La sfilastrocca del PiCci

Informatica a suon di musica, giochi di rime e passi di danza

Tutti quei genitori e parenti che hanno assistito alla manifestazione realizzata dai ragazzi della prima D della scuola Di Biasio, hanno ora sicuramente idee più chiare sull'utilizzo del computer e delle parti che lo compongono: il 20 gennaio scorso si è svolta infatti nell'auditorium "Angelo Gaetani" una drammatizzazione in cui i ragazzi si sono trasformati in attori impersonando varie componenti, più o meno note, del computer, recitando piccole e divertenti rime che parlavano delle loro funzioni. Con i bellissimi costumi realizzati con l'aiuto della professoressa Calcara, i ragazzi hanno sfilato sul palco, rispettando fedelmente i passi loro insegnati dalla professoressa Ruggiero, raccogliendo gli applausi di tutti i presenti. Grazie al testo, essenziale e tutto in rime, e alla musica che ha accompagnato la sfilata, la recita non è stata lunga e noiosa, ma breve e frizzante. Credo che nessuno dimenticherà più questa bella esperienza che ha dimostrato che si può imparare anche divertendosi. Ringraziamo la nostra professoressa di Matematica, che ci ha guidato nell'ideazione del testo, i professori Del Russo e Lombardi che in quattro e quattr'otto hanno allestito una bellissima scenografia e il Preside per i complimenti che ci ha rivolto durante il discorso che ha chiuso la manifestazione.

Luana D'Aguanno (classe I D)

Home Su Successiva

In questo numero

Concorso "Piccolo Archimede"

La Sfilastrocca del PiCci

Il comportamento degli animali tra istinto e apprendimento

Morta la vedova di Martin Luther King

La pasta, regina della dieta mediterranea

La droga, un pericolo mortale

Torino 2006, un appuntamento da non perdere