IL MONTE TERMINILLO

Il complesso del Terminillo è il più importante, per l’aspetto alpinistico  sciistico e per le caratteristiche di flora e fauna, dei quattro gruppi in cui si può dividere l’intera catena dei monti reatini,  E’ costituito da un complesso di cime. Ad est si trova il fiume Velino che divide il Terminillo dal monte Giano, a sud troviamo ancora il Velino, ad ovest ci sono la pianura reatina ed il vallone di Lisciano, a nord la pianura di Leonessa.

Nel 1901 fu iniziata la costruzione del rifugio Umberto I, che fu completata nel 1903 . Nel 1927 nasce lo sci club Rieti che, agli inizi degli anni 30, realizza a Pian de’ Valli la capanna Trebbiani. Fu Mussolini che dette impulso alla realizzazione della strada e, quindi, alla costruzione del complesso abitativo Pian de’ Valli.

Attualmente il Monte Terminillo è tra le stazioni turistiche più importanti e meglio attrezzate d’Italia.

Tra i 1500 e 2100 mt di quota sono dislocati una funivia, 3 seggiovie e 9 skilift che servono circa 40 km di piste da discesa, di cui 3 omologate anche a gare internazionali.

Tra i 1500 e i 1600 mt di altitudine sono disponibili 26 km di piste per lo sci di fondo. A 2,5 km dal centro di Pian de’ Valli ha inizio l’alto piano dei “cinque Confini”, dove diverse piste si diramano tra seggiovie, faggete e piccole valli.

Ci sono alberghi di diverse categorie, un moderno palazzo dei congressi, un ostello  per la gioventù, il rifugio del CAI (Club Alpino Italiano) e numerosi appartamenti.       

Come arrivare:

Treno
Con il treno è necessario arrivare fino alla stazione di Rieti (da cui il massiccio dista 19 km), da qui si prenderà il bus di linea per il Terminillo.
A Rieti il numero delle Ferrovie dello Stato è 0746/203143, il bus viene invece gestito dal CO.TRA.L. (trasporto pubblico) il cui numero di telefono è 0746/201113.

Strade e autostrade 

Da Roma: Il monte Terminillo dista da Roma 97 km. L' uscita è a Fiano Romano dell'autostrada A1; imboccare quindi la S.S. 4 Salaria fino a Rieti e proseguire sulla strada n.4 bis seguendo le indicazioni per il Terminillo.

Dall'Aquila: imboccare la S.S.17/bis fino a Rieti e proseguire sulla strada n.4 bis seguendo le indicazioni per il Terminillo.

Da Terni: imboccare la Terni-Reopasto e quindi la superstrada per Rieti. Proseguire sulla strada n.4 bis seguendo le indicazioni per il Terminillo.

 

        

Prodotti locali  I funghi  Le ricette  La piana reatina Terminillo Santuari