Le armi giocattolo adottate per il softair vengono generalmente
chiamate ASG (Air Soft Gun).
Esse si dividono in tre categorie:
ASG elettriche, il cui funzionamento avviene attraverso una batteria.
ASG a gas, che funzionano tramite gas contenuto in un serbatoio
interno o esterno.
ASG a molla, che sono le più economiche ma anche le meno
potenti e adatte più al tiro a bersaglio che alle partite
di softair.
Le migliori e le più diffuse, indispensabili per giocare
sul serio, sono quelle elettriche, ed in particolare quelle di marca
Marui che da diversi anni è ormai l'azienda leader del settore.
Funzionano sia in fuoco automatico che semiautomatico e possono
tirare un pallino di 6mm di diametro a circa 30 metri di distanza.
La spinta del pallino avviene attraverso un meccanismo azionato
elettricamente che comprime l'aria in un cilindro; il tipo di batterie
utilizzate sono simili a quelle utilizzate anche per le macchine
radiocomandate (8.4V 1700 mah); questo sistema consente un fuoco
automatico di circa 1000 colpi al minuto.
Esistono in commercio le riproduzioni di quasi tutte le armi realmente
utilizzate, e di certo delle più comuni.
Per farvi un'idea di prezzi e modelli vi consiglio il sito di Franco
e Monika di San Marino, negozio che ormai da anni è un
punto di riferimento dei softgunner italiani.
|