G.I.Bro. G.I.Bro: Quando nel 2000 gli scrittori Vince Russo ed Ed Ferrera passarono dalla WWF alla WCW le speranze dei fan della seconda erano riposte nel fatto che i due producessero spettacoli di qualità dando spazio al potenziale inespresso di parecchie stelle presenti nel roster della compagnia. In quel momento Booker T era conosciuto solo come uno dei due membri del team Harlem Heat insieme al fratello Stevie Ray. Rotta la coppia, aveva dato buone prestazioni soprattutto in una serie nella quale il suo avversario era Chris Benoit. E il nuovo tandem creativo cosa pensò per lui? Una gimmick da militare. Ecco nascere G.I.Bro. Si trattava del personaggio col quale Booker T aveva esordito nel mondo del wrestling parecchi anni prima. Il tutto avvenne senza spiegazioni. G.I.Bro si unì al gruppo dei Misfits in Action per alcune settimane finchè i dirigenti WCW si accorsero che la cosa non poteva funzionare e lo trasformarono nuovamente nel Booker T che a Bash at the Beach del 2000 strappò il titolo del mondo a Jeff Jarrett.
"Hole in one" Darsow: Nel corso dei decenni abbiamo visto diversi lottatori presentarsi con una gimmick sportiva: il giocatore di baseball, il pilota di auto Nascar, il giocatore di hockey... Barry Darsow (ex Repo Man, ex Demolition Smash) divenne così un famoso professionista di golf capace di fare sempre buca al primo colpo. La gimmick comparse poche volte e solo negli show secondari attorno al 1996. Darsow inizialmente sfidava il nemico ad una contesa di mini-golf sul ring, un abile trucco per sferrare un colpo proibito con una delle sue mazze. Visto lo scarso interesse suscitato, il personaggio venne quasi subito tagliato. Barry Darsow.
Loch Ness. Loch Ness: Questo atleta pesava circa 500 libre e la sua mobilità era scadente tanto che la mossa finale di cui disponeva era un semplice elbow-drop. Venne inserito come membro del famigerato Dungeon od Doom di Kevin Sullivan principalmente per l'imponenza fisica ma sparì velocemente senza lasciare grandi impronte.
Ready to Rumble: Ready to Rumble è il nome di un film uscito nelle sale americane nel 2000 e nel quale sono presenti parecchie stelle della WCW. Narra le gesta di due appassionati di wrestling - Gordie (David Arquette) e Sean (Scott Caan) - che dopo aver visto il loro campione Jimmy King venir sconfitto da un intrigo ordito da DDP e altri lottatori decidono di aiutarlo a tornare al top. La storia è ovviamente poco credibile e assurda anche se la pellicola garantisce qualche risata. Fatto sta che in essa compaiono cose alquanto strane come la mania dei due protagonisti di infilarsi un dito nel... Emh, lasciamo perdere... Oltretutto per promuovere questo capolavoro cinematografico la WCW decise di dare il titolo del mondo ad Arquette utilizzandolo in parecchi suoi show ufficiali. Ready to Rumble.
Spin the Wheel, Make the Deal. Spin the Wheel, Make the Deal: Ad Halloween Havoc 1992 finalmente Sting e Jake "The Snake" Roberts si sarebbero affrontati faccia a faccia. La WCW decise di promuovere il tutto con un simpatico video. In questo si vedeva l'arrivo di Madusa in un bar affollato dai più strani personaggi, Jake "The Snake" compreso. A campeggiare sulla sala ecco la mitica "ruota della sfortuna", un aggeggio capace di dispensare numerose tipologie di match. Sting si avvicina per azionarla tramite la leva apposita ma Jake lo ferma. I due si osservano negli occhi e dalle loro iridi partono potenti raggi laser che causano una tramenda esplosione. Al ppv Sting si trova dunque a dover girare la ruota la quale deciderà la tipologia del match tra lui e Jake. Esce un Coal Miner's Glove match, forse uno degli incontri più noiosi tra quelli disponibili. Durante la contesa, Jake riesce a prendere uno dei suoi serpenti e tenta di aizzarlo contro Sting. Ma sorprendentemente il rettile morde il suo padrone. O meglio, Jake tenta di farsi mordere senza riuscirci e così avvicina il serpente al suo viso e si abbandona ad una espressione di dolore cosmico (un frustrato Jake colpisce anche l'animale più volte). Malgrado tutto questo non-sense, la ppv andò abbastanza bene tanto che un nuovo match tra Sting e Jake avrebbe di certo attirato l'attenzione del pubblico. Invece The Snake scompare dalla federazione per problemi personali dovuti principalmente all'abuso di alcol e droghe.
pagina 9 di 11
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 pillole
homepage Wrestling