Biospeleologia del Piemonte |
![]() |
Atlante Fotografico Sistematico |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
|
|
Arthropoda, Arachnida
, Araneae
Arachnida, Araneae, Nesticidae - Nesticus eremita Simon, 1879 - Si tratta di un ragno che si può considerare a ragione come eutroglofilo in quanto è possibile trovarlo quasi esclusivamente in ambienti ipogei prossimi agli ingressi delle grotte dove la luce non giunge che molto affievolita oppure è completamente assente. Si nutre e si riproduce in grotta ed ha ampia distribuzione nord-mediterranea.
, cavità visitata da valenti studiosi da almeno un secolo, ma che mai avevano rinvenuto questa specie. L'occasione della scoperta è stata l'incontro con Claudio Arnò
, eccellente specialista di questo gruppo, con il quale l'a. ha intrapreso una proficua collaborazione. E' un Araneae mediamente specializzato presente in molte grotte del Piemonte e della Liguria, con un certo grado di depigmentazione
, anche se è possibile riconoscere sul suo cefalotorace (o prosoma) un disegno caratteristico che ha valore sistematico per riconoscere questa specie da altre congeneri. Nella foto in alto una femmina con ovisacco, in basso un maschio subadulto. (Dimensioni reali del corpo ca. 5-7 mm).
Altre immagini:
&bnsp;
&bnsp;
&bnsp;
&bnsp;
&bnsp;
&bnsp;
&bnsp;
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
SPECIFICA |
BIOSPELEOLOGICA |
GENERALE |
Ritorna alla pagina "Arachnida" |
|
Alcuni abbellimenti, javascript, ecc. sono stati
tratti e modificati dal sito "A SBAFO !
Tutto per il WEB gratis e in italiano...",
che l'autore vi consiglia vivamente di visitare