L'ARTIGIANATO

L'Associazione "Tejemos una economia solidaria"(Tessiamo una economia solidale)

Cosa e Come Aquistare


Nessun progetto di sostegno educativo o di sviluppo in senso stretto può reggersi senza che il circuito economico locale venga attivato. La comunità deve soprattutto poter far leva su forze e mezzi propri per rendere gli sforzi sostenuti anche dall'esterno plausibili e concretamente attuabili…per questo assume particolare rilievo l'iniziativa in atto a Huacho in materia di produzione artigianale.

Alcuni gruppi di persone (donne soprattutto), in gran parte su iniziativa della parrocchia, hanno infatti avviato la produzione di oggetti artigianali destinati alla vendita sul mercato internazionale: cesti, borse, soprammobili, bambole in paglia, vimini, giunco ed altro materiale naturale. Le persone coinvolte sono sopratutte quelle che vivono in uno stato di disagio economico e sociale ed in una prima fase, ancora sperimentale, sono stati inclusi anche alcuni detenuti del locale istituto penitenziario.

L'idea è di procedere con la produzione strutturando in un modo puntuale il gruppo di lavoro e coinvolgendo soprattutto le famiglie delle zone più povere della diocesi di Huacho, già abitualmente impegnate nella produzione di grandi superfici di paglia intrecciata usate per la costruzione o la manutenzione delle numerose baracche del circondario. E' a tal fine in fase di elaborazione un progetto per la istituzione di una associazione di "Artesanía Peruana" di produttori artigiani che avrà il nome di "Tejemos una economia solidaria" (Tessiamo una economia solidale), la quale, raccordando le diverse comunità di produzione, dia vita ad una unica realtà condivisa, in grado di rendere compartecipi i singoli soci, e di assumere responsabilmente l'impegno di contribuire allo sviluppo della intera comunità. La normativa peruviana, particolarmente penalizzante per la formula giuridica della "cooperativa", ha indotto i promotori a propendere per la natura giuridica della "associazione".

L'obiettivo finale è quello di lavorare per modificare la struttura e le relazioni della società, dell'economia e del mercato a favore e con la partecipazione delle persone e dei settori più deboli di Huacho, tramite processi alternativi di finanziamento, di produzione, di commercializzazione, di formazione e capacitazione, vivendo e promuovendo valori umani e cristiani.

Gli obiettivi a più breve termine riguardano la possibilità di contribuire alla partecipazione delle donne nel mondo del lavoro, alla loro formazione, a creare condizioni di vita più favorevoli per le persone che dimorano nei settori urbani marginali di Huacho.


In attesa di una definizione puntuale dello Statuto del nuovo organismo, il progetto è in ogni caso andato avanti; dai primi corsi di formazione finalizzati all'apprendimento delle tecniche realizzative dei prodotti artigianali si è passati ad una fase maggiormente strutturata, al punto che oggi la produzione sembra proseguire in modo costante e con punte di qualità e di eccellenza.

La prospettiva è quella di destinare ai mercati stranieri una articolata offerta di prodotti artigianali, incardinando oltretutto la produzione nelle dinamiche virtuose del circuito del commercio equo e solidale.

Ma, come in ogni realtà economica che muova i primi passi, le difficoltà economiche non sono poche.

Attualmente una quarantina di donne lavorano costantemente tessendo prodotti artigianali di eccellente qualità. Sono in fase organizzativa altri corsi di formazione per espandere l'iniziativa a tutta la periferia di Huacho e per fare della produzione degli oggetti artigianali una delle principali fonti di reddito per le aree marginali della città.



COSA E COME ACQUISTARE
I prodotti attualmente disponibili possono essere ordinati direttamente tramite i contatti di Huacho ovviamente in quantità tali da rendere sostenibili i costi di spedizione.

Il sito ufficiale della associazione "Tejemos una economia solidaria", dove è possibile reperire molte informazioni anche sulla raccolta del giunco e sulle successive fasi di lavorazioni è: www.huacho.info/

Alcuni prodotti della associazione sono inclusi nel catalogo on line del Central Interregional de Artesanos del Perù (visitabile sul sito www.ciap.org/catalog.htm), sito della Organizzazione degli Artigiani peruviani che si dedica alla produzione ed alla esportazione dell'artigianato delle differenti aree del Paese, realizzando numerose attività finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli artigiani, delle loro famiglie e comunità. L'Organizzazione è membro attivo del Movimento del Commercio Equo del Perù.

A breve, in ogni caso, alcuni dei prodotti di Huacho saranno in distribuzione anche presso le Botteghe del Mondo in Italia e saranno riconoscibili dal logo dell'Associazione "Tejemos una economia solidaria".

Il sito web www offrirà aggiornamenti sulla possibilità di acquistare in modo più agevole questi prodotti.


Il simbolo prescelto per il Logo dell'Associazione artigiana "Tejemos una economia solidaria" - logo che accompagnerà tutti i prodotti dell'Associazione e che è in via di ultimazione - rappresenta una figura dell'antica cultura precolombina Chancay e che sembra ricordare un abbraccio.

Home