FORMAZIONI OFFERTE

Nella vita tutto ciò che si fa, bisogna "saperlo fare". Nell'aiuto ancor di più, specialmente perchè se non lo si sa fare, o se lo si fa male, si combinano solo guai al prossimo (e a se stessi). La formazione è quindi essenziale sia per "fare bene", sia per crescere come persone mature, a maggior ragione se si aiuta per lavoro.  

 

Offro quì diversi pacchetti formativi per assistenti sociali ed altri professionisti, per volontari e gruppi già costituiti, per studenti e neolaureati. Articolabili in piccoli formati (interventi in convegni o lezioni frontali) ed in formazioni in full-immersion, sempre interattivi e, su richiesta, con moduli sperimentali. Eventualmente connessi a follow-up progettuale post-corso, a gruppo o con singoli. Normalmente fornisco anche materiale didattico e report post-corso, compresa la verifica degli apprendimenti. Su richiesta, vengono somministrate formazioni in e-learning. Se interessa, ecco una panoramica su alcune  formazioni erogate.

 

                          

                                                                                                                 CONTATTI

 

 

 

PACCHETTI DISPONIBILI

 

 (cliccateci sopra per leggere e stampare le schede)

 

 

 

 

 

    AREA AUTOIMPRENDITORIA SOCIALE

 

           La libera professione nel servizio sociale

 

             Non autosufficienza e servizi a mercato     

 

        Strategie di autopromozione

 

 

 

      AREA COMUNICAZIONE SOCIALE

        Il giornalismo sociale    

 

Come scrivere un libro

 

 

AREA NON AUTOSUFFICIENZA   

          Professioni di cura ed accompagnamento alla morte

        La valutazione della non autosufficienza       

       Non autosufficienza: PAI, etica sociale e competenze relazionali

Deontologia & non-autosufficienza     

 La protezione delle persone fragili     

  La cura domiciliare efficace

 

 

La redazione degli atti nel servizio sociale professionale

 

 

L'assistente sociale docente

 

 

Lo sportello sociale: dalla progettazione alla gestione

 

 

Volontariato: fare il bene senza farsi male

 

 

L'assistente sociale sul web

 

 

L'etica professionale tra identità ed organizzazione

 

 

Assistente sociale: start up nella professione

 

 

Oltre le parole: la gestione del non-verbale

 

 

Auto-mutuo aiuto e servizio sociale

 

 

Valutare l'intervento sociale

 

 

La gestione dello spazio nell'aiuto

 

 

Vita di coppia: istruzioni per l'uso

 

 

Il rischio salute mentale nei servizi alla persona