica A cura di Domenico Mori (Nicodemo Bigi) .
|
Vai a inizio pagina / Top of the page
![]() |