Tutto ciò che riguarda il software lo trovate qui!
a cura di: Francesco
e Stefano |
Le recensioni di programmi freeware |

Vai alla pagina di Ad-aware
|
Ad-aware
Come faccio a togliere quei programmi che inviano
verso la rete informazioni su di me? Volete
controllare se il vostro computer è pulito e non
contiene spyware? E come fare per liberarsene per
sempre? Con Ad-aware. Questo programma possiede un
gran bel database di spyware e controlla che non siano
presenti sul vostro computer, in quel caso li rimuove.
Ad-aware come
i precedenti programmi è gratuito.
|
ZoneAlarm.
Zone Alarm è l'unico firewall gratuito esistente.
Grazie a lui potete scoprire se un programma manda
informazioni via internet alla sua casa madre o se
qualcuno cerca di leggere informazioni dal vostro
computer. Se lo userete vi stupirete di quante volte
qualcuno cerchi, e grazie a questo programma non
riesca, ad avere informazioni su di voi. Nella pagina
del programma è presente anche una semplice
spiegazione per configurarlo.
|

Vai alla pagina di ZoneAlarm
|
I Programmi gentili
|
Qui di seguito trovate un elenco dei programmi che cercano aggiornamenti in maniera automatica.
Questa funzione può essere utile ma anche fastidiosa. Se volete evitare che il software cerchi informazioni che non vi interessano o chieda il download di file indesiderati, leggete le indicazioni per tappargli la bocca.
Conoscete altri "programmi gentili"? Non abbiate timore a segnalarceli.
puntocontro@libero.it
|
Easy Cd Creator -
segnalazione e articolo di Stefano
|
Real Player - segnalazione e articolo di
Francesco Mazzocchi "SteppenWolf per chi frequenta il
forum di The Games Machine"
|
Winamp - segnalazione e articolo di
Stefano
|
ZoneAlarm - segnalazione
e articolo di Stefano
|
Gli articoli |
"PLAY
: : il mondo dei videogiochi" (articolo
del 29 aprile 2002)
dal 24 aprile al 10 luglio al Palazzo delle Esposizioni di
Roma
di Stefano Besi
|
"Videogiochi
violenti e censura (parte1)" (del
22 febbraio 2002)
"Videogiochi
violenti e censura (parte2)" (del
24 febbraio 2002)
La storia del videogioco si intreccia con polemiche e
battaglie legali. Una panoramica sulle critiche che hanno
attraversato il cammino di un'arte ancora non riconosciuta
come tale.
di Francesco Mazzocchi
|
"Spyware, una spia nel tuo
computer" (del
27 giugno 2001)
(Vorremmo ricordare che uno spyware è completamente legale se nella licenza è espresso il modo in cui le informazioni vengono prese e gestite e voi non ne accettate le condizioni. Discutibile è il fatto che questi programmi vengono pubblicizzati come freeware (gratuiti), così che migliaia di persone installano programmi freeware senza sapere che in realtà un prezzo da pagare
c'è.)
di Stefano Besi
|
|