Biospeleologia del Piemonte |
![]() |
Atlante Fotografico Sistematico |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
|
|
Arthropoda, Diplopoda
, Chordeumatida
Diplopoda, Chordeumatida, Craspedosomatidae, Crossosoma cavernicola (Manfredi, 1951) - Diplopode troglobio ben specializzato, totalmente anoftalmo
, con antenne e zampe più lunghe del genere Plectogona
e diffuso in buona parte dell'arco alpino piemontese centro-meridionale in grotte fredde, ubicate a quote superiori ai 1000 m. Ha regime alimentare da saprofago ad ampio spettro, come altri rappresentanti della famiglia Craspedosomatidae
. In questa specie, di dimensioni medie, si può ben apprezzare il movimento metacronale
delle zampe che permettono la progressione dell'animale muovendosi con onde cinetiche progressive. (Dimensioni reali: 25÷30 mm).
Altre immagini:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
SPECIFICA |
BIOSPELEOLOGICA |
GENERALE |
Ritorna alla pagina "Diplopoda" |
|
Alcuni abbellimenti, javascript, ecc. sono stati
tratti e modificati dal sito "A SBAFO !
Tutto per il WEB gratis e in italiano...",
che l'autore vi consiglia vivamente di visitare