Nome scientifico
|
Ulmus minor |
Nome comune
|
Olmo campestre |
Famiglia
|
Ulmaceae |
|
|
|
|
|
|
Origine e diffusione |
Originaria dell'Europa (Caucaso e bacino
del Mediterraneo); in Italia è presente in tutte le regioni;
è molto presente nei rimboschimenti e nelle siepi, oltre che
nelle alberature stradali |
Dimensione e portamento |
Questa pianta può raggiungere e
superare i 20 metri; in genere ha portamento arboreo, con chioma fitta,
eventualmente arbustivo; |
Fusto e corteccia |
Ha un tronco eretto e con molte ramificazioni;
la corteccia è lucida, liscia nelle alberature giovani, più
rugosa e solcata in quelle adulte |
Foglie |
Albero a foglia caduca, lamina fogliare
ovale con apice appuntito; la base è asimmetrica; la pagina
inferiore è lucida e verde intenso mentre quella inferiore
è più chiara |
Fiori |
Sono ermafroditi e riuniti a gruppi; la
fioritura avviene a fine inverno, prima dell'emissione delle foglie |
Frutti |
E' una piccola samara rotondeggiante formata
da una lamina con al centro il seme; queste samare sono riunite a
gruppi |
Note caratteristiche e curiosità |
In passato era utilizzato come "tutore"
della vite; il suo legno è resistente e viene utilizzato in
vario modo; da alcuni anni la sua presenza è stata molto ridotta
da un parassita fungino che provoca una grave malattia (grafiosi dell'olmo) |
Nel Parco Nord |
Viene utilizzato all'interno dei rimboschimenti |