 | integrali definiti:
 | in fisica il problema delle aree (il
lavoro come area di un sottografico) |
 | l'idea del principio di esaustione:
l'approssimazione per eccesso e per difetto |
 | le somme inferiori e le somme superiori |
 | la definizione di integrale definito alla
funzione x^2 tra 0 e 1 |
|
 | integrali indefiniti
 | le funzioni fratte
 | se il numeratore è di grado maggiore
del denominatore si esegue prima la divisione poi... |
 | se il denominatore è di primo grado |
 | se il denominatore è di secondo
grado:
 | con delta > 0 (ci riconduciamo
a somme di due frazioni con denominatore di primo grado |
 | con delta = 0 (spezziamo con una
parte dove al numeratore c'è la derivata del denomitore e
l'altra del tipo 1/(ax-b)^2 |
|
|
|
 | variabili aleatorie
 | la prova di Bernoulli |
 | il processo di Bernoulli |
 | la Bernoulliana |
 | la binomiale |
SCADENZE:
ORALI DAL 12 marzo PROSSIMO COMPITO 20 marzo
problemi
da presentare all'orale: E185n431,E189n481,E211n325
|