Biospeleologia del Piemonte |
![]() |
Atlante Fotografico Sistematico |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
|
|
Arthropoda, Arachnida
, Araneae
Arachnida, Araneae, Linyphiidae, Troglohyphantes pedemontanus (Gozo, 1908) - Ragno troglobio endemico della grotta di Bossea
. Il genere Troglohyphantes è diffuso in tutto il Piemonte oltre che in altre parti dell'Italia settentrionale e dell'Europa centrale ed ha una certa tendenza ad endemizzare. L'autore ha trovato molti esemplari appartenenti a questo genere in svariate grotte su tutto il territorio della regione, specialmente in cavità fredde al di sopra dei 1000 m.s.l.m. L'esemplare nelle foto è una femmina il cui corpo misura ca. 4 mm. Si tratta di ragni completamente anoftalmi e ben depigmentati
. Sono predatori, come la maggior parte dei ragni e tessono fini ragnatele negli angoli più riposti delle pareti ed anche fra le pietre sul suolo nelle grotte. Per dare un'idea delle dimensioni di questo piccolo ragno, vedasi lo stesso esemplare fotografato sopra il dito indice dell'autore (foto sotto).
Altre immagini:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
SPECIFICA |
BIOSPELEOLOGICA |
GENERALE |
Ritorna alla pagina "Arachnida" |
|
Alcuni abbellimenti, javascript, ecc. sono stati
tratti e modificati dal sito "A SBAFO !
Tutto per il WEB gratis e in italiano...",
che l'autore vi consiglia vivamente di visitare