LIZARD DORATO E ARGENTO

Il lizard fa parte dei canarini di razza inglesi, è una delle più antiche razze esistenti di cui non si conosce l'origine, si suppone che i primi esemplari siano stati creati in Francia e da qui esportati in Inghilterra dagli esuli Ugonotti nella seconda metà del sedicesimo secolo. La razza figura a buon diritto fra quelle inglesi perchè  furono gli allevatori del Regno Unito a valorizzarla, detenendo il monopolio dell'allevamento per moltissimo tempo.
Il Lizard è così chiamato per il disegno a scaglie del dorso che ricorda il mantello delle lucertole (in inglese lizard: lucertola).

Ecco due foto di due splendidi lizard argentato a  sinistra e dorato a destra.


I lizard possono essere dorati e argentati ma devono essere allevati insieme cioè non si possono allevare solo dorati o solo argentati. In genere si accoppia un dorato per un argentato o viceversa. La sommità del capo del Lizard presenta una calotta di tinta gialla che per rispondere allo standard non deve debordare oltre il becco, gli occhi e la nuca.La parte superiore del corpo di questo canarino è ricoperta dalla scagliatura (lo spangling) che ricorda il mantello delle lucertole e costituisce la caratteristica preima della razza; quanto più queste scagliature sono ben formate, nitide e bene allineate, tanto più pregiato è il soggetto che le presenta. Petto e fianchi del Lizard sono dotati di caratteristiche rigature (rowings) che in teoria dovrebbero essere nette, distinte e perfettamnte allineate, estendendosi dal mento al sottocoda, ma che in pratica anche nei soggetti migliori non raggiungono mai la perfezione richiesta dallo standard.
Le penne di ali e coda devono essere il più possibile scure, quasi nere. Anche becco e zampe devono essere quanto più scuri possibili.
Il lizard è un canarino abbastanza rustico è si dimostra un ottimo allevatore della prole, dotati di un canto assai piacevole e brillante, i Lizard presentano inoltre una spiccata intelligenza e una minuscola personalità un pò al di sopra di quella degli altri canarini.

            

 
    

 [ Home page  ] [ Canarini ]   [ Standard  lizard ]   [ Lizard ]    [ Informazioni utili ]    [  Il mio allevamento ]  [ Mostre ]  [ Posta ]