Coppa del mondo di Parapendio a Feltre

La tappa italiana della Coppa del Mondo di Parapendio, ottenuta con la collaborazione di due tra i più quotati club Italiani di volo Libero (Vololiberomontegrappa e Paradeltaclubfeltre), si effettuerà nei giorni dal 4 al 11 aprile nella Valbelluna con sede a Pedavena utilizzando il decollo del monte Avena e nella pedemontana con sede a Borso del Grappa, con decollo dal monte Grappa.

domenica 12 ottobre 2003

Triveneto Parapendio ad Agordo

Domenica 27 Luglio ha avuto luogo con successo l'appuntamento del campionato Triveneto di Parapendio con l'Agordino.
Attirati dalla bella giornata e dal fascino del volo in montagna, 56 sono stati i piloti ad accogliere l'invito dell'Happy Eagles .....

domenica 10 Agosto 2003 Classifica    (continua...)

Triveneto ad Agordo

La prova di triveneto parapendio in calendario a Falcade per motivi organizzativi si svolgerà sui cieli di Agordo.
Il ritrovo per le iscrizioni sarà ad Agordo, vicino alla casa cantoniera, sulla strada per la Luxottica.
Da qui in macchina si raggiungerà Frassenè, dove con la seggiovia si salirà ai 1750 mt del rifugio Scarpa.
Il decollo è a fianco dell'impianto.

giovedì 10 Luglio 2003 Visita la zona di volo

Triveneto in Alpago

72 i piloti iscritti alla prova in Dolada. Un percorso di 35,4 km reso molto impegnetivo dalle scarse condizioni offerte dalla giornata. Solo tre piloti a meta.
Il più veloce è il feltrino Franco Canal seguito da Elio Tessari e dall'indigeno Paolo Velo. Alessandra Tomasi vince la classifica femminile mentre la junior è dominata da Giovanni Funes.

mercoledì 09 Luglio 2003

 


Triveneto a Feltre

Valida la prova di compionato a Feltre. Oltre 60 i piloti iscritti per una manche tosta con start a 4 km da Cesiomaggiore. Prima boa sempre Cesio, seconda Seren del Grappa, seguito dai Campi da tennis di Norcen quindi atterraggio sulla Cuiada.
Vince la generale Fabio De Villa, seguito da Massimo Bianchet e Franco Canal. Conquista la junior l'alfiere dell'Happy Eagles, Marco Fassa che dopo il secondo posto di Barco balza in testa alla speciale classifica.

martedì 20 maggio 2003

 


Triveneto a Barco

Domenica 4 maggio a Barco si è potuta disputare la 2° priva di campionato. Ricordo che la prima all'Alpe di Siuse è stata rinviata al 22 giugno. Sessantotto i piloti pertecipanti su un percorso reso impegnativo dal vento da ovest che ostacolava il ritorno dalla seconda boa. Miglior tempo sul percorso di 35,8 km di Massimo Dall'Oglio che chiude in 1:35:22, seguito da Marco De Cet e Fabio De Villa. Migliore delle donne e nona in generale Rosanna Scanagatta seguita da Cinzia De Bortoli. Miglior Junior Claudio Mancino seguito dal nostro Marco Fassa. Miglior Club il Para Delta Club Feltre. Dei nostri 26° Girgio Pianezze, 38° Franco Cugnach, 51° Luca Bellenzier, 54° Marco Mazzucato, 55° Gianpaolo Chenet, 56° Gigi Borsoi, 65° Dennis Rudatis.

mercoledì 7 maggio 2003

 


Grandi voli in Agordino

Inizia alla grande la stagione del volo in Agordino.
Ieri, martedi 4 marzo, la prima "scalata" della parete nord-ovest della Civetta.
Un turista (forse Polacco) al suo primo volo ad Alleghe, decollato da Cima Fernazza, dopo aver fatto base a 3.000 sopra il decollo, è riuscito ad appoggiarsi alla grande parete e a risalirla fin quasi in vetta arrivando a 3.200 mt circa.
E' la prima volta che l'impresa riesce in questo periodo dell'anno. Ai volatili locali non è rimasto che guardarlo con invidia da terra.
Sabato 1^ marzo già il "presidente" e il "farmacista" erano arrivati a 2.700 mt ma una scelta sbagliata li aveva buttati a terra.
Sabato primo volo dell'anno con guadagno di quota anche da Colvignas. Protagonisti il "segretario" e il "menzi".

mercoledì 05 marzo 2003

 


Regolamento Triveneto 2003

N.B. Questo regolamento deve essere esposto alle iscrizioni di ogni singola gara e presente nella segreteria di ogni gara di triveneto per poter essere letto dai piloti

lunedì 17 febbraio 2003 (continua...)

Calendario e novità Triveneto Para 2003
Sabato 01 febbraio 2003 a Bassano si è svolta l'ultima riunione del Campionato Triveneto di Parapendio.
E' stato aggiornato il calendario di quest'anno.
domenica 02 febbraio 2003 (continua...)

Alleghe 2mila3
E' simpatico scrutare le facce di chi, non avendo mai volato ad Alleghe in inverno, scende dalla macchina e vede la manichetta segna vento piantata al centro del lago. Sembra che a nessuno interessino più le caratteristiche della zona o i pericoli del volo in montagna e le uniche perplessità si concentrano sulla resistenza del ghiaccio che fungerà da atterraggio. "Ma siete sicuri che......................
sabato 25 gennaio 2003 (continua...)

 

vololibero.net

 

notiziario fivl