![]() |
05.03.04
| ||||||||||||||||||||||
![]() |
08.03.04
|
![]() | 09.03.04
|
![]() |
11.03.04
| ||||||||
![]() |
12.03.04
| ||||||||
![]() |
16.03.04
| ||||||||
![]() |
18.03.04
|
SCADENZE: prossime interrogazione 16 marzo - prossimo compito 23 marzo. Sono richiesti scritti per l'orale almeno quattro problemi da 28-525 a 24-527 e un problema sui fasci di parabole, il seguente: y=kx^2+(k+2)x: determina gli eventuali punti base e il luogo dei veritici.
![]() |
19.03.04
| ||||||
![]() |
22.03.04 | ||||||
![]() |
23.03.04 (2h) | ||||||
![]() |
25.03.04 (viaggio di istruzione) | ||||||
![]() |
26.03.04 (viaggio di istruzione) | ||||||
![]() |
01.04.04
| ||||||
![]() |
02.04.04
| ||||||
![]() |
05.04.04
| ||||||
![]() |
06.04.04
|
![]() |
analisi dei problemi riguardo all'iperbole. Vedi libro di testo |
![]() |
esercitazione su costruzione grafica di iperbole, ellisse e parabola. |
![]() |
esercizi sul libro pag 242-245 (esclusi quelli sull'iperbole equilatera riferita agli asintoti) ed esercizi preliminari prima. |
![]() |
esercizi di riepilogo sulle coniche a pag. 589 |
![]() |
su disequazioni irrazionali: pag. 586 23-36 |
![]() |
su disequazioni fratte:pag.573 91-115 |
![]() |
su sistemi di disequazioni: pag 575 117-149 |
ULTIME LEZIONI SVOLTE IN MAGGIO
4.05.04 (2 ore)
![]() | la funzione omografica, relazioni tra coefficienti che danno luogo ad una iperbole equilatera traslata |
6.05.04
![]() | laboratorio di informatica (vedi scheda) |
7.05.04
![]() | laboratorio di informatica (vedi scheda)
|
10.05.04
![]() | la formula per il coseno |
11.05.04
![]() | la formula di addizione e sottrazione per il seno, coseno e tangente |
13.05.04
![]() | problemi di statistica (qual è la migliore rappresentazione) |
14.05.04
![]() | problemi sulle formule di trigonometria |
18.05.04
![]() | esercizi sulle disequazioni irrazionali |
![]() | teorema della corda e teorema dei seni |
20.05.04
![]() | ripasso disequazioni irrazionali |
![]() | teorema di Carnot |
21.05.04
![]() | formule di duplicazione |
![]() | applicazioni della trigonometria a problemi |
COMPITO DEL 25 maggio: SISTEMI DI DISEQUAZIONI IRRAZIONALI, FORMULE DI ADDIZIONE E SOTTRAZIONE, GRAFICO DI UNA FUNZIONE OMOGRAFICA