Chi siamo
Programma
Itinerari
Libri
Le difficoltà
Links

 

LETTERA DEL REGGENTE

Consoci carissimi,

nonostante l’era digitale stia snaturando letteralmente il nostro quotidiano, in questa piacevole circostanza restiamo fedeli alla tradizione e riproponiamo il libretto, Programma di Attività 2024, quale supporto cartaceo, ma soprattutto di immediatezza per quel che riguarda la ricerca, se non la più veloce, di certo la più gradevole di quella che sarà la nostra prossima gita in compagnia di amici Soci. Fin da subito vado a ringraziare i Capigita che anche stavolta hanno voluto supportarci con le loro idee dandoci così la possibilità di redigere un programma quantomeno vario e interessante con proposte davvero stuzzicanti.

Anche per il 2024 abbiamo voluto ricalcare quel cliché oramai consolidato in questi ultimi anni, che prevede circa 2 uscite al mese, tra l’altro, arricchite da un trekking molto gettonato, ciaspolate, gite culturali, gite di 2 giorni, visite in grotta, insomma escursioni per lo più adatte al camminatore medio.
Ma abbiamo anche i momenti culturali con video proiezioni e incontri alpinistici.

Tutta questa carne al fuoco scoppiettante del nostro entusiasmo ci porterà ben presto verso il quarantennale della Sottosezione, che cade nel 2025, dove ci impegneremo ad organizzare anche questa volta una gran bella festa a nostro pari. In questa attesa godiamoci il piacere di vivere assieme i prossimi incontri con la natura che andremo di volta in volta a (ri)scoprire lungo i sentieri delle nostre amate montagne.

Buon divertimento a tutti.

Il Reggente della Sottosezione Luciano Comelli



In memoria di Leonardo Comelli (deceduto il 9 giugno 2016 durante una spedizione scialpinistica in Pakistan) e a cura della Sottosezione di Muggia del C.A.I.-Soc. Alpina delle Giulie, di cui Leonardo era socio fin dalla nascita, è stato istituito un fondo con cui finanziare opere di carattere umanitario. Nella fattispecie, i fondi raccolti verranno destinati alla Comunità di Hushey (Gilgista-Pakistan). Già negli anni passati la Comunità ha potuto usufruirne per portare l'acqua potabile nell'omonimo villaggio, 1600 metri di tubi dal punto di captazione ad una fonte in centro paese, l'ultimo centro abitato sulla strada per il Gondogoro Glacier e il Campo Base del Laila Peak (m 6096), rifare la pavimentazione delle aule scolastiche e creare un cappotto termico alle aule stesse, dell'unica scuola della Valle, fornire gli alunni di un kit sanitario e di materiale didattico comunitario.
I genitori di Leonardo sono in costante contatto con la Comunità di Hushey e seguono attentamente le richieste che provengono dai responsabili del CNR-Ev-K2 Pakistan, l'Associazione che cura le necessità di quella gente.

La raccolta viene sempre effettuata direttamente presso la Sede della Sottosezione di Muggia del C.A.I.-S.A.G. (via A. Manzoni, 4/b, a Muggia) nei soliti orari di segreteria 18.30/20.00 di lunedì e giovedì, durante serate organizzate ad hoc, oppure è sempre possibile effettuare un bonifico presso la banca Intesa San Paolo sul C/C IT40X0306902233100000008311 con la causale "IN RICORDO DI LEONARDO COMELLI"

 

Pic Cjadenis con il rifugio Calvi (Alpi Carniche)

 

CAI Muggia è anche su Facebook

 

Informazioni sui cookies

Attenzione: alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questa pagina, o rielaborate per la pubblicazione, sono reperite in internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, verranno rimosse su richiesta dell’autore o eventuale detentore dei diritti. [mail al webmaster]

 

Bollettino valanghe

 

Meteo

 

Aggiungi questo sito ai tuoi preferiti

 

FREE Online Virus Scanner