Chi sono?

Ugo Albano     
  

 

 Consulenze sul fine-vita

 

 

 

La vita ha un inizio ed una fine. Se programmiamo tutto nella vita, tendiamo però a nasconderci di fronte alla morte, nell'illusione di essere eterni. Ecco quindi un servizio riservato a chi, saggiamente ed in previsione della propria morte, ha il  bisogno di "mettere a posto" rapporti spezzati, scelte patrimoniali, disposizioni sulla propria cura (testamento biologico, amministrazione di sostegno, donazioni). Si tratta di un percorso riservato non solo ai morenti, ma anche a chi, per tempo, ha bisogno di riflettere su questa dimensione, che è anche spirituale, oltre che materiale. Basta una mail, cui, se si vuole, seguirà un colloquio, in presenza o in remoto.

 

CONTATTI    

 

 

 

 

o

 

gin

 

 

2023: ECCO IL NUOVO LIBRO

INTERVISTARE  GLI ASSISTENTI SOCIALI

- storie di vita, storie di professione -

 

 

 

     Scheda     Indice    Gruppo di discussione    Intervista

 

PER AVERLO   CLICCARE QUI   (login gratuito - in alto a destra selezionare  "registrati"; dopo la registrazione selezionare "accedi" e "carrello", sempre in alto a destra. Il libro arriverà a casa tramite corriere)(l

 

 

 

 

LIBRO SUL FINE VITA

 

- Accompagnare alle frontiere della vita -

 

lavoro di cura, cure palliative,

Death Education

 

 

 

 SCHEDA

 

 

 

LE FORMAZIONI 

sul fine-vita

 

 

 

Professioni di cura ed accompagnamento alla morte

 

      La valutazione della non autosufficienza 

 

      Non autosufficienza: PAI, etica sociale e competenze relazionali

 

Deontologia & non-autosufficienza  

 

 La protezione delle persone fragili

 

    La cura domiciliare efficace

 

 

CONTATTI    

 

 

 

INDICE

PRIMA DURANTE E DOPO

INTERVISTA AUTORI 

INTERVISTA  MARTINELLI

Recensione PerLungaVita

Recensione SICP

 

 

UN PO' DEGLI ULTIMI SCRITTI

 

 

 

       Raccomandazione e merito

La (falsa) selezione        Il rischio salute nei servizi di cura

Mobbing e diseconomia aziendale    Lavoro: testa e cuore       

La selezione del personale nella cura

La motivazione al lavoro: parti 1 , 2 e 3

       Quando finisce un lavoro

Signorsì  Nonnismo sul lavoro

 

Citazioni

Clown test

CARTOLINE

 

Rischiare

Figli di chi?

Meditazione

Chi fa cosa

Amore & (è) pazzia

Grazie, prego!

Va tutto bene

Work h 24

Fate la carità!!

Sciuscià

Donna e (è) femmina

Critica e Polemica

Autostop

Tasche bucate

Puttana

Posto occupato

La paura costa

Dottori

 

Cartoline precedenti

 

CURA & NON AUTOSUFFICIENZA

Il desiderio in ogni fase della vita

La tendenza multiculturale nella cura

Donne & badanti  

Felicità ed approccio al dolore  

Anziani: dal disagio all'agio

Progettualità & handicap

Famiglia & handicap

Anziani: dall'assistenza al management

Mercato & professioni di cura

Accompagnamento sociale alla morte

Un approccio di continua accoglienza

Un estraneo di fiducia

Lo sguardo che cura

Ricordi ed emozioni

Cure palliative

 

 

 

 

 

 

CONSULENZE 

 

 

 

FORMAZIONI

 

 

GIORNALISMO

 Sito aggiornato

il 7 giugno  2023

             

area personale

 

Chi sono?     Cosa dicono?

   

 contatti