(variabilis)

PRIMO PIANO

MUSICA POPOLARE

links

copyright

scrivi a VARIABILIS

 

 

In Profondità:
la tammurriata

Generalità

1- gli strumenti

La tammurriata prende il nome dal tamburo che scandisce il ritmo, detto "tammorra" o "tammurro".

La tammurriata utilizza particolari strumenti musicali: la già citata tammorra, formata da una pelle tesa su un cerchio di legno su cui sono fissati dei sonagli detti "'e cicere" o "'e cimbale"; le castagnette o nacchere, intagliate nel legno e costituite da due parti unite fra loro da un cordoncino. In alcune zone le castagnette vengono distinte in "maschio" e "femmina" a seconda che vengano suonate rispettivamente con la destra o con la sinistra. «Questo esempio riporta ad un'antica simbologia del corpo secondo la quale l'uomo, il suo corpo in genere, è per metà maschile e per metà femminile. Una visione del genere, tipica del mondo antico ed orientale, si ritrova però anche nella concezione della divinità nel Meridione. Alcune Madonne, ad esempio, hanno nella raffigurazione iconografica il sole (sulla destra) e la luna (sulla sinistra), ovvero il "maschile" e il "femminile"» (Sergio De Gregorio, nell'opuscolo allegato all'LP "Musica e canti popolari della Campania - vol. 1").

Alla tammorra e alle castagnette si possono aggiungere anche: il putipù o caccavella (tamburo a frizione costituito da una pentola di terracotta o scatola di latta ricoperta da una pelle, su cui è fissata una canna); il triccheballacche o scetavajasse (composto da tre martelletti di legno di cui quello centrale fisso, martelletti ai quali possono essere applicati anche dei sonagli); la tromba degli zingari o scacciapensieri o marranzano.

 

2- aspetti linguistici e contenutistici

Per quel che riguarda i contenuti delle tammurriate, non si tratta quasi mai di canti narrativi dotati di una articolazione logica fissata una volta per tutte. Gli esecutori attingono ad un vasto repertorio di strofe, accostandole per analogia: ogni "composizione" viene quindi ad essere documento unico ed irripetibile, che si serve dei distici memorizzati come componenti di base di un linguaggio magico-rituale.

tre tammurriate

canti sul tamburo

tarantella di Casatori

tammurriata di Pimonte

__________________________________________________________

Sito realizzato da Gaetano VARIABILIS

Invia liberamente testi, traduzioni, foto, commenti o altro materiale a:

variabilis@libero.it