Home Page

La Storia

I Personaggi

I Costumi

Le Storie Più Belle


Le Immagini

L'Uomo Ragno Virtuale

La Saga Del Clone


IL FILM!!
(Nuove immagini tratte in anteprima dal nuovo film diretto da Sam Raimi)


11 Settembre '01

Il tributo della Marvel alla grande tragedia di New York e Washington

Il WEBMASTER

IL CAST

Cliff Robertson-
Lo Zio Ben

In circa 50 anni di carriera, ha recitato in oltre 50 pellicole. Nel 1969, Robertson ha vinto un Oscar come miglior attore protagonista per la memorabile interpretazione dell’omonimo personaggio nel film "I due mondi di Charly" (Charly), tratto dal racconto Flowers For Algernon. Sempre per il film "I due mondi di Charly" (Charly), Robertson è stato insignito del premio per il migliore attore protagonista dal National Film Review Board.

Nato a La Jolla, in California, Robertson ha lavorato brevemente come giornalista prima di intraprendere la carriera di attore a Broadway. Il lavoro svolto in ambito teatrale lo ha imposto all’attenzione di Joshua Logan, che lo ha scelto per il suo film d’esordio, "Picnic" (id.). Pur proseguendo la carriera cinematografica, non ha mai dimenticato il teatro, calcando le scene al fianco di Maureen Stapleton in "La discesa di Orfeo" (Orpheus Descending) di Tennessee Williams; in Wisteria Trees, con Helen Hayes e, più di recente, in Love Letters in New York, con Elaine Stritch. La sua più recente apparizione teatrale è avvenuta a New York, nell’acclamata commedia in un atto The VIPs.

La nutrita filmografia di Robertson include l’interpretazione dell’ufficiale di marina e futuro presidente John F. Kennedy, dal quale è stato scelto personalmente, nel film "PT 109 - Posto di combattimento" (PT-109). L’attore ha vinto un Emmy per l’interpretazione sostenuta in The Game, ed è stato candidato ad altri Emmy per The Two Worlds of Charlie Gordon e The Dark Sunrise (sceneggiatura e regia televisiva) di Griff Kincaid. È apparso in numerosi classici della Playhouse 90, tra cui il primo "I giorni del vino e delle rose" (Days of Wine and Roses), Man Without A Country, My Father's House e "Un albero cresce a Brooklyn" (A Tree Grows in Brooklyn). Robertson ha inoltre interpretato, diretto e sceneggiato il film J.W. Coop.

Robertson, che per dieci anni è stato il testimonial nazionale per la AT&T, (vincendo il premio Advertising Age per il migliore spot televisivo), ha ricevuto riconoscimenti da parte della SAG e del Congressional Record di Washington, DC per la sua "coraggiosa presa di posizione" contro la corruzione di Hollywood nell’ambito dello scandalo Hollywood Gate.

Robertson è un abile pilota d’aereied aliantie mantiene una scuderia di velivoli d’epoca. Nel 1997 ha condotto una speciale ricerca sul volo per conto della National Geographic, pilotando il suo aliante sulleHigh Sierras e battendo il record di distanza per lo stato del Nevada. L’undici settembre stava pilotando il suo bimotore sul World Trade Center proprio quando è avvenuta la tragedia

Qua è lo zio Ben, colui che insieme alla zia May, si prende cura di Peter quando questi rimane orfano. Dopo la tragica scomparsa dello zio Ben, Peter giura di dedicare la propria esistenza alla lotta contro il crimine. Sono le memorabili parole dello zio Ben: " Dal grande potere deriva grande responsabilità" a guidare Peter e ad ispirare il comportamento del suo alter ego, Spider-Man.

LA STORIA DEL FILM
IL CAST
LE IMMAGINI DEL FILM
I TRAILERS
LA COLONNA SONORA


IL SITO UFFICIALE DELL'UOMO RAGNO :

WWW.PANINICOMICS.IT/UOMORAGNO

IL WEBMASTER: Gianni La Corte

IL CAST:

Tobey Maguire

William Dafoe

Kirsten Dunst

James Franco

Rosemary Harris

Cliff Robertson

J.K.Simmons

Sam Raimi

Stan Lee

LE FUMETTERIE D'IT AL IA