COME DARE UN AIUTO
Modalità di Aiuto
Attività artigianale (Huacho)
Progetto delle Lumache (Hucacho e Puerto Supe)
Adotta il Progetto Educativo (Huacho)
Conto Corrente Progetto Educativo
Speciale Puerto Supe




Modalità di Aiuto
Ci sono molti modi per sostenere i progetti di realtà in via di sviluppo…innanzitutto supportandone in parte i costi attraverso un contributo economico, ma anche acquistando i prodotti dell'artigianato locale, direttamente o tramite le botteghe del commercio equo e solidale.

Il modo migliore per farlo è però soprattutto quello di farli conoscere, di portare a conoscenza di quante più persone possibile circa gli sforzi in atto, di incoraggiarli attraverso una continua opera di sostegno e scambio.

A Huacho e nell'area della sua diocesi sono in piedi almeno tre azioni sociali meritevoli di sostegno:

  -  l'attività artigianale, che si prefigge l'obiettivo di creare un virtuoso circolo della produzione attraverso la formula cooperativistica;
  -  il progetto delle lumache, come forma di piccolo sostegno all'economia domestica di alcune famiglie;
  -  il progetto educativo, di gran lunga il più importante perché volto non solo a fornire un supporto educativo supplementare ai giovani peruviani ma anche ad offrire momenti di socializzazione e di formazione professionale per l'insieme delle famiglie coinvolte.


Attività Artigianale
L'attività artigianale a Huacho può essere sostenuta attraverso l'acquisto dei manufatti, anche direttamente mediante un ordine - da effettuare scrivendo all'indirizzo di posta elettronica - e facendosi tuttavia carico delle spese di spedizione.
MODALITA' DA DEFINIRE. I prodotti dell'area di Huacho stanno per entrare anche nel circuito del commercio equo e solidale del nostro Paese. A breve, dunque, il sito riporterà l'indicazione delle botteghe ove poterli acquistare direttamente in Italia.

Altri modi di sostenere tale iniziativa sono quelli di proporre la creazione di nuovi manufatti, di organizzare corsi di formazione, sostenendone i costi, o più semplicemente di suggerire delle tipologie di prodotti nuove o più originali.


Progetto Lumache
Per il progetto delle lumache e soprattutto per il progetto educativo le modalità di aiuto possono essere liberamente scelte: si può decidere di visitare la realtà di Huacho partecipando ai viaggi di turismo responsabile che sono in via di organizzazione ed entrando direttamente in contatto con queste realtà; oppure si può scegliere la via del sostegno economico.

Il progetto delle lumache può essere sostenuto anche con contributi di modeste dimensioni, giacché il fine dell'attività è quello della sua sostenibilità; il progetto, una volta avviato, dovrà reggersi autonomamente e, nelle intenzioni dei promotori, non dovrebbe richiedere fondi esterni aggiuntivi. Tuttavia, vista la formula adottata ed i costi iniziali, dovuti all'acquisto di materiali e all'usura di alcuni di essi, contributi economici a sostegno dell'iniziativa potrebbero essere di grande aiuto.

Ma è soprattutto per il progetto educativo che non si può prescindere dall'aiuto economico. Il progetto infatti, affiancando una struttura "vitale" come quella di un intero plesso scolastico, situato oltretutto in una zona economicamente fragile di Huacho, avrà bisogno di continui aggiustamenti e quindi di nuovi contributi.

In accordo con la comunità parrocchiale (che sarà l'unica a gestire i contributi donati, assumendosene per questo la piena responsabilità) si propongono le seguenti possibilità di aiuto:

  -  donazioni libere, da versare sul conto corrente sotto indicato specificando nella causale il progetto a cui vengono indirizzate (PROGETTO LUMACHE, PROGETTO EDUCATIVO);
  -  la formula della ADOZIONE A DISTANZA DI UNA QUOTA DEL PROGETTO EDUCATIVO.    


ADOZIONE DEL PROGETTO EDUCATIVO DI HUACHO
Spesso si parla della adozione a distanza come di una formula di sostegno che ha il pregio di consentire a chi dona la verifica personale dello sviluppo della iniziativa, nonché la possibilità di instaurare un legame affettivo con i beneficiari diretti. La formula funziona bene soprattutto per i progetti educativi; e tuttavia, visto che il progetto di Huacho coinvolge 1.000 fra bambini, bambine, ragazzi e ragazze di aree particolarmente povere, l'idea è che UNA ADOZIONE A DISTANZA POSSA ESSERE TANTO PIU' EQUA QUANTO PIU' SIA IN GRADO DI OFFRIRE MAGGIORI POSSIBILITA' PER TUTTI.

LA PROPOSTA BASE E' DUNQUE QUELLA DI ADOTTARE A DISTANZA NON UN SINGOLO BAMBINO MA UNA QUOTA DELL'INTERO PROGETTO, GARANTENDO DA UN LATO AL CORPO DOCENTI E AL PERSONALE RESPONSABILE DI SCEGLIERE VERSO QUALI ATTIVITA' STORNARE LA CIFRA VERSATA (acquisto testi, manutenzione dei locali e delle aule, corsi di aggiornamento, ecc.) E A CHI VERSI IL CONTRIBUTO DI ESSERE COSTANTEMENTE INFORMATO ATTRAVERSO GLI STRUMENTI DELLA E-MAIL PERIODICA E L'AGGIORNAMENTO CONTINUO DELLA SEZIONE "FORUM E NEWS" PRESENTE SUL SITO WEB.

La scelta su quanto versare a sostegno del progetto spetta al donatore. Ma l'adozione del Progetto, più impegnativa rispetto alla semplice donazione per chi la compie perché manifesta la volontà di questi di offrire un sostegno a più lungo termine, non può che prevedere UNA QUOTA MINIMA ANNUALE.

PER QUESTO SI E' SCELTO DI CHIEDERE QUALE CONTRIBUTO MINIMO PER L'ADOZIONE A DISTANZA DEL PROGETTO EDUCATIVO LA SOMMA DI € 120 ANNUE.


CONTO CORRENTE
IL CONTO CORRENTE SU CUI VERSARE LE DONAZIONI E LE QUOTE PER L'ADOZIONE DEL PROGETTO:
INTESTATO A:

PARROQUIA JESÚS DIVINO MAESTRO
Banca: BBVA Continental
BANCO 0011 OFICINA 0275
CUENTA 0200229068 D.C. 58
CODIGO SWIFT: BCONPEPL


SPECIFICANDO LA CAUSALE DEL VERSAMENTO SECONDO LE SEGUENTI MODALITA':
  -   DONAZIONE LIBERA PER PROGETTO LUMACHE o PER PROGETTO EDUCATIVO (quota libera);
  -   ADOZIONE PROGETTO EDUCATIVO (QUOTA ANNUA MINIMA € 120)

A gestire i contributi saranno direttamente Padre Ambrogio Cortesi della Parrocchia Jesus Divino Maestro di Huacho e Luigi Rigamonti, volontario della Diocesi di Milano attivo a Huacho ormai da più di un anno e responsabile dei progetti sociali della Diocesi.



SPECIALE PUERTO SUPE
A Huacho le attività della pastorale sociale sono molto strutturate; nella vicina Puerto Supe, viceversa, esse sono state avviate solo nel 2003 grazie alla instancabile opera di Padre Alberto Vigorelli (si veda la relativa scheda).

Per chi volesse sostenerne gli sforzi è possibile offrire un contributo con le seguenti modalità alternative:

  1) VERSAMENTO DIRETTO SUL CONTO DI PADRE ALBERTO:
       Banca popolare di Sondrio-agenzia di Carimate Montesolaro
       numero conto 2964/48
       intestato a Vigorelli Alberto, ABI 5696 CAB 51090
       Causale: Contributo per Puerto Supe



  2) VERSAMENTO DIRETTO SUL CONTO CORRENTE BANCARIO IN PERÙ:
       Banco de Credito c.c. num. 191-11649763-1-35
       intestato a Vigorelli Alberto, Parroquia Puerto Supe

(ATTENZIONE: tale versamento comporta una spesa addizionale per la commissione richiesta dal sistema bancario peruviano e pertanto se ne sconsiglia l'utilizzo)


  3) VERSAMENTO TRAMITE LA ONG ASPEM
     (ASSOCIAZIONE SOLIDARIETÀ PAESI EMERGENTI),
     VIA DALMAZIA - 222063 CANTÙ (CO):
       intestato ad ASPEm
       CC n° 983937/66
       ABI 08430 - CAB 51060
       Iban IT79A0843051060000000983937
       Cassa Rurale e Artigiana di Cantù, C.so Unità d’Italia 11,
       22063 Cantù (CO)
       Causale “PUERTO SUPE”


ATTENZIONE: QUEST'ULTIMA MODALITÀ DI VERSAMENTO, COSTITUENDO UNA EROGAZIONE LIBERALE A FAVORE DI ORGANISMI NON-PROFIT, AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI RISULTA DEDUCIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI. ASPEm è infatti una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale). Ai sensi dell’Art. 13 del Decreto Legislativo 4/12/97, ogni donazione a suo favore è deducibile nella dichiarazione dei redditi nella misura del 19% calcolato su un importo massimo di € 2.065,83 oppure, nel caso di impresa, sino al 2% del reddito di impresa dichiarato (Art.65, comma 2, let. C-sexies, Dpr n.917/86). E' dunque possibile, conservando la ricevuta del versamento, effettuare la deduzione nella successiva dichiarazione dei redditi. Affinché possa essere emessa ricevuta da parte dell’Associazione, è necessario inviare ad ASPEm i seguenti dati: Cognome, Nome, Domicilio, importo della donazione.

ASPEm trasferirà ogni 4 mesi a Padre Alberto Vigorelli le offerte ricevute nel periodo.

Per informazioni sulla ONG ASPEM di Cantù si visiti il sito www.aspemitalia.it

Home