home Green Rock Alpine Club

attivita

4000

arrampicata

alpi

relazioni

diari

storie

fotografie

4000

arrampicata

altre montagne

club

membri

contatti

guestbook

link

vari

sito

mappa

news

updates

disclaimer

4000arrampicataalpi


attivita

relazioni

fotografie

club

link




home arrampicata Pizzo Boga - Via Gary Hemming precedente successivo

Pizzo Boga

Via Gary Hemming

Il Pizzo Boga è un notevole sperone roccioso che si eleva a lato della val Calolden, ed è caratterizzato da vari risalti rocciosi interrotti da cengie boscose e da una cuspide sommitale di roccia bianchissima. Oltre alle vie classiche, sono presenti numerosi monotiri di arrampicata sportiva. La via Gary Hemming è un intinerario abbastanza lungo ma molto discontinuo nelle difficoltà, su roccia solo discreta con qualche pericolo di caduta sassi. La via è attrezzata a chiodi normali non abbondanti e qualche raro spit; è consigliabile portarsi dadi, friends e qualche fettuccia. La frequentazione è decisamente inferiore a quella della vicina via R2 Monza. Data la quota, sono consigliate le salite dal tardo autunno alla primavera (in estate il caldo può essere veramente insopportabile).

Difficoltà: D (punti di V+ e V)
Sviluppo: 8 lunghezze, 220 m
Esposizione: SE
Chiodatura: sufficiente
Materiale: 6 rinvii, dadi, friend, 1 corda
Salite: 02.06.96    Mirko, Silvano

AvvicinamentoDal ponte di Pomedo, appena fuori dall'abitato di Laorca, si segue la strada asfaltata a sinistra in salita fino a raggiungere dei condomini. Da qui si prosegue per una ripida stradina sterrata in salita, sino a raggiungere la strada di servizio per le reti paramassi. La si segue verso destra sin dove parte il sentiero che porta alla base del primo risalto. L'attacco è posto a sinistra del limite destro del salto roccioso, presso dei ruderi.

L1Si sale per una rampa in diagonale a sinistra (II) sino alla sosta. In alternativa, è possibile risalire la fessura sulla sinistra (IV+). [25 m]

L2Dalla sosta si supera un breve muro verticale (IV+, chiodi), per proseguire poi verso sinistra sino in sosta, posta alla base di un diedro fessurato. [15 m]

L3Sfruttando la lama della fessura sovrastante (V, chiodi) si supera il diedro, quindi si prosegue per rocce facili (II) sino ad una cengia con un baitello. [50 m]

L4Salendo verso destra per rocce erbose e con rovi (II), si raggiunge lo sperone che limita a destra la parete (II). [40 m]

L5Continuando a salire verso destra sempre per rocce facili (II), si arriva ad una cengia. [30 m]

L6Si segue la cengia verso sinistra sin sotto una placca posta in centro ad essa, che occorre superare (IV+, spit) per proseguire poi in verticale (III) sino ad un'ennesima cengia. [30 m]

L7Dalla cengia, aggirare uno spigolo verso destra, quindi superare un piccolo tetto (V+, chiodi) per giungere ad una zona di rocce articolate (IV) oltre la quale si esce in cresta. [50 m]

L8Lungo la cresta (III) si giunge brevemente in vetta. [10 m]

DiscesaDalla vetta si scende per facili rocce in parte attrezzate verso il canale a sud-ovest del Pizzo Boga e lo si discende interamente (qualche tratto attrezzato con un cavetto metallico) sino alla base dei risalti rocciosi ed all'attacco della via.

precedente successivo
© 2007  Green Rock Alpine Club  v2.0             built: 27.05.2007