Benvenuti nella Home Page di Myr
Sito segnalato da:
Home
Viaggi
Pensieri..
Arte
Cucina
Links
Guestbook
Blog
America here I come...


Arrivo a Los Angeles, " City of Angels "
la città del cinema e delle star, di Beverly Hills, Bel Air e Melrose Place. Il nostro viaggio in U.S.A. inizia da qui...
La fabbrica dei sogni. Capitale del surf. La mecca del New Age...
Benvenuti a Los Angeles, la città dalle multipersonalità. Provare a sentire l'impulso di questa megalopoli non è facile.

A Los Angeles splende una luce accecante, i colori sono accesi, la natura lussureggiante. La città, con i suoi 85 quartieri, è estesa quanto il Trentino Alto Adige ed ha una composizione multietnica: qui si parlano duecento lingue! Per visitarla è indispensabile noleggiare un’auto,il mezzo più appropriato per il turista che intenda conoscere veramente la città.

Nonostante i 13 milioni di abitanti e i 15 milioni di automobili e a dispetto delle previsioni catastrofiche che fanno temere un devastante terremoto, provocato dalla vicina faglia di San Andreas, Los Angeles negli ultimi 20 anni è letteralmente esplosa.
Hollywood, ad esempio, il quartiere più famoso di Los Angeles.
La maggior parte delle case cinematografiche ha chiuso e Hollywood Boulevard non evoca che un pallido ricordo di quelli che furono i tempi d’oro del cinema, tuttavia i turisti si sono moltiplicati. Evidentemente Hollywood rimane sempre un luogo dal fascino irresistibile, un simbolo per americani, giapponesi ed europei. E non potrebbe essere altrimenti!

Los Angeles - Walk of fame
Los Angeles - Hollywood

Innanzitutto solo qui è possibile vedere le 160 impronte delle più grandi star del grande schermo. Le stelle sul marciapiede della Walk of Fame a partire da quelle, celeberrime di Marilyn Monroe, fino a quelle di Jack Nicholson ma anche Meryl Streep, Rodolfo Valentino!. Di fianco, davanti al Mann's Chinese Theatre, è possibile fotografare le impronte delle mani e dei piedi dei grandi divi del cinema.

Enorme attrazione sono gli studios cinematografici:
quello della San Fernando Valley, la Universal City, è il più grande studio del mondo ed è visitabile. All’interno si trovano esposti i set di film famosi, da Psyco di Hitchcock a E.T. di Spielberg e, con un po’ di fortuna, è persino possibile incontrare il regista di Jurassic Park mentre si aggira per lo studio. Si può inoltre sperare di incrociare qualche star del cinema lungo la Sunset Strip, che occupa il settore più occidentale del Sunset Boulevard, luogo tradizionalmente frequentato dagli attori.
Rodeo Drive, la via più famosa per lo shopping e Beverly Drive piena zeppa di negozi tra cui Armani, Valentino, Bulgari, memorabile soprattutto grazie allo sfrenato shopping di Julia Roberts in Pretty Woman. Le passeggiate lungo questa strada hanno un sapore magico.


Gli Universal Studios, altra tappa obbligatoria per chi visita Los Angeles.
Enorme...una 'Gardaland' (mi scappa da ridere) moltiplicato per 7, dove hanno girato diversi film.
Una foto con l'equipaggio dell'Apollo 13, purtroppo erano sagome di cartone...sigh
Durante il giro sul 'trenino' all'interno degli studios, l'entrata a Bedrock,
la città dei Flintstones...dove si possono vedere le tipiche case 'di pietra'. Sempre durante il giro, siamo entrati (e fermati) in uno studio dove simulavano la scena di un terremoto in una metropolitana ...!!!La parte finale del 'ride' di Jurassic Park...se mai lo farete, vedete di organizzarvi, di andarci in una giornata molto calda...la doccia finale vi aspetta....Io ne so qualcosa...lì per lì vedevo gente in coda con il K-Way pensavo fossero troppo esagerati, premunirsi per non bagnarsi così per qualche schizzetto d'acqua.
Poi quando sono andata sul raft (zatterone con più o meno venti persone)
e mentre si saliva in alto, sempre di più per almeno 8/9 metri ho capito!
Una galleria oscura, e poi ad un certo punto si è acceso un semaforo rosso, dal nulla è apparso un enorme testa di T-Rex (Tyrannosaurus Rex) che mentre emetteva un suono agghiacciante apriva la mandibola come se ci volesse ingoiare...sono rimasta ammutolita dal terrore. Lo stomaco in gola, poi giù a capofitto con il raft siamo sprofondati nell'acqua...bagnati fradici! Sembravo un pulcino!

Oltre al cinema di Hollywood, ai negozi di Beverly Hills, all’arte del Getty Center, Los Angeles offre al turista anche celebri spiagge. Sono senza dubbio le spiagge più esclusive della California, dai nomi universalmente noti, di Santa Monica, Malibu, Venice, litorali sabbiosi che il cinema e Baywatch hanno fatto conoscere e ammirare in tutto il mondo.

Spiaggia di Santa Monica
Torretta di Baywatch

Sul lungomare di Santa Monica e Malibu, 30 km di spiagge, si incontrano personaggi di ogni tipo, dai bikers ai giocolieri, ai campioni di body building che si allenano in pubblico, ai famosi surfisti. Tantissimi i ragazzi che sfrecciano sui pattini a rotelle, in costume da bagno e in bikini, nel più tipico stile di vita californiano.
Anche loro contribuiscono al fascino indescrivibile del luogo!

indietro