The Guardian Angel. The Guardian Angel: I fan che non si ricordano di questo personaggio possono dirsi fortunati. Ray Traylor aveva avuto un buon successo come Big BossMan nella WWF e quando Hulk Hogan passò alla WCW anche lui fece la medesima mossa. I booker gli permisero di mantenere una gimmick simile alla precedente visto che il suo personaggio era "The Boss" e il suo destino quello di malmenare i malvagi. La WWF minacciò allora un'azione legale vista la somiglianza tra le due gimmick e la WCW dovette cambiare la personalità di Traylor. Che diventò un Guardian Angel, una persona che volontariamente dedica il suo tempo libero per lo sviluppo del senso civico tra la popolazione e per contrastare i criminali. In tal modo il gruppo degli Angels ebbe un po' di pubblicità in tv ma di fatto venne usato solo per dare una nuova identità al wrestler. Che, poco più di un mese dopo, buttò al vento la divisa da bravo ragazzo per tornare ad essere Big Bubba Rogers, un misto tra mafioso, sicario e guardi del corpo che aveva interpretato parecchi anni prima...
The Juicer: Art Barr prese spunto dal film Beetlejuice per uscirne con la gimmick di The Juicer che interpretava anche nel territorio del Pacific NorthWest. L'atleta era molto valido e francamente rappresentava una ventata d'aria nuova nel roster della WCW. Il problema era che l'abilità sul quadrato divenne secondaria rispetto al personaggio interpretato. The Juicer prendeva in giro i suoi nemici in vario modo arrivando a spruzare sui loro volti strane sostanze e compiendo altre amenità simili. Alla fine si ritrovò a fare coppia con Big Trucker Norm e la magia del suo carattere sparì. Sfortunatamente Barr morì alcuni anni dopo e negli USA non ebbe mai molta fama. Un vero peccato. The Juicer.
JunkYard Invitational. JunkYard Invitational: L'hardcore wrestling viene spesso chiamato "garbage" a causa dei numerosi oggetti contundenti presenti in contese di questa categoria, di questo stile. La WCW decise di spingere più in là il concetto facendo un grande match hardcore in un cimitero di automobili al ppv Bash at the Beach 1999. Per vincere il Junkyard Invitational i numerosi lottatori partecipanti dovevano riuscire a fuggire da questo luogo ameno e pericoloso. Il problema fu la difficoltà del riprendere l'azione vista la vastità del luogo. Gli spettatori, insomma, non riuscirono a capire cosa stesse accadendo. La contesa fu infarcita da numerosi e pessimi effetti speciali e Fit Finlay la fece sua dopo aver creato un muro di fuoco invalicabile per gli altri concorrenti. La sfida fu davvero brutale per coloro coinvolti visto che più della metà si infortunò. E sullo schermò sembrò una grande buffonata...
The Kiss Demon: Eric Bischoff pensava che la connessione con la musica avrebbe dato alla WCW grandi ratings televisivi. E così nel 2000 naque una collaborazione con il gruppo dei Kiss per lanciare un "loro" wrestler, The Demon. Purtroppo questo personaggio non venne apprezzato al pubblico che lo snobbò da subito. La WCW - cha aveva dato la parte del demone a Brian Adams - tentò di uscire dall'accordo con la band che però minacciò una azione legale. E così The Demon dovette tornare, stavolta interpretato da Dale Torborg. Nemmeno lui durò poi molto e tante delle storylines che lo riguardarono rimasero inconcluse... The Kiss Demon.
The Patriots. The Patriots: Todd Champion e "Firebreaker Chip" - conosciuti come The Patriots - arrivarono a vincere l'US Tag Team Championship. Ciò che li rende eligibili per questa sezione è la loro città di origine. Era la "WCW Special Force", come se la federazione disponesse di un suo esercito! Una cosa assurda. Per questo eccoli qui insieme ad altre amenità del mondo del wrestling. Come luogo d'origine "l'ultima casa sulla sinistra" era un luogo già più credibile...
pagina 6 di 11
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 pillole
homepage Wrestling