Stemma Città di Montichiari
Circoli di Zona 3

  Ultimo aggiornamento: 05-11-03

Home
Su
Foto Ticket
Circoli di Zona
Foto Marcia
Circoli di Zona 2
Incontro Del Bono
Stadio
Foto Pace
Foto Piazza
Foto Sanità
Circoli di Zona 3
Lega Monteclarense
I referendum
P.R.G.
Con la Stampa
Domande
Ritiro PRG
Resoconto cena
Osservazioni prg
Stampa

 

Terzo Incontro fra i Nove Circoli Territoriali

21-05-03

Lunedì  19 maggio 2003, si sono incontrati a Montichiari, insieme al Coordinatore provinciale della Margherita Luigi Gaffurini,i portavoce e i membri dei comitati di coordinamento dei  circoli di:

Montichiari (Felice Garzetti  portavoce , Ferdinanda Busi, Stefano Mutti); 

Calcinato (Capra Gian Luca portavoce);

Calvisano (Filippini)

Castenedolo (Lorenzo Serio portavoce e Pizzetti Roberto);

Ghedi (Ruffo Egeria portavoce e Giuliano Dondelli);

Lonato (Emilio Verdina portavoce).;

Desenzano ( Bertagna Luigi portavoce e Bertolotti Gianfranco).

 

Erano assenti :

Calvisano Circolo “La Pira” (Ruggero Bresciani  portavoce);

Carpendolo (Renato Angeloni portavoce).

 

L’o.d.g. affrontato è stato il seguente :

 

1)preparazione congresso provinciale

2) definizione del circolo di zona, indicando i referenti dei vari circoli e

il coordinatore.

3) fare il punto delle iniziative in programma per la zona.

 

Preparazione congresso provinciale

 

Luigi Gaffurini  ha evidenziato le scadenze e i contenuti per lo svolgimento del Congresso Provinciale:

·        Fino al 4 luglio i Circoli sono impegnati alla riflessione politica per far emergere i contenuti da proporre al Congresso.

Fino al 31 gennaio risultano tesserati circa 3000 persone. Potranno essere eletti 250 delegati in tutta la Provincia più n. 6 delegati di diritto

·        4 e 5 luglio ASSEMBLEA DI COLLEGIO : ne verrà convocata una sola  in ogni collegio elettorale della Camera  ( Montichiari, Carpenedolo Calcinato, Lonato e Desenzano sono nel collegio 27, Ghedi e Calvisano sono nel 26 .  Dopo l’assemblea devono essere eletti i delegati dei circoli ( circa 1 ogni 10 iscritti, garantendo comunque ad ogni circolo almeno 1 rappresentante). I delegati verranno scelti tra i candidati iscritti in una unica lista  per ogni collegio elettorale.

Su questo punto è stato chiesto a Gaffurini che si interessi affinché i seggi elettorali siano distribuiti nel collegio e non concentrati in un unico seggio, per favorire la partecipazione dei tesserati.  Meglio sarebbe se lasciassero autonomia ai circoli anche delle zone di organizzarsi al meglio. Calcinato che ha molti iscritti ha chiesto un seggio presso il proprio Circolo, se sarà possibile.

Su questo punto Gaffurini ha riferito che non è stata presa ancora alcuna decisione, ma che terrà conto delle osservazioni emerse.

 

·        19 luglio si svolgerà a Brescia il Congresso Provinciale dove verranno eletti i delegati al congresso Regionale e Nazionale.

·        Verso la metà del 2004 è previsto a Roma il Congresso nazionale.

 

La discussione si è imperniata sugli aspetti politici e sulla difficoltà nel reperire fondi per le iniziative politiche, sia in città sia nella periferia. Emerge inoltre quanto sia difficile mettere in relazione gli amministratori, anche eletti grazie ai voti della margherita, con il partito. Tutto favorisce il distacco: dalla elezione diretta del sindaco, che viene investito come persona e non come membro di un partito, alla nomina di assessore da parte del sindaco, per cui deve rispondere del suo operato solo al sindaco ( non al partito), alla presentazione di liste civiche che diventano comitati elettorali distaccati dal partito etc…

C’è la necessità invece di radicare il partito e di radicare gli amministratori nel partito affinché le scelte e le decisioni siano collegiali e non individuali o individualistiche… con tutte le conseguenze che ne derivano.

 

Definizione del circolo di zona, indicando i referenti dei vari circoli e il coordinatore.

 

Il coordinamento dei circoli della zona della bassa bresciana orientale e del basso lago è costituita dai Circoli elencati all’inizio. E’ una formazione flessibile, nel senso che può allargarsi o restringersi a seconda delle aree di interesse che possono essere diversificate.

Ciascun Circolo è libero di partecipare e di allargare l’invito ad altri Circoli .

Rimane comune il desiderio di collaborare per

·        Conoscerci e scambiare esperienze, mettere insieme le forze;

·        Dare maggiore visibilità alla margherita e alle iniziative dei suoi circoli;

·        Promuovere e Coordinare alcune iniziative di interesse comune : eventi politici, sinergie amministrative, elettorali etc…

·        Favorire il dibattito politico e culturale.

A questo scopo viene indicato un coordinatore dei Circoli nella persona di Ferdinanda Busi.  Il coordinatore non ha ruolo di riferimento politico, in quanto precisa Gaffurini, il nostro Statuto non prevede figure intermedie tra il coordinamento provinciale e le zone di collegio elettorale, ma un ruolo di coordinamento organizzativo.

 

Fanno parte del coordinamento di zona i portavoce dei Circoli e i loro incaricati. Nell’elenco  allegato sono evidenziati i nomi e i recapiti.

Il collegamento tra i rappresentanti avviene prioritariamente per mail o per telefono.

 

Iniziative in programma per la zona.

 

Alcuni eventi pensati insieme si stanno realizzando.

·        CAPOFILA  CIRCOLO DI MONTICHIARI  :20 MAGGIO ORE 20,30 : La sanità in tempi di devolution; Montichiari, Centro Fiera sala Scalvini: interverranno Rosy Bindi, Del Bono, Gaffurini e Galperti. Ha coordinato l’iniziativa Montichiari ( referente Stefano Mutti) ha chiesto ai circoli di tutta la zona  la collaborazione nel pubblicizzare l’iniziativa. I costi ammontano a circa 450 Euro. Si chiede un contributo di 60 Euro per Circolo. Per il prossimo incontro verranno presentati costi in modo dettagliato.

·        CAPOFILA  CIRCOLO DI GHEDI  con il circolo di Leno , Montichiari  e il gruppo consiliare di maggioranza di Ghedi ;   5 GIUGNO 20,30,  La riforma scolastica Moratti) sala consiliare, GHEDI. Ha coordinato l’iniziativa Ghedi  ( referente Egeria Ruffo).

La collaborazione chiesta è quella della diffusione di volantini pubblicitari e della partecipazione dei soci della margherita.

 

Altre iniziative sono organizzate a Bedizzole 23 maggio ( Martinazzoli) e a Castenedolo il 16 giugno (Martinazzoli, Follini, Violante) per ricordare Aldo Moro.

 

L’impegno è di tenerci in contatto in vista del Congresso provinciale e per mettere in cantiere iniziative per l’autunno : ipotesi festa dell’amicizia di zona per farci conoscere e raccogliere fondi in vista delle amministrative del 2004 : chi si offre a fare da Capofila ?

                                                                          Il coordinamento dei Circoli della Bassa Bresciana

 

 

Home | Foto Ticket | Circoli di Zona | Foto Marcia | Circoli di Zona 2 | Incontro Del Bono | Stadio | Foto Pace | Foto Piazza | Foto Sanità | Circoli di Zona 3 | Lega Monteclarense | I referendum | P.R.G. | Con la Stampa | Domande | Ritiro PRG | Resoconto cena | Osservazioni prg | Stampa