
Sono per antonomasia le montagne di Cortina. Formano una immensa bastionata
rocciosa (a sinistra, ripresa dai pressi del Passo Tre Croci), costituita da tre rilievi principali e da una serie di altre vette
satelliti; le cime principali sono la Tofana di Rozes, o Tofana di
Fuori, 3225
m, la Tofana di Mezzo 3243 m e la Tofana di Dentro 3237 m. Mentre le Tofane di
Mezzo e di Dentro sono quasi addossate fra loro, separate solo dalla lieve
insellatura quotata
3084 m, la Tofana di Rozes
(a destra) si eleva più isolata, con
l'impressionante parete Ovest che domina la strada per il Passo Falzarego.
Purtroppo tutto il versante che guarda Cortina è interessato da un grande
numero di impianti sciistici, che hanno un po' rovinato l'ambiente naturale;
inoltre è stata realizzata una grande funivia che, con partenza da Cortina,
trasporta in tre arditi balzi a pochi metri dalla vetta della Tofana di
Mezzo.
Fortunatamente, sul versante opposto (Val Travenanzes) l'ambiente risulta ancora
incontaminato. I limiti del gruppo sono dati dalla Forcella Bois (2330, Fanis) e
dalle Valli Travenanzes, Fanes e Boite.
Gli itinerari descritti sono:
|