5 gennaio: La "Foghera" (falò
epifanico)
Antichissimo
rito propiziatorio che prevede l’accensione di
un falò, allestito con cura da giovani e meno giovani del
paese, la sera del 5 gennaio. L'evento è accompagnato da preghiere, canti,
auspici ricavati dalla direzione del fumo o dalle scintille e naturalmente dalla
degustazione di vin brulè e "pinsa".
La domenica successiva al 14
febbraio:
Festa di San Valentino
Tradizionale
ed antichissimo appuntamento religioso, accompagnato da una solenne processione che si
perpetua da più di 4 secoli in onore del Santo
degli innamorati, un tempo venerato contro
l’epilessia, la cui devozione a Cintello è testimoniata da un documento del
1584.
Ultima settimana di giugno/ prima settimana di luglio*:
Sagra del Bisat
Sagra
paesana introdotta all'inizio degli anni '80 del
Novecento, ma molto nota nella zona grazie alla specialità
gastronomica che viene servita negli stand: languilla (in
dialetto "bisat") sapientemente cucinata dalle abili
mani di un affiatato gruppo di cuoche e cuochi locali.
Da non
perdere anche per la degustazione dei vini DOC Lison Pramaggiore e per il fornitissimo chiosco della birra.
*Le date possono subire delle variazioni.
Prima
domenica di luglio: Gran Premio Sportivi di Cintello
Gara ciclistica dilettantistica riservata alle
categorie Esordienti, organizzata dal "Gruppo Sportivo Cintellese".
Estate:
spettacolo teatrale e concerto
Durante i mesi estivi (luglio o agosto), la
chiesa di Cintello è sede di un concerto musicale organizzato dalla Fondazione
Musicale Santa Cecilia di Portogruaro nell'ambito della rassegna "Avanti, c'è
musica. Inviti musicali d'estate" (INFO: 0421270069/276555).
Nello stesso periodo presso l'area festeggiamenti
di via Luigi Ciol si tiene una rappresentazione teatrale nell'ambito della
rassegna provinciale "Venezia Porta d'Oriente" (INFO: 0421706042).
Ottobre:
la Lucciolata
Manifestazione a favore della Via di Natale di
Aviano che si svolge un sabato di ottobre, con la fiaccolata lungo le vie del
paese a cui segue la castagnata.
8 dicembre:
Festa dellImmacolata Concezione
Festa religiosa con solenne processione in onore
della Madonna, introdotta alla fine dell’Ottocento.

|