
MARZO
2006, ANNO: VII N°83
www.marioeyoshimagazine.too.it
SOMMARIO
L'EDITORIALE
DI CARLO
 |

|
 |
2006: l'attacco dei cloni |
Quando
mi è stato riferito che il mio nome compariva sull'ultimo numero
di Nintendo La Rivista Ufficiale, nella rubrica: "Amici del
Wi-Fi", non ho subito realizzato di cosa stesse parlando il mio
amico.
Poi ho capito che poteva trattarsi di un raro, anzi
rarissimo, caso di omonima oppure, molto più facilmente, di un
simpatico buontempone con tanto tempo da perdere che ha deciso
di scrivere alla redazione di Future a mio nome. Fortunatamente,
ha mostrato solo il mio presunto avatar col quale dovrei
presentarmi alle gare Wi-Fi di Mario Kart e niente di più.
Peccato però che, come i
partecipanti
|
al
Mario&Yoshi's GP
sapranno bene, il sottoscritto non ha ancora avuto modo di fare
il suo debutto alle gare on line.
Insomma, non sono io a correre con
il logo di NRU, e con questo avviso spero di acquietare una
volta tanto gli
animi di coloro che, in questi trenta giorni, hanno scritto al Carlo's Café chiedendomi come mai non avessi invece il logo del
Mario&Yoshi o se quella apparizione fosse solo una mossa per pubblicizzare
il magazine.
Nel frattempo, però, ho realizzato
per davvero il mio avatar personale, lo potete ammirare nella
terza colonna di questo editoriale. Spero di potervelo mostrare
anche
di persona, durante le nostre
prossime gare a Mario Kart DS. Già, perché da Marzo avrò
finalmente l'occasione di correre
|
con voi
ogni Giovedì sera, dalle 21 alle 22 e 30. Se volete
affrontare la nostra redazione ed i lettori del Mario&Yoshi, non
dovrete far altro che correre sul nostro
forum
e postare nell'apposita sezione il vostro codice amico. Vi
aspettiamo!
Ed ora, gustatevi il mio vero e
personalissimo avatar, non è stupendo?

Carlo.
carloscafe@libero.it |
 |
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Marzo 06)
MARIOSERA

Con
l'arrivo della televisione, si sa, purtroppo la carta stampata ha
perso molto del suo originale successo. Per questo motivo e per
potervi offrire un servizio sempre più tempestivo e migliore
possibile, da quest'anno il MARIOSERA diventa TELE-MARIOSERA!
La rubrica informativa del Mario&Yoshi's friends -MAGAZINE- si
espande, verrà aggiornata ogni 24 ore e, soprattutto, tratterà ogni
notizia, anche quelle apparentemente meno importanti, che riguardi il
mondo Nintendo e le software house a lei vicine!
PHOENIX WRIGHT IN
ARRIVO ANCHE IN ITALIA?
Scritto
il: 20/02/06
Autore: Carlo Terzano |
Qualche
settimana fa, Nintendo Italia ha fatto sapere al Bel Paese, con un
laconico comunicato stampa, che Phoenix Wright non sarebbe stato
pubblicato qui da noi. La ragione sarebbe da imputare a Capcom, la
casa produttrice di questo bizzarro titolo, che ha preferito
mantenere bassi i costi di localizzazione, evitando così di
tradurlo anche nella nostra lingua. Essendo Phoenix un'avventura
testuale, in cui si vestono i panni di un avvocato che deve
fronteggiare casi complessi, contraddittori, accuse e difese,
capire ciò che viene scritto su schermo è dunque fondamentale.
Perdere un gioco
tanto bizzarro quanto innovativo è sicuramente un peccato, al
quale Nintendo Italia stessa sta tentando di porre rimedio.
Ai nostri
microfoni, Venerdì 10 Marzo, Simona Portigliotti (brand manager e
PR di Nintendo) ha dichiarato: "Per il momento Phoenix Wright
non è previsto per il nostro mercato proprio per questioni di
localizzazione, ma stiamo valutando di lanciarlo comunque, anche
se non subito."
La questione
rimane aperta, noi auspichiamo naturalmente di vedere PW sugli
scaffali italiani, anche se purtroppo dovremmo far affidamento
solo sui testi in inglese, spagnolo, francese e tedesco. |


Parlane
sul forum
|
FOTO DISPONIBILI: 1
Link:
Nessuno

Simona Portigliotti, la bella e
brava brand manger di Nintendo Italia. Se il Mario&Yoshi's friends
continua ad esistere e ad essere curato in maniera impeccabile, lo
dobbiamo soprattutto a lei, che dall'alto ci assiste
quotidianamente assecondando ogni nostra richiesta, anche quelle
più folli.
|
LE MIGLIORI SORPRESE
2005!
Scritto
il: 20/02/06
Autore: Carlo Terzano |
Come
tradizione, ogni Febbraio, la redazione del
Mario&Yoshi’s friends –MAGAZINE-
è solita tirare le somme in merito quello che è stato l’anno
appena trascorso. Corriamo infatti a spulciare le nostre
recensioni, a redigere nuovi risultati finali e a confrontare i
titoli più belli, per poter così decretare “Le migliori sorprese
del 2005!”.
I premi in palio, ormai lo saprete bene, sono quattro, ma
nei 365 giorni appena trascorsi abbiamo avuto la fortuna di
provare talmente tanti bei titoli che doverne lasciare fuori dalla
porta un numero così grande ci sembra davvero uno spreco. Le
regole, però, sono quelle, dunque non si transige.
Prima di iniziare con la sfilata, ripetiamo le categorie:
-Categoria Gioco Pazzo. In questa classe vengono
catalogati i titoli più strambi editi sulle varie piattaforme
Nintendo. Per vincere, un gioco deve averci fatto gridare un
entusiastico e mariesco: “Mamma mia!”;
-Categoria Titolo Sportivo. Si spiega da sola. Qui
difatti analizziamo i vari titoli sportivi che si sono succeduti
nell’arco dell’anno. Il migliore, o semplicemente il più
divertente, si aggiudica il podio;
-Categoria Avventura. L’avventura è il sogno di ogni
uomo. Lo sappiamo bene, ed è per questo che i giochi di genere
“adventure” risultano essere sempre i più venduti. In un viaggio
tra foreste incantate, fetide paludi e cimiteri spaventosi
tenteremo di eleggere il campione;
-Categoria Sorpresa 2005. Ultimo, ma non per
importanza, ecco il titolo più ambito. Indipendentemente dalla
categoria di appartenenza, un gioco, per accaparrarsi la vittoria
in questa sede, deve essere stato un vero e proprio capolavoro. La
perfezione, si sa, non esiste, ma qui si esige un risultato che ci
si avvicini parecchio…
CATEGORIA
GIOCO PAZZO 2005.
Da quando il DS è diventato realtà, la tipologia che
raccoglie in seno i giochi strambi è davvero affollata. Nonostante
questo, però, è ancora una volta il Game Cube ad essersi
accaparrato il gradino più alto del podio, anche se la lotta con
Wario Ware Touched! è stata serrata fino all’ultimo.
Vince la Categoria Gioco Pazzo 2006 Donkey Kong Jungle
Beat (recensito sul Mario&Yoshi #68 di Gennaio 05), bizzarro
platform che chiedeva al giocatore di munirsi degli esclusivi
Bonghi DK per controllare il vecchio primate Nintendo. Il titolo,
uscito il 4 Febbraio 2005, ha fatto del ritmo e della frenesia le
sue carte vincenti, nonostante mancasse all’appello una sospirata
modalità multigiocatore. Graficamente parlando, l’intero gioco è
uno spettacolo da godere felicemente. I giocatori più bravi,
difatti, inanellando combo su combo, possono dar vita a tutta una
serie di esplosioni ed effetti speciali in grado di deliziare, per
via della loro magistrale fattura, gli occhi di chi osserva. Anche
i livelli, scorrendo fluidi e veloci, rimangono impressi sulla
retina come un insieme vivace e pulito di colori freschi e
scintillanti. L’intero mondo di DK pulsa di vita, con tutte le sue
farfalle, pipistrelli e nugoli di insetti che attraversano di
corsa e senza alcun senso il televisore, animati dal solo scopo di
movimentare ancora di più l’azione. Il buon gorillone incravattato,
poi, ci ha saputo tenere anche in forma, visto che i chili persi
ad ogni sessione di gioco non si contavano…
1° Posto: Donkey Kong Jungle Beat [GC]
2° Posto: Wario Ware Touched! [DS]
3° Posto: Project Rub [DS]
CATEGORIA
TITOLO SPORTIVO 2005.
I giochi sportivi sono sempre stati l’anello debole delle
console Nintendo, questo, almeno, fino allo scorso Novembre,
quando sugli scaffali di tutta Europa è arrivato Mario Kart DS(recensito
sul Mario&Yoshi #80 di Dicembre 05).
Sicuramente siamo di fronte al più bel gioco di corse
mariesche mai creato, ma i pregi non si fermano certo qui. Il
titolo, dal sapore enciclopedico, dato che racchiude le più belle
piste della serie, è stato anche l’apripista ufficiale della tanto
attesa Nintendo Wi-Fi Connection. Grazie a quest’ultima fatica
della Casa di Kyoto, in poco meno di un mese sono stati registrati
ben 500.000 accessi unici e le vendite già rosee della console
sono state ulteriormente spinte verso l’alto. Tecnicamente
ineccepibile, Mario Kart DS è una fonte di divertimento infinito
sia che lo giochiate in multiplayer, sia che tentiate
semplicemente di stabilire un nuovo record planetario in chissà
quale pista del Regno dei Funghi. Tanto di cappello.
1° Posto:
Mario Kart DS [DS]
2° Posto:
Mario Power Tennis [GC]
3° Posto: Need For Speed Underground 2 [DS]
CATEGORIA
AVVENTURA 2005.
Ecco finalmente entrare in scena un videogioco partorito da
una Terza Parte anche se, a ben guardare il protagonista, si può
percepire un rapporto di parentela con DK di Nintendo. Scherzi a
parte, il miglior titolo della Categoria Avventura 2006 è Peter
Jackson’s King Kong - The Official Game of The Movie(recensito
sul Mario&Yoshi #80 di Dicembre 05).
Il pargolo di Ubisoft ha visto la luce su tutte le console
Nintendo, ma solamente la versione Game Cube ha saputo stupirci
come non ci accadeva da tempo. L’atmosfera che si respira
sull’isola è unica, grazie al sapiente utilizzo degli effetti di
luce, in grado di creare ambienti suggestivi e mortali al tempo
stesso. Si è soli in mezzo ad una giungla sconfinata, circondati
da predatori vecchi come il mondo che ci vedono come l’ultimo
anello della catena alimentare. E se le sessioni con protagonista
Jack hanno saputo donare nuova linfa all’inflazionato genere degli
sparattutto in soggettiva, sono i livelli in cui si impersona Kong
ad impressionare maggiormente, regalando un’indicibile sensazione
di potenza. Il gorilla della Warner è colossale, può divellere
alberi e strutture in pietra come se nulla fosse, ma al contempo è
dotato di un’agilità inimmaginabile, che gli conferisce una
leggiadria ed una fluidità nei salti e nelle evoluzioni seconda
solo al Principe di Persia.
Insomma, sia che tentiate di sopravvivere con Jack, sia che
assaporiate la forza erculea di King Kong, il divertimento non
manca mai. Per questo duplice aspetto, dovuto alla natura
“bifronte” del titolo Ubisoft, Peter Jackson’s King Kong è
sicuramente una delle migliori e inattese sorprese di questo 2005.
1° Posto: Peter Jackson’s King Kong [GC]
2° Posto: Call of Duty 2: Big Red One [GC]
3° Posto: Another Code [DS]
CATEGORIA
SORPRESA 2005.
Più che di una sorpresa, si è trattato di una conferma,
dato che il gioco era sulle labbra di tutti già da anni, ma noi
l’abbiamo voluto premiare ugualmente sotto questa insegna perché è
stato, a tutti gli effetti, il miglior titolo della scorsa
stagione. Stiamo parlando di Resident Evil 4 (recensito sul
Mario&Yoshi #70 di Febbraio 05), la rivoluzione di un genere
morente. Il buon Leon è riuscito a vincere un’importante battaglia
che lo ha visto primeggiare non solo in quel di Pueblo, ma anche
sugli scaffali di mezzo mondo.
La storia del quarto capitolo della serie è intrigante come
poche, senza però mai sfiorare in quei paradossi temporali e in
quell’ assurda complessità che caratterizzavano i canovacci dei
predecessori.
Dall’inizio alla fine, Resident Evil 4 fa cascare la
mandibola a terra, inebria il giocatore con effetti speciali di
prim’ordine, lo immerge in un’atmosfera densa e profonda che solo
pochi altri titoli sono mai riusciti a ricreare. La sensazione di
solitudine e di smarrimento che si prova nel girare per un paese
ostile è sempre forte, impareggiabile. Volendo essere pignoli,
potremmo lamentarci della scarsa IA dei nemici, che tendono al
suicidio collettivo, a correrci incontro senza schivare i nostri
colpi, ad agire poco furbescamente in più di un’occasione, ma
tutto ciò viene poi meno mentre si tasta con mano la loro
perseveranza nell’inseguirci. Non esistono case in cui ripararsi,
non esistono porte dietro cui nascondersi: i villici, finché non
ci perdono di vista, continueranno a cercarci, distruggendo
portoni, finestre, barricate e, se è il caso, introducendosi dai
piani alti per poi farci una piacevole sorpresa!
Il mondo esplorabile è vasto ma, nonostante questo, non si
scorgono mai cali nel rendimento qualitativo, eccezion fatta per
due o tre locazioni meno ispirate del solito nella parte finale.
Le texture sono di qualità sopraffina così come il modello
poligonale dei personaggi principali, in particolar modo quello
del protagonista, non smette di stupire per complessità e
ricchezza di dettaglio.
Anche il sonoro è ottimo: avvicinatevi di soppiatto ai
villici per sentirne il vociare, passate vicino ad un caminetto
per udirne il crepitare delle fiamme; per non parlare poi delle
musiche: ricche di pathos e tensione, sottolineano in maniera
egregia ogni momento di gioco.
Insomma, si tratta di gioco vasto ed intrigante, che non
dovrebbe mancare nella ludoteca di nessun nintendofilo.
1° Posto:
Resident Evil 4 [GC]
2° Posto:
Nintendogs [DS]
3° Posto: Gun [GC]
Questa era la
rassegna dei titoli premiati dalla redazione del Webzine
videoludico Mario&Yoshi’s friends –MAGAZINE-. Come di consueto, vi
rimandiamo al prossimo anno per un’altra puntata di questo
speciale di successo! |


Parlane
sul forum
|
FOTO DISPONIBILI: 1
Link:
http://www.marioeyoshimagazine.too.it/
http://www.nintendods.too.it/

|
REVOLUTION: FOTO
RUBATE?
Scritto
il: 09/02/06
Autore: Carlo Terzano |
Il 9 Febbraio è accaduto qualcosa di
molto strano: un bizzarro gruppo di immagini, infatti, è stato
diffuso in tutta fretta nel forum della Nintendo of America da un
membro che, prima di allora, non risultava neppure essersi mai
iscritto. Il messaggio del topic spiega che le foto in questione
altri non sono che alcuni scatti rubati da un membro interno della
software house nipponica (che, per ovvi motivi, vuole rimanere
nell’anonimato) che avrebbe immortalato di nascosto diverso
materiale durante la preparazione di un qualche evento in quel di
Kyoto. Ora noi sappiamo bene che la solita strategia del “vedo e
non vedo” di Nintendo ha il merito di far aumentare
esponenzialmente attenzione e curiosità, che talvolta sfociano nel
far prolificare diversi “fake” pronti a spopolare per la grande
rete. E la stranezza a cui facevo cenno nella prima riga
risiederebbe proprio in questo punto: se siamo di fronte ad una
fregatura, infatti, si tratta della migliore mai orchestrata. Le
immagini sembrano originali e non frutto di fotomontaggi, così
come il libretto parrebbe esistere veramente. A dire il vero,
l’autore del topic statunitense parla a questo proposito di
“opuscolo d’istruzioni del Revolution”, noi invece, giudicata la
forma ed il fatto che contenga anche un CD, siamo più propensi ad
etichettarlo come la classica cartella stampa che ogni giornalista
riceve al termine della presentazione di una console. Si tratta
insomma di materiale concernente la storia della casa produttrice,
le specifiche della console, comunicati stampa di vario genere e
immagini da poter pubblicare su internet o sui giornali. Il tutto
in perfetto stile Nintendo, bisogna ammetterlo. Data la presenza
del solo testo giapponese, presumiamo che questo materiale sarebbe
dovuto essere distribuito in occasione della conferenza che la
Casa di Kyoto organizzerà nel Sol Levante in occasione dell’uscita
della console, in un periodo che dovrebbe cadere prima del
prossimo inverno. Fa invece aggrottare il sopracciglio la mancanza
di foto che ritraggano particolari inediti della console o del pad,
come la tanto vociferata impugnatura dello stesso. Risulta
particolare, infatti, che tale opuscolo non contenga foto a
riguardo e questo ci farebbe dunque propendere più per un fake.
Per ora, comunque, è impossibile
saperne di più, ma non è detto che nei prossimi giorni questa
storia non possa avere un seguito. Continuate a seguirci! |


Parlane
sul forum
|
FOTO DISPONIBILI: 3
Link:
Forum

Nel primo gruppo di immagini è
possibile notare: la copertina traslucida della cartella stampa
con impressa sopra l'effige dorata di Mario; una prima pagina che
riporta presumibilmente la storia della Nintendo e di Satoru Iwata,
quindi il press-CD che dovrebbe contenere immagini e filmati sul
Rev.
Nel secondo gruppo: il logo dorato
della Nintendo; una bellissima foto in cui è possibile notare come
le delicate ma austere linee delle console Nintendo ben si
adeguino allo stile essenziale e pulito delle case nobiliari
dell'antico Giappone; quindi un simpatico giochino in cartone.
Infine, terzo ed ultimo gruppo: la
catena di montaggio in piena attività ed alcuni modelli/prototipi
del pad (in plastilina, sembrerebbe...). Non c'è dunque nemmeno un
piccolo cenno ai giochi che il Revolution supporterà. E' la prima
volta nel mondo videoludico che l'attenzione di tutti si è
catalizzata unicamente sulle specifiche della console e non sui
titoli di prossima uscita. Solo Nintendo poteva riuscirci!
|
OGNI GIOVEDì SERA: MARIO&YOSHI'S GP
Scritto
il: 23/01/06 Autore:
La Redazione |
Ragazzi: vi state allenando a
sufficienza col vostro nuovo Mario Kart DS?! Lo spero per voi,
perché da oggi le gare che affronterete saranno molto più
difficili!
Il Mario&Yoshi's friends -MAGAZINE-
è infatti lieto di annunciare l'apertura di un Gran Premio tutto
particolare e nuovo, noto ai corridori più bravi di tutto il mondo
come: Mario&Yoshi's GP!
-La competizione più pazza del Regno
dei Funghi avrà luogo ogni Giovedì sera, dalle 21 alle 22:30
e vedrà confrontarsi, da un lato della pista, i membri più
spericolati della redazione del webzine Nintendo più letto in
Italia, dall'altro i propri lettori!
-Partecipare è semplice: per
iscriversi basterà infatti precipitarsi nel nostro
forum,
nella sezione "Corri con Noi", postare nell'apposito topic il
vostro Codice Amico e appuntare i nostri e quelli degli altri
partecipanti già iscritti. Cosa aspettate!?
Dopo ogni competizione verranno
inoltre pubblicati i risultati della gara e non escludiamo, nei
mesi a venire, di avere come ospiti nelle nostre gare vere e proprie
autorità del settore, che ci siamo già precipitati a contattare!
Insomma, pensi che Carlo, Guido,
Leonardo, Luisa, Alessandro, Davide, Francesco, Luigigiuseppe, Umberto e gli
altri, oltre ad essere grandi esperti del settore, siano piloti
troppo bravi -e sleali!- per te, oppure sei convinto di riuscire
ad infilare a tutti loro un bel Pallottolo Bill proprio là, dove fa
più male!?
Se hai i gusci spinati adatti per
essere il campione del Mario&Yoshi's GP, dimostralo correndo ad
iscriverti: ma attento, perché noi non dimostreremo nei tuoi
confronti nessuna clemenza!! |


Parlane
sul forum
|
FOTO DISPONIBILI: 1
Link:
Forum

Siamo ansiosi di poterci confrontare
con i nostri lettori: vi aspettiamo ogni Giovedì sera dalle 21 alle
22 & 30, puntuali, mi raccomando!!
|
CUSTODIA RESIDENT EVIL DS!
Scritto
il: 09/01/06 Autore: Carlo Terzano |
In Giappone le software house più vicine a Nintendo sono solite
festeggiare le uscite dei loro giochi più attesi con gadgets di
alta qualità prodotti in tiratura limitata, in modo da scatenare
veri e propri contenziosi tra i collezionisti che, il giorno
dell'uscita, arrivano ad azzuffarsi pur di arrivare per primi agli
scaffali. Sono pazzi questi giapponesi, tanto per parafrasare la
simpatica frase del gallo più energico del mondo... Può darsi, ma
alle volte il gioco vale la candela, ed è il caso dello Special
Pack ideato da Capcom, che comprende, assieme alla copia di
Resident Evil Deadly Silence (DS), anche una bellissima custodia
per console in pelle, con tanto del marchio della STARS. Il DS,
una volta indossato questo elegante capo, assume un tono davvero
professionale, tanto da sembrare un'agendina o un palmare della
polizia o dei servizi segreti. La custodia, inoltre, è ricca di
rifiniture e richiama alla memoria lo storico giubbotto in pelle
indossato da Leon in Resident Evil 4. Speriamo che un oggetto del
genere arrivi presto anche da noi; nell'attesa, comunque, qui
abbiamo già prenotato la nostra bella copia redazionale. Resident
Evil DS ed il Limited Pack saranno disponibili in versione JAP a
partire dal 19 Gennaio.
Infine, una nota di servizio: Resident Evil Deadly Silence uscirà in Italia
il
31 Marzo, ma già nel prossimo numero potrete trovare un'esaustiva
anteprima che sviscererà a fondo la versione giapponese. Siamo o
non siamo i numeri uno?
|


Parlane
sul forum
|
FOTO DISPONIBILI: 1
Link:
Nessuno

Nel bundle pack offerto da Capcom, i
fortunati acquirenti del Sol Levante troveranno un'ottima custodia
per DS in vera pelle, il tutto ad un prezzo stracciato: 5.040 Yen,
poco meno di 39€!
|
LOTTERIA PER UN FAMICOM!
Scritto il:
18/10/05
Autore: Leonardo
Gatto |
Il sito
Retrogames.it ha dato vita
ad una singolare quanto interessante iniziativa: leggete tutti i
dettagli nel comunicato stampa, chissà che, partecipando, non
riusciate a vincere un originale Famicom giapponese...
CUMULATIVE CARD
ACQUISTA E VINCI
I tuoi acquisti
ti fanno accumulare punti con i quali partecipi alla estrazione di
un Nintendo Famicom nuovo giapponese del 1984!!
Come si
partecipa
Per ogni acquisto di videogiochi e console riceverai un punteggio
pari all'importo della merce*. I tuoi punti verranno sommati nella
cumulative card e al raggiungimento di 120euro* equivalenti a 120
punti, avrai diritto a scegliere un numero dal
tabellone della "RIFFA"
composto dai 90 estraibili sulla ruota del lotto di Napoli. Il
primo estratto della estrazione del 7 Gennaio 2006 avrà in premio
il
Famicom del 1984
del valore di 150euro.
L' iscrizione è automatica al primo acquisto a partire dal 15
Ottobre 2005, contemporaneamente riceverai un CODENAME con il
quale potrai controllare il punteggio accumulato sulla scheda
CUMULATIVE CARD.
Raggiunti i 120 punti ti comunicheremo via email la possibilità di
scegliere il NUMERO DELLA RIFFA, mentre i punti residui in eccesso
faranno cumulo per i successivi punteggi acquistati.
+ punti accumuli
+ numeri della RIFFA ti aggiudichi + possibilità hai di vincere
* Escluse spese di spedizione e prodotti in offerta
o con sconti particolari |


Parlane
sul forum
|
FOTO DISPONIBILI: 0
Link:
Nessuno
|
ZELDA
TP: PREVIEW ESCLUSIVA!
Scritto
il: 02/07/05 Autore: Carlo Terzano |
Dato che in Agosto molti dei nostri
lettori sono soliti partire per le vacanze, abbiamo deciso di
inserire questa news per avvertirvi che, sul nostro prossimo
numero troverete un'esclusiva anteprima di The Legend of Zelda -
Twilight Princess. Come avete avuto modo di leggere sullo speciale
di Giugno, infatti, il mese scorso -durante il
POST E3 GAMES TOUR-
abbiamo potuto mettere le nostre manacce sulla demo
presentata poco prima alla fiera losangelina. Da questa
incredibile esperienza non
è
solo scaturito un articolo lungo ben 4 pagine, che vi svelerà
tutti i dettagli che fino ad ora nessun giornale o sito
specializzato vi ha fornito, ma anche la bellezza di 30 foto
esclusive e con "esclusive" intendiamo proprio che non le
potrete trovare altrove. Insomma, se partite, lasciate qualcuno a
casa o programmate il videoregistratore, perché sarebbe sciocco
perdersi il nostro prossimo appuntamento...
Tanto per farvi capire che non
scherziamo, seguono 4 foto davvero speciali, che potete
considerare come un assaggino di ciò vi aspetta tra meno di 30
giorni! |


Parlane
sul forum
|
FOTO DISPONIBILI: 4
Link:
Nessuno


Siete rimasti esterrefatti?
Aspettate allora di leggere la nostra incredibile anteprima sul
numero di Agosto! Un'esclusiva per i lettori del Mario&Yoshi's
friends -MAGAZINE-!!!
|
DS ON LINE: POSTAZIONI JAP
Scritto
il: 23/06/05 Autore: Carlo Terzano |
Direttamente dal
Giappone, eccovi le prime foto dei cabinati per il servizio Wi-Fi
(internet) del DS. Tali postazioni sono una sorta di ripetitori,
che permetteranno, alla stregua delle antenne per la telefonia
mobile, di amplificare il segnale wireless del DS, trasportandolo
per tutto il Paese. I giocatori potranno così dare vita a delle
vere e proprie comunità sulla falsariga di quelle che oggigiorno
troviamo nella Grande Rete ed aprire delle friends list per
permettere solo a determinate persono di accedere alle loro
partite. I disturbatori, dunque, avranno vita non facile grazie ai
sistemi di sicurezza che Nintendo e IGN stanno preparando. Entro
la fine di Luglio, sono previsti 10.000 cabinati come questo in
tutto il Paese del Sol Levante, rintracciabili in pub, discoteche,
negozi specializzati e metropolitane. Secondo il piano di Nintendo,
presto strutture simili dovranno invadere anche l'America e
l'Europa... 10 a uno che noi non vedremo mai nulla di simile. Ben
felici di sbagliarci, naturalmente! |


Parlane
sul forum
|
FOTO DISPONIBILI: 2
Link:
Nessuno

|
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Marzo 06)
SPECIALE
FOTOGRAFICO
QUESTO
MESE:

TI SOMMERGO DI ATTENZIONI!

LO SPECIALE DEL
MARIO&YOSHI'S FRIENDS -MAGAZINE- SUGLI ACCESSORI CHE RUOTANO ATTORNO
AL DS!
QUESTO MESE...
PROPORTA.COM!
Inutile
ripetere quanto sia stato apprezzato dai lettori questo nostro lungo
viaggio alla scoperta degli accessori disponibili per tutte le console
Nintendo. Le mail di ringraziamento arrivate in questi mesi non si
contano e siamo felici di esser stati il primo webzine videoludico a
trattare anche questo genere di articoli, ormai sempre più diffusi.
Oggi torniamo a parlare di Proporta (http://www.proporta.com/
e
www.proportagame.com/ per trovare gli oggetti che seguono),
l’azienda inglese con cui il nostro speciale, l’estate scorsa, ha
avuto la fortuna di iniziare. Mettetevi dunque comodi perché le righe
che seguono vi riserveranno tante sorprese!
CUSTODIA IN
PELLE PER NINTENDO DS
http://www.proporta.com/F02/PPF02P05.php?t_id=1040&t_mode=des
Con questa comoda borsa porta console, Proporta si
riconferma la scelta migliore per cui optare quando si cerca un
accessorio per il proprio dispositivo portatile, sia esso un palmare,
un GBA SP o un DS. Spendendo una cifra relativamente modesta, infatti,
è possibile portarsi a casa un oggetto tanto utile quanto bello da
vedere e da mostrare agli amici.
La custodia in pelle di Proporta gode di un design elegante
e raffinato, che va ad avvolg
ere in modo ottimo la vostra console, mettendola così al
sicuro da eventuali urti e cadute. Le cuciture in bianco si stagliano
sul nero lucido della pelle, donando al tutto un aspetto serio e
professionale. Un comodo bottone a incastro magnetizzato tiene uniti i due lembi della custodia con un abbraccio
forte e deciso, utile ad impedire al DS il rischio di scivolare
quando lo si porta appresso, mentre due ganci metallici completano
l’opera bloccando la console alle estremità. Il lato superiore della
console rimane in massima parte scoperto, permettendovi così di
collegare il caricabatteria senza dover necessariamente spogliare
ogni volta il vostro DS. Risulta invece più difficoltoso recuperare la
stylus, ma, anche in questo caso, basterà aprire la custodia ed esercitare una pressione un po’ più
decisa per recuperare il pennino. All’interno, due tasche potranno
ospitare una coppia di cartucce dalle quali non potete proprio
separarvi.
Insomma, la Custodia in Pelle NDS di Proporta è sicuramente
la borsetta più bella, elegante e raffinata che ci sia mai capitato di
vedere. Una volta che l'avrà indossato, il DS assume un’aria sofisticata e manageriale, e per via di questo suo aspetto estremamente
elegante pensiamo possa avere successo soprattu
tto tra i giocatori più grandicelli, che preferiscono portare al lavoro la propria console per
poi sbizzarrirsi durante la pausa pranzo. Unico difetto potrebbe
essere rappresentato dal prezzo non proprio accessibile. Prezzo
elevato, ma giustificato comunque dal materiale utilizzato e dall’alta
qualità profusa in questo articolo.
Insomma, se siete alla ricerca di una custodia di classe,
da mostrare mentre siete all’università o al lavoro, questo è
l’articolo che fa per voi! Naturalmente, può essere anche pensato come
un’ottima idea regalo…
Conclusioni: La
Custodia in pelle per Nintendo DS di Proporta è uno dei migliori
accessori che ci sia mai capitato di provare. Perfetto connubio tra
classe, eleganza, comodità e stile, conferirà alla vostra console una
marcia in più. Due comode tasche permettono inoltre di portare sempre
con sé i propri giochi preferiti, mentre il bottone magnetizzato
impedirà alla console di scappare dalla presa dei due lembi a
conchiglia. Certo è che l’articolo non è adatto ai più maldestri:
vengono lasciate esposte al pericolo di urti troppe zone del DS e,
facendolo cadere in terra, c’è poi il rischio che la pelle della
custodia si graffi. Chi sa di non poter garantire al DS e a questa
bella custodia le attenzioni che meritano, si rivolga all’accessorio
che segue!
PREZZO: € 39.95
VOTO:

CUSTODIA CON
LAMPO PER NINTENDO DS
http://www.proporta.com/F02/PPF02P05.php?t_id=1302&t_mode=des
Come dicevamo qualche paragrafo fa, chi ha paura di far
cadere troppo spesso il proprio DS è meglio che si rivolga ad un’altra
comoda borsa, sempre di Proporta. Stiamo parlando della Custodia con
lampo che vedete fotografata qui affianco. Anche in questo caso,
eleganza e comodità si incontrano in un unico accessorio. La borsa, in
gomma dura, è un vera e propria corazza, in grado di ammortizzare
anche gli urti più gravosi. Sul retro, un passante vi permetterà di
portarvela attaccata alla cintura, oppure alle cinghie del vostro
zaino utilizzando il comodo moschettone posto sempre sul medesimo
lato.
Ma è all’i
nterno che questo accessorio riesce a sorprendere: sulle
due valve della conchiglia, infatti, troviamo diverse tasche in grado
di contenere tantissimo materiale. Nella retina più grande, ad
esempio, si possono custodire le batterie di scorta, un GBA SP o i
manuali d’istruzione dei vostri giochi, mentre nel lato opposto cinque
scomparti ospiteranno tre giochi DS e due GBA (oppure direttamente
sette Schede DS!). Ma non è finita, perché questo scomparto può essere
a sua volta sbottonato e rivelare così l’esistenza di un ulteriore
tasca.
Insomma, la Custodia con Lampo è bella, elegante,
resistente ma, soprattutto, ampia! Grazie a quest’utile accessorio
potrete portare sempre con voi la vostra console ed i vostri giochi
racchiusi in un’unica borsa. Un plauso particolare va poi fatto
all’elegante colore blu con cui l'accessorio è stato realizzato. Anche in
questo caso, insomma, eleganza e comodità si fondono per darvi i
risultati migliori!
Conclusioni:
Giovanile, elegante, comoda, estremamente resistente e spaziosa. Se
dovessimo scegliere cinque aggettivi per riassumervi il nostro
giudizio sulla Custodia con lampo per Nintendo DS di Proporta avremmo
optato proprio per questi. Anche in questo caso, infatti, siamo di
fronte ad una borsa di alto livello che riesce a fare della classe e
della robustezza le sue carte vincenti. Il prezzo, poi, è la sorpresa
finale: spendendo solamente 15 euro, infatti, potrete portarvi a casa
un accessorio che non ha eguali. Consigliato a tutti!
PREZZO: € 14.95
VOTO:

CUSTODIA IN
SILICONE PER NINTENDO DS
http://www.proporta.com/F02/PPF02P05.php?t_id=1289&t_mode=des
Con la comoda guaina protettiva trasparente di Proporta,
potrete mettere al sicuro la vostra console in men che non si dica.
Questo guscio avvolge l’intera superficie del DS senza per
questo infastidire le vostre lunghe sessioni di gioco. Studiata e
progettata per essere una seconda pelle, non riuscirete nemmeno ad
accorgervi della sua presenza, anzi, in alcuni punti migliora persino
l’ergonomia del DS!
La custodia permette un comodo utilizzo di tutte le
funzioni della console, senza nascondere o coprire i tasti, gli slot
per le cartucce o i vani della stylus e del laccio.
Lo stile, semplice ma al contempo elegante, segue
fedelmente quello del DS e, per quanto sia una semplice seconda pelle,
noterete che, una volta montata, aumenterà la bellezza estetica della
vostra console.
La Custodia in Silicone è, alla stregua dei classici
salva-telecomando, la scelta migliore per tutelarsi da eventuali urti che
potrebbero danneggiare la piattaforma. Per via della sua struttura “assorbi-shock”, assicura difatti la totale copertura dai
danni dovuti alle cadute in terra. Sceglietela ed il vostro DS
ringrazierà!
Conclusioni: Le
cadute e gli urti non fermeranno più le vostre partite se a proteggere
il DS ci sarà la Custodia in Silicone di Proporta. Avvolgendo la
console con i suoi morbidi lembi gommosi, questa seconda
pelle riuscirà ad assorbire anche gli shock più duri.
Forse il prezzo non è concorrenziale, ma anche in questo
caso la qualità profusa lo giustifica in maniera egregia.
PREZZO: € 14.95
VOTO:

BATTERIA ESTESA
PER NINTENDO DS
http://www.proporta.com/F02/PPF02P05.php?t_id=1296&t_mode=des
Questo è sicuramente un accessorio che nessun possessore di
Nintendo DS dovrebbe lasciarsi sfuggire, tanto è utile ed innovativo.
Il 2000 MAH Power Pack è una batteria che garantisce ben 20 ore di
gioco continuato alla vostra console, vale a dire una longevità due
volte e mezzo superiore rispetto alle normali batterie incluse nella
confezione del DS e vendute da Nintendo.
Facile da installare, l’accessorio si compone di due parti principali: la batteria interna ad
850mah, più quella esterna da 1150mah. La struttura, lievemente più
sporgente rispetto al solito, si andrà ad incastrare nel vano
posteriore della c
onsole. Un comodo pulsante vi consentirà di scegliere quale
batteria usare: quella interna, contrassegnata dalla lettera A e dalla
capienza di una batteria normale, o quella esterna, particolarmente potente e longeva.
Sarà, insomma, come avere quasi tre batterie cariche sempre a portata
di mano ed il tutto senza neanche spendere quindici euro. Un vero
risparmio, complimenti a Proporta!
Conclusioni: La
Batteria Estesa di Proporta è uno di quegli accessori che, una volta
inventati, spinge a chiedersi come si potesse giocare tranquilli prima
che fosse progettata. E’ insomma un oggetto destinato a fare storia
ed a entrare nelle case di tutti i possessori di DS. Il Mario&Yoshi’s
friends –MAGAZINE- lo consiglia vivamente ai suoi lettori. Il
2000 Mah Power Pak permette infatti un’autonomia di ben 20 ore, vale a
dire la longevità di quasi tre batterie normali che, tra l’altro,
vengono vendute al prezzo di una! La confezione, poi, include anche il
cacciavite adatto ad aprire il pannello posto sul retro della console.
Cosa chiedere di più? Siamo di fronte ad un oggetto davvero utile,
tanto di cappello a Proporta.
PREZZO: € 14.95
VOTO:

ALIMENTATORE DA
AUTO PER NINTENDO DS E GBA SP
http://www.proporta.com/F02/PPF02P05.php?t_id=1291&t_mode=des
Scherzando potremmo dire che questo è un accessorio “da
leccarsi i baffi”, proprio come sta facendo il nostro simpatico Leo,
il gatto redazionale del Mario&Yoshi’s friends,
apparso nella foto qui accanto!
L’alimentatore in questione, come dice il nome, vi tornerà
utile dura
nte le vostre trasferte: basterà infatti collegarlo
all’accendisigari della vostra macchina per tramutare il calore in
energia utile a ricaricare DS e GBA SP.
Anche in questo caso, insomma, siamo di fronte ad un
accessorio che non dovrebbe mai mancare a chi si sposta sempre per
piacere o per lavoro: pensate infatti la frustrazione di essere appena
partiti e di accorgersi che la propria console è già in riserva…
Conclusioni: Un
comodo accessorio per poter trasformare quei monotoni viaggi in
autostrada in ore di gioco spensierato. L’Alimentatore da Auto di
Proporta è compatibile col Nintendo DS, il GBA SP ed il nuovo GB Micro,
dunque, i possessori di queste console dovrebbero farci un pensierino…
PREZZO: € 14.95
VOTO:

A cura di Carlo Terzano.
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Marzo 06)
CARLO'S
CAFé

Purtroppo,
il guasto alla nostra casella postale di Gennaio ha avuto come
conseguenza la perdita di quasi 300 mail. Mi scuso dunque con tutti
gli autori delle epistole che sono state erroneamente cancellate, ma
l'afflusso delle vostre lettere sotto Natale è stato talmente alto che
il povero Carlo's Café è imploso
su sé stesso! Oggi pubblichiamo quindi alcune mail che sarebbero
dovute comparire sui numeri di Gennaio e Febbraio, più altre del tutto
nuove, arrivate appena poche ore fa.
Per comparire nel Carlo's Café, non dovrete far altro che mandare i vostri
pensieri, le vostre considerazioni ed opinioni all'indirizzo: carloscafe@libero.it
. Siamo pronti ad affrontare anche le questioni più spinose:
parliamone assieme!
**
* **
Vuoi discutere dal vivo con i membri
dalla redazione e con la comunità del Mario&Yoshi? Allora vieni a
trovarci nel nostro nuovo Forum:Mario&Yoshi's
Forum
o contatta noi e i nostri lettori quando vuoi
tramite la nostra personalissima
chat!
LA FATA MORGANA... EHM...ZELDA!
Ciao Carlo,
ho appena letto sul vostro sito che il
nuovo Zelda Twilight Princess, potrebbe essere rimandato
ulteriormente da questo Giugno al prossimo autunno, in concomitanza
con l'uscita del Revolution.
Ora mi sembra di essere di fronte a quei
miraggi, chiamati "fate morgane", solamente che qui c'è Zelda come
protagonista!
Insomma, che succede?
Perché continuano a posticiparlo? Ma è
così brutto che deve essere sempre migliorato? Tu l'hai giocato al
Post E3, mi sono scorpacciato tutte le bellissime foto che avete
scattato, puoi allora dirmi com'era e se tale ritardo ti pare
giustificato?
Grazie,
Marillion, il leader degli Shroob.
Come
puoi leggere proprio nello speciale che ho scritto in occasione del Post E3,
Twilight Princess è sicuramente un bel gioco, maniacalmente curato e
particolareggiato, ma non aveva comunque saputo sorprendermi come invece aveva
fatto il suo naturale predecessore, Ocarina of Time, a cui questo nuovo capitolo
somiglia pericolosamente parecchio. Intendiamoci, un nuovo clone di Ocarina, con
grafica potenziata ed un mondo ancora più grande, andrebbe bene a tutti, guai
affermare il contrario, ma la saga di Zelda ha saputo sempre innovare ogni suo
capitolo e difficilmente ha partorito due episodi così simili. Del resto, Wind
Waker vide la luce in cell shading proprio per distaccarsi dall'episodio per
N64, no?
Insomma, penso che Miyamoto si sia voluto prendere
ancora più tempo per tentare di diversificare ulteriormente Twilight Princess da
qualsiasi prequel. Dovrà essere il canto del cigno del Game Cube, dopo il quale
si passerà alle meraviglie del Revolution, quindi è facile aspettarsi che stiano
facendo di tutto per consegnare alla storia un capolavoro senza precedenti, che
farà parlare di sé più di quanto lo stesso Ocarina of Time sia mai riuscito.
Termino dicendo che, in realtà, spero ancora che
questo nuovo episodio possa uscire in tempo per l'Estate, dato che mi
sembrerebbe sconveniente distribuirlo a pochi giorni dall'uscita del Revolution,
ma per affermare con certezza quanto ho appena scritto, dovremo aspettare il prossimo
E3.
GLI ORRORI DI CASA CAPCOM!
Salve esimio dr. Carlo.
Ti scrive (sempre che possa darti
del "tu") (no, non puoi! ndrCarlo) un grande
appassionato Nintendo, che colleziona console dalla tenera età di sei
anni e mezzo. Ho amato alla follia il Game Cube e sono riuscito a
passare bene questo anno che ora sta finendo solo perché a Marzo è
uscito quel capolavoro incontrastato di Resident Evil 4! Ma che bello
'sto giocone, eh? Non ho mai visto un RE più spettacolare: grafica da
urlo, giocabilità infinita, una storia semplice ma coinvolgente. Eppoi
quelle ambientazioni, ah, bellissime!
Fino a ieri ero convinto che Capcom
amasse Nintendo, anche perché le vendite di RE4 hanno superato ogni
più rosea aspettativa, e invece, a casa del mio amico Phollux (Massimo
per gli estranei!), cosa leggo, scartabellando uno di quei giornalacci
per PS2? "Resident Evil 5 sarà un'esclusiva per pleistescion
3!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma come!? Non ci posso proprio
credere!?!?!? Ormai la saga era definitivamente approdata su Nintendo,
ed un eventuale capitolo finale me lo fanno solo su di un'altra
console!?
O grande Carlo, illuminami perché io qui
non ci sto a capire più nulla!
Andrea G., detto "Dr. Troy di Nip/Tuck".
Come
avrete capito leggendo, questa è una di quelle mail recuperate dopo il black out
della nostra casella postale. Risale ancora alla fine di Dicembre, ma non per
questo non dovremmo darle ascolto...
Passando a te, mio caro e simpatico Andrea G, non
posso che concordare con quanto scrivi: nessuno infatti può capire cosa
passi per la testa degli sviluppatori di Capcom. Per rendere un po' più chiara
la questione, suggerisco però di fare un breve balzo temporale all'epoca in cui
le due software house giapponesi erano nel fulcro della loro collaborazione.
Nel periodo crepuscolare del Nintendo 64, Capcom
racchiude in una mega-cartucciona lo splendido Resident Evil 2. Con questa mossa
ha inizio il sodalizio con la Casa di Kyoto. Sodalizio che continuerà e
conoscerà il suo massimo splendore con il Game Cube: Resident Evil 0, ovvero
l'episodio in esclusiva per Nintendo, viene trasferito dalla line-up della
console nera a quella del Cubo. Successivamente vengono messi in commercio,
sempre su GC, i quattro Resident Evil più importanti. Si tratta di remake
scialbi e poco curati, ma che riescono comunque a collezionare un buon numero di
copie vendute nei tre mercati più importanti. A seguito di ciò, Capcom annuncia
di essere al lavoro su cinque giochi in esclusiva per Game Cube: Viewtiful Joe,
PN 03, Dead Phoenix (che non vedrà mai la luce), Killer 7 e Resident Evil 4.
Dopo numerosi ritardi, il quarto capitolo della saga (non contando Code
Veronica, ovviamente!), vede la luce in Giappone nel Dicembre 04. Neanche un
mese dopo viene annunciata l'edizione per PS2, che riuscirà persino ad essere in
commercio con notevole anticipo rispetto a quanto era stato progettato. Infine,
nell'autunno 2005, Capcom rivela al mondo la ferale notizia secondo cui Resident
Evil 5 sarà prodotto solo su Playstation 3. Ora possiamo aspettarci due mosse:
potrebbe infatti accadere che Capcom giochi a Sony lo stesso scherzetto riuscito
con Nintendo, strappandole da sotto il naso l'esclusiva a qualche giorno
dall'uscita del titolo; oppure che la saga vera e propria possa continuare con
altri episodi anche su Revolution, e che Resident Evil 5 sia un po' come il
"nostro" RE 0, uno speciale una tantum. Naturalmente, a giudicare dalle prime
immagini distribuite, mi piacerebbe molto poter giocare a questo nuovo capitolo
su Revolution, magari facendo proprio affidamento su quel bizzarro pad sensibile
al movimento...
NON PARTITE SENZA DI ME!!
Caro Carlo,
questa non me la dovevi proprio fare!
Come osate, infatti, uscirvene con la
stupenda idea di una competizione tra redazione e lettori, chiamata
Mario&Yoshi's GP, quando io non sono ancora riuscita a convincere i
miei a comprarmi l'USB Connector. La loro scusa ufficiale vuole che io
poi starei tutto il giorno connessa, facendo arrivare bollette pesanti
come macigni, ma in realtà hanno paura che possa da subito confermarmi
come la campionessa mondiale di Mario Kart, lasciare per questo la
scuola, diventare una star internazionale ed essere assunta come
direttrice della Nintendo. Ci credi?
Dai, raga', non lasciatemi ai box! Se
non potete, come ovvio, aspettare che anch'io mi procuri la chiavetta,
almeno pubblicate nel vostro fantastico magazine (o webzine?) i
resoconti delle vostre partite più belle!
Mi sembrerà di esserci, così... sigh!
Vostra esuberante
Marzia, dea della bellezza, onestà,
intelligenza e...
(modestia?ndrCarlo)
Carissima
Marzia, sappi che, in realtà nei box siamo rimasti in due. Anche il
sottoscritto, difatti, non si è ancora procurato l'USB Connector, restando
dunque sempre a bordo pista per ammirare le gare di lettori e colleghi. E non
puoi neppure immaginare quante mail mi siano già arrivate, dall'uscita di Mario
Kart DS ad oggi, supplicandomi di concedere al lettore di turno dieci minuti di
tempo per una veloce partita sulla loro pista preferita. A dire il vero, la Wi
Fi Connection di Nintendo mi ha saputo sorprendere proprio perché mi ha fatto
capire quanto sia famoso presso la comunità italiana di Nintendo: mai, infatti,
mi sarei aspettato che esistessero tante persone così ansiose di sfidarmi e di
provarmi di essere più forti. Ne sono naturalmente felice, che dico, entusiasta
e mi spiace se la mia solita risposta (ovvero: mi dispiace, ma non ho ancora l'USB
Connector) a molti sia sembrata solo una scusa per evitare di volta in volta le
sfide proposte.
Con Marzo, fortunatamente, la situazione dovrebbe
essere destinata a cambiare, come ho già detto nell'Editoriale. Ho infatti già
preparato il mio avatar da battaglia (bello, eh?) e non vedo l'ora di farvi
mangiare la polvere durante le sessioni del nostro esclusivo Mario&Yoshi's GP.
Anzi, colgo l'occasione per ricordare ai nostri lettori che iscriversi è
semplicissimo: basta infatti andare nel nostro
forum
e postare nella sezione "Corri con noi!" il proprio Codice Amico. Ogni Giovedì
sera, dalle 21 alle 22 e 30, siamo pronti a darvi battaglia!!
UN CANILE MOLTO STRANO!
Buondì Carlo,
Ti scrivo in questa mattina di fine
Febbraio per chiederti una cosa veloce-veloce: sono appena stato al
centro commerciale della mia zona dove ho visto una cartuccia Nintendo
davvero strana: se non ricordo male si chiama Dog Trainer e ricorda
molto Nintendogs. Non ho però capito se è per DS, GBA o qualche altra
console, anche perché era in una vetrina, quindi non ho potuto
avvicinarmi troppo, né guardare le solite foto del gioco sul retro.
Sono però certo che mancasse il classico logo della Nintendo.
Sai dirmi di che si tratta? E' un nuovo
Nintendogs oppure un'imitazione poco riuscita della concorrenza!?
Grazie,
Super Link 88.
Nè
l'una, nè l'altra, mio caro! Dog Trainer è una cartuccia DS molto particolare,
distribuita in Italia da X-Tream. Permette infatti di comunicare con la Scheda
Gioco di Nintendogs e sbloccare così tutti i soldi, cuccioli, oggetti e
avvenimenti che vuoi, proprio come un Action Replay, ma non altrettanto
rischiosa. Avevamo inoltrato qualche settimana fa alla sede di Napoli la
richiesta per un saples da recensire, dunque speriamo di poterti fornire a breve
nuove dettagliate spiegazioni!
UN FUTURO DAVVERO STRANO!
Salve a tutti!
Mi chiamo Roberto, ho 21 anni e scrivo per esporvi
come sarà per me il prossimo Super Mario. Innanzitutto si chiamerà The Mario's Revolution ed avrà una grafica non troppo dissimile da
Sunshine, ma decisamente più dark. Sarà poi ambientato esclusivamente
nelle fogne del Regno dei Funghi, quelle già incontrate nel primo
Mario Bros. con tartarughe, granchi e altre schifezze simili e
chiederà al giocatore di muovere il polso con ritmo per saltare da una
piattaforma all'altra. Sarà insomma come una specie di Donkey Konga,
ma con una visuale alle spalle o al massimo dall'alto e non di lato.
Quel che è certo è che il giocatore dovrà sempre inanellare perfette
combinazioni di movimenti "braccio-polso" per non cadere dalle varie
piattaforme. Che ne pensate?
Grazie e continuate così!!
Roby84.
L'idea
potrebbe anche funzionare, ma difficilmente potremmo assistere ad un Super Mario
ambientato interamente nelle fogne, anche se forse quello è un ambiente molto
consono per un idraulico. Chissà, potresti però essere sulla buona strada...
ECCO LA POKé-RIVOLUZIONE!
Ciao Carlo,
sono un visionario di quelli da paura: l'altra sera, infatti, ti ho
sognato!!! Ed il bello che non ti ho neppure mai visto, eppure ti ho
sognato e sono convinto che quel ragazzo che ho visto fossi davvero
tu!
Tranquillo, non è successo niente di ché, ma mi hai però racconto
come sarà il prossimo Pokémon Perla per DS: in pratica, mi hai detto
che esisterà una modalità principale molto simile a quella degli
odierni giochi GBA, ma a questa si affiancherà poi un vero e proprio
MMORPG da giocare Wi-Fi in cui saremo liberi di fare quello che
vogliamo: tentare la strada per diventare Capi-Palestra battendo
personale di Nintendo of Europe che fa già i Capi Palestra, almeno
all'inizio. Quindi potremmo edificare la nostra bella GYM e coniare
una medaglia a nostro piacimento. Oppure, i più coraggiosi, potrebbero
scegliere di entrare nella Lega Pokémon, ma allora in questo caso
bisognerà sfidare dei programmatori di Nintendo of Japan che con i
mostri ci sanno davvero fare! Ancora, potremmo decidere di partecipare
a delle gare tipo Pokémon Dash, oppure diventare allevatori, accudire
i mostriciattoli degli altri; farli accoppiare per scoprire, chissà,
nuove specie!
Infine, si potrà anche entrare a far parte del Team Rocket,
Acqua o Magma, tre bande criminali perennemente in lotta fra loro,
oppure entrare nella Poké-Polizia, una speciale forza d'ordine che ha
il compito di salvaguardare il Poké-Mondo.....
Sono davvero eccitato
(tranquillo: l'avevamo capito dalla tua lettera. E' oltre mezz'ora che
tento di renderla leggibile e non penso neppure di esserci ancora
riuscito...ndrCarlo)e, nei miei dodici anni di vita, è la prima
volta che mi entusiasmo così per un gioco!
Arrivederci a presto, siete i miei miti!
Gekko since 1994
Mamma
mia, caro Gekko, tu stai veramente male: prima ti appaio in sogno (?) come i
morti, poi ti rivelo particolari su Pokémon Diamante e Perla... qui urge la
visita di uno psichiatra! Scherzi a parte, sarebbe davvero bello se i nuovi
capitoli di Game Freak aprissero le porte ad un universo Wi-Fi così vasto
e vario!
Non ci resta che attendere...
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Marzo 06)
L'ANGOLO
DI BOWSER JR.!
Questo mese il Mario&Yoshi assiste alla nascita di una nuova
rubrica. L'Angolo di Bowser Jr, a dire il vero, non è altro che un
maquillage grafico e tecnico della vecchia nomata: "L'uovo di Yoshi".
Il passaggio del testimone del curatore, dal bravo The Raff al
volenteroso Umberto, infatti, ha comportato un giusto cambiamento di
nome. Ora siete avvisati: i trucchi che troverete qui sono davvero
cattivi!
Seguono infatti le gabole più interessanti per le ultime uscite DS.
Prima che la vostra salivazione aumenti in maniera esponenziale,
desidero però ringraziare Umberto per tutto il suo lavoro.
Carlo.
**
* **
Per
leggere tutti gli altri trucchi pubblicati sino ad ora, visitate la
sezione
"Casa
dei Boo", sempre che ne abbiate il coraggio...
Umberto Zanolini
RESIDENT EVIL DEADLY
SILENCE
PERSONAGGI BONUS
Barry Beat Termina il gioco con Jill in Rebirth Mode
Enrico Marini Termina tutti i livelli Co-op nel gioco Wireless
Forest Speyer Termina la modalità classica con Jill.
Kenneth J. Sullivan Termina la modalità classica con Chris.
Rebecca Chambers Termina il gioco con Chris in Rebirth Mode
Richard Aiken Termina tutti i livelli nella modalità Versus in
Wireless
Wesker Ottieni un Rank B in Masters of Knifing e batti tutti i
5 i livelli
Sbloccare Masters of Knifing
Terminare il gioco nella modalità Rebirth per sbloccare fino al quinto
livello di Masters of Knifing
Sbloccare il Lancia Razzi nei minigame
Battere tutti gli scenari in meno di 3 ore per sbloccare il lancia
razzi per la prossima volta che inizi il gioco. Lo ritroverai nel tuo
inventario quando comincerai con il tuo salvataggio completo.
TRAUMA
CENTER: UNDER THE KNIFE!
MISSIONI EXTRA
Se volete sbloccare le
Missioni X extra completate una volta il gioco e si sbloccheranno nel
Challenge Mode alla schermata del titolo.
X1:Kyriaki Finisci il gioco.
X2:Deftera Batti X1 : Kyriaki mission.
X3:Triti Batti X2 : Deftera mission.
X4:Tetarti Batti X3 : Triti mission.
X5:Pempti Batti X4 : Tetarti mission.
X6:Parakevi Batti X5 : Pempti mission.
X7:Savato Batti X6 : Parakevi mission.
MONKEY
BALL: TOUCH & ROLL
CREDITI GIOCABILI!
Sbloccare il credits
mini-game
Finire una volta il gioco e avrete il credits mini-game direttamente nelle
opzioni. Inoltre, durante la schermata con i nomi dei programmatori,
potrete intervenire sul touch screen scagliando le scimmie nello schermo
superiore. Più lettere colpirete, più punti bonus metterete in saccoccia,
in un minigioco sulla falsariga del vecchio Arkanoids!
A
cura di Umberto Zanolini
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Marzo 06)
AVE
ATQUE VALE
LIBERTà OBBLIGATORIA!?
Bene
ragazzi, anche questa volta siamo giunti al capolinea. Marzo può
dirsi concluso e tra poche ore si affaccerà al capolino il mese
di Aprile, col relativo numero davvero carico di sorprese. Ma
Aprile non sarà un appuntamento importante solo dal punto di
vista ludico, per quello basta dare un'occhiata alla ben nutrita
scaletta proposta subito dietro, nell'Arrivederci A..., Aprile,
dicevo, verrà ricordato a lungo perché Domenica 9 e Lunedì 10 si
terranno le elezioni. Per quanto il nostro non sia un magazine
di attualità e di cronaca, era impossibile non parlare, non
dedicare almeno qualche carattere, ad un appuntamento tanto
importante per il nostro Paese, che segnerà nel bene o nel male
il prossimo futuro. Del resto il periodo che stiamo vivendo è
davvero importante: avvenimenti cruciali spingono e scoppiettano
quasi da ogni parte del mondo, quasi fossimo in una gigantesca
pentola di fagioli. L'Europa da consolidare, la minaccia del
terrorismo a cui guardare, un Iran sempre più impulsivo da
tenere d'occhio ed una guerra ingiusta da concludere il prima
possibile e nel migliore dei modi. Ecco perché, qualunque
partito politico siederà al Governo, la storia verrà comunque
segnata in maniera indelebile. Il periodo attuale è quindi
davvero importante: scelte economiche e strategiche cruciali
attendono solo il prossimo Presidente del Consiglio dei Ministri
per essere prese. Capirete dunque perché, ogni cinque minuti, in
tv, nei giornali, su internet e sulla radio compaiono i brutti
volti dei politici, siano di uno schieramento, siano dell'altro.
Febbraio e Marzo sono stati gli utlimi giorni giorni utili in cui entrambi
i Poli hanno tentato di accaparrarsi la folta schiera di
indecisi, con una percentuale di presenzialismo mediatico che
non dovrebbe avere eguali. "Votatemi e vi prometterò questo!" ,
"No, votate me e farò di meglio, l'altro mente!". Il puerile
teatrino, mai come quest'anno caratterizzato da baruffe, insulti
e pantomime di qualità così scadente, suscita sì ilarità,
sgomento e persino rabbia, ma del resto è frutto del nostro
metodo di intendere la cosiddetta "democrazia". Un noto
pensatore inglese sosteneva che non si potesse definire
democratico un sistema in cui gli elettori sono chiamati a
votare ogni 5 anni, per poi lasciare chi governa a fare i propri
porci comodi fino alle prossime elezioni. Ed in effetti
la popolazione torna utile solo pochi mesi prima della chiamata
alle urne, poi chi si è visto si è visto ed i politici non sono
più tenuti a render conto di quello che fanno.
Tentare di risolvere questo
problema non è affatto facile, sistemi "fiduciari" e bicamerali
non sempre riescono a sanare un così grave difetto, né
abbreviare il periodo di governo per dare al popolo un controllo
maggiore potrebbe essere una soluzione: immaginatevi infatti
cosa accadrebbe se l'inferno di questi ultimi due mesi si
ripetesse, chessò, ogni quattro o addirittura ogni tre anni!
Lasciando problematiche ben più
complesse ai nostri costituzionalisti, non posso che ricordare
ai maggiorenni tra voi che il voto è espressione di un diritto
per il quale i nostri antenati hanno versato lacrime, sudore e
sangue. Insomma, non fatevi sfuggire l'occasione di poter far
sentire la vostra voce, ma prima di entrare nella cabina
elettorale, siate liberi di chiedervi se questa sia o meno una
"libertà obbligatoria"...
Carlo.
carloscafe@libero.it |
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Marzo 06)
Arrivederci
a...

ARRIVEDERCI
A... APRILE 2006!!
Ecco
cosa vi aspetta nel prossimo numero:
ANTEPRIME:
Splinter Cell Double
Agent
Tetris DS
Children of Mana
Deep Labyrinth
Tales of the Tempest
Kaitou Ruso
RECENSIONI:
Metroid Prime Pinball
Odama
Sonic Riders
Monkey Ball Touch & Roll
Tony Hawk's American Sk8land
Tony Hawk's American
Sk8land
Sega Casinò
**In
VIOLA sono evidenziati titoli per Game
Cube, in GRIGIO i titoli per GBA
ed in NERO quelli per DS. **
**A
causa di avvenimenti non dipendenti dalla nostra volontà, i contenuti
potrebbero differire rispetto a quelli sopra elencati**
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Marzo 06)

IL
MARIO&YOSHI TI RICORDA...
Ecco
cosa vi consiglia la nostra redazione per essere dei videogiocatori
completi:

Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Marzo 06)
Ogni
marchio che compare in questo sito appartiene ai legittimi proprietari.
"Nintendo", "Gaming 24:7", "Game Boy Advance",
"DS", sono tutti marchi registrati.