|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Occorre dapprima regolare il volume di
registrazione. Messo il disco sul giradischi e accesi tutti gli apparecchi,
aperto GoldWave facciamo clic sul pulsante New in alto a sinistra, nella
finestrella New Sound che compare inseriamo il valore della frequenza di
campionamento: 44100 se intendiamo realizzare un cd, 48000 se vogliamo preparare
un dvd musicale, mentre se disponiamo di una scheda audio o un'interfaccia audio
che supporta i 24 bit possiamo anche scegliere valori più alti (vedi la pagina
sull'alta risoluzione). Quando compare il grafico blu possiamo far partire il disco, se tutto è a posto
si dovrebbe sentire la musica dal pc e dovrebbero illuminarsi gli indicatori di
volume. Ora si può iniziare la registrazione premendo il pulsante con il grosso punto rosso, poi si fa partire l'LP, senza preoccuparsi dei rumori della puntina alla partenza o alla fine, tanto poi si tagliano. Quando la facciata è finita si ferma la registrazione con il pulsante Stop (quello rosso) e compare allora la forma d'onda del contenuto del disco, dove di solito sono riconoscibili la struttura dei brani (nell'esempio in figura sono cinque) e le pause tra essi. Si può ascoltare la registrazione usando i comandi Play, Stop, ecc. Si salva il file premendo il pulsante Save in alto a sinistra e inserendo un nome tipo "album lato A". Si ripetono le operazioni con la seconda facciata e ci si ritrova con due lunghi file da ripulire e preparare per la masterizzazione. cominciamo con i primi ritocchi ...>>
|