IL CENTRO DIURNO

 

Home Page

Contattami

 

La Comunità diurna di condivisione di San Tomaso di Cesena è nata a fine 1997, ospita attualmente 12 persone portatrici di handicap fisici o psichici, o con disturbi psichiatrici o relazionali. Il centro è aperto tutti i giorni feriali dalle ore 8,30 alle ore 16. 

 

Alcune foto della Comunità:

Vai a veduta esterna della Sede della Comunità

Vai a foto di gruppo della Comunità

Vai a foto di gruppo della Comunità riunita attorno a Don Oreste Benzi per festeggiare il Natale 2005

 

La caratteristica peculiare della comunità diurna di condivisione, così come per tutte le realtà nate e sviluppatesi nel corso di oltre trent'anni  all'interno dell'esperienza della Comunità Papa Gionanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi, è quella di ricreare in modo positivo un ambiente familiare in cui ogni persona possa ritrovare quella accoglienza, sicurezza, disponibilità affettiva tanto necessaria alla propria crescita e valorizzazione. 

Quando una persona non si sente amata da nessuno,  e percepisce di non essere importante per qualcuno, muore. Se viene inserita in un ambiente che la accoglie, la valorizza, la considera un valore indispensabile, ritrova il gusto della vita, recupera le proprie potenzialità e capacità, rifiorisce. 

La comunità diurna di condivisione è questo ambiente relazionale, vero ambito terapeutico: attraverso la precisa scelta della condivisione diretta, i membri della Comunità Papa Giovanni XXIII che operano in essa realizzano un rapporto e un legame che toglie alla radice l'emarginazione, la solitudine, l'inutilità e l'abbandono. 

L'organizzazione del Centro prevede certamente attività educative, terapeutico-riabilitative, ludico-motorie, di socializzazione e di terapia occupazionale, ma il tutto entro un contesto relazionale che nasce dalla scelta di vita fatta dagli operatori come risposta ad una specifica vocazione cristiana che li chiama a condividere con gli ultimi e ad appartenersi a vicenda, riconoscendosi "membri gli uni degli altri". 

Per questo il cuore della comunità diurna di condivisione è la cappellina, presenza viva di Gesù Eucarestia. Nella Comunità non c' è chi salva e chi è  salvato, ma ci si salva assieme, poiché chi è accolto ha valori che chi accoglie non ha, e viceversa.

In questo si supera l'assistenza. 

 

Comunità Papa Giovanni XXIII
via S. Tomaso n. 2353
47023 Cesena (Fc)
tel/fax: 0547 302892
e-mail:
cd.stomaso@apg23.org

 

    Inizio Pagina