Una scuola completa Mensa Premio Giubileo
| | PERCHE’ SCEGLIERE LA SCUOLA
A TEMPO PIENO DI TAGLIE?
Da sempre questa scuola si caratterizza per una serie di scelte che la qualificano. Parecchi genitori, anche di vari paesi (Ponso, Megliadino S.Vitale, Megliadino S.Fidenzio, Ospedaletto, Saletto, Este) hanno trovato la giusta risposta alle loro esigenze e a quelle dei loro figli. L'edificio scolastico è di recente costruzione, le aule sono spaziose e luminose. Inoltre vi è un ampio giardino in cui gli alunni possono giocare liberamente.
Nella nostra scuola:
SI STUDIA:
Gli alunni restano a scuola per 40 ore settimanali. Le otto ore di permanenza a scuola (8.30/16.30) non sono unicamente un vantaggio per i genitori che lavorano, ma ai bambini garantiscono una serie di momenti comunitari assai positivi sul piano della
Socializzazione. Le numerose ore di attività curricolare ed extra-curricolare consentono un
apprendimento approfondito e lo svolgimento di attività interdisciplinari.
ORARIO
SETTIMANALE |
ORE |
ITALIANO |
9 |
STORIA GEOGRAFIA ST. SOCIALI |
6 |
INGLESE |
3 |
MATEMATICA |
8 |
SCIENZE |
2 |
ED. IMMAGINE |
2 |
ED.FISICA |
2 |
ED.MOTORIA |
2 |
RELIGIONE CATTOLICA |
2 |
SI MANGIA A SCUOLA
SI LAVORA
Accanto agli insegnamenti previsti dai Programmi Ministeriali (da anni vi è l'insegnamento della
LINGUA INGLESE), si attuano una serie di attività di arricchimento e stimolo tese a promuovere atteggiamenti sociali positivi ed interessi culturali molteplici.
 | laboratori di Educazione alimentare (2000-2001)
(2001-2002) e sanitaria |
 | laboratori di educazione ambientale |
 | laboratori di informatica |
 | laboratori di educazione sonora (suono del flauto dolce) |
 | laboratori di lettura |
 | attività di recupero per gli alunni in difficoltà |
 | attività di sviluppo ed approfondimento per gli alunni più dotati |
 | attività di ricerca a gruppi, a classi aperte anche con l'uso del computer |
SI GIOCA
 | giochi della gioventù |
 | corsi di nuoto |
 | corsi di pallavolo |
SI PRODUCE
 | laboratori teatrali (2000-2001), (2001-2002) |
 | attività gratificanti: per realizzare collages, scenografie, costumi, giornalini, cartelloni, quadri, vetrate, addobbi, lavori con i materiali più svariati: pasta di sale, sughero, rame, stoffa, polistirolo ecc. |
 | partecipazione a concorsi |
CI SI DIVERTE
SI E' ANCHE SOLIDALI
PREMI
Il lavoro svolto in questa scuola non è passato inosservato, ma ha avuto grandi riconoscimenti da enti e istituzioni
varie, tra cui ricordiamo:
|