Benvenuti
al C.R.A.P.F.
(CentroRicercheArchitetturaPitturaFisica)
laboratorio per l'unitarietà del sapere
Laboratorio in quanto si basa sul lavoro interdisciplinare e sul lavoro telematico attinente le specifiche arti e discipline.
Culturale in quanto si basa sulle relazionalità’ tra le conoscenze e le nozioni legate organicamente tra loro. Opera mediante i processi interattivi tra queste discipline.
Esso ha come nucleo di riferimento di base la dotazione di una vasta collezione di opere pittoriche e di disegno di Mario Galvagni, oltre alle opere progettuali inerenti le ricerche di architettura e di fisica teorica (Filosofia della Natura) e dei laboratori itineranti del C.R.HA.(Comunità di Ricerca sull’Habitat) e del C.R.A.P.F. che sono raccolte e illustrate ciclicamente nei nuovi spazi espositivi del Laboratorio.
L’attività di questo centro interdisciplinare è svolta tramite il suo Comitato Scientifico (**), ed è rivolta a strutturare interattivamente e attivare:
Università
Amministrazioni Comunali
Enti Pubblici e Privati
Promotori
La nostra presenza su Internet ha lo lo scopo di comunicare e dialogare, dal punto di vista operativo, con chi ha interesse per gli argomenti interdisciplinari, mediante la presentazione delle nostre ricerche di architettura, di pittura e di fisica teorica e la possibilità di interagire elettronicamente mediante la creazione di appositi link.
Abbiamo lavorato ad esse a partire dal 1954, 1944, 1981, rispettivamente. Oltre al materiale teorico esistono anche le relative opere. Su questo websito saranno illustrate e aggiornate ciclicamente, anche in interazione con le vostre ricerche ed eventuali vostre richieste conoscitive e applicative.
Il filo conduttore che unisce la nostra ricerca interdisciplinare, è l’Ecologia della Forma (GestaltEcology). Essa è una disciplina applicativa che studia le relazioni tra l’uomo e la morfologia socioestetica del territorio.
La maggior parte del materiale progettuale e teorico è ora
radunato nel Laboratorio Culturale del
C.R.A.P.F.
(CentroRicercheArchitetturaPitturaFisica) che si è
inaugurato il 18 gennaio del 1997 a Gallarate (Varese) e che è
entrato in attività nell’estate del 1998 con il laboratorio
di Pittura, di Architettura, la Biblioteca e le Attività
Formative dei Seminari di Ecologia della Forma, dei convegni,
delle Mostre Itineranti.
Per il Comitato Scientifico:
Mario Galvagni
Ultimo aggiornamento 01 febbraio 2012