Biodanza
non è una danza intesa nel senso più tradizionale del termine. Non si
impara a danzare, non vengono proposti modelli rigidi di movimento, non
ci si perfeziona imitando l'insegnante. |
chi siamo
La direttrice della scuola
I
facilitatori sardi
Gli insegnanti ospiti
La direttrice della scuola

Maite Bernardelle è argentina - italiana. Titolare Didatta del Sistema
Biodanza, Progetto Minotauro, Identità  e
i 4 elementi. Coordina seminari di fondamenti scientifici e vivenciale
del Sistema Biodanza. Creatrice del metodo Masaje Vivencial - Human
Integration Process, dell'Estensione Biodanza in massaggio e dell'Applicazione
Riabilitazione della Sessualità - Biodanza in Massaggio sensuale.
Metodi riconosciuti e autorizzati dalla International Biocentric Foundation.
leggi tutto il curriculum
>>
Tiziana Brambilla
che per prima ha diffuso il sistema Biodanza nell'Isola tenendo
stages mensili regolari per due anni
Maite Bernardelle
che, prima di diventare Direttrice della Scuola di Biodanza della
Sardegna ha proposto numerosi stages in particolare sull'Estensione
Biodanza in massaggio
Sergio Cruz, direttore
della Scuola di Biodanza di Bologna
Nicola Franceschiello
Alessandro D'Errico
e Tiziana Coda Zabet, che hanno offerto la loro opera per la promozione
e l'avvio della Scuola di Biodanza della Sardegna
Antonella Dallari
Ed inoltre:
Dario Martelli
Luciano Berton
Manju Waltraud
Pöllmann direttrice della Scuola di Biodanza di Vienna
Helene Levy direttrice
della Scuola di Biodanza di Nizza
Eliane Matuk direttrice
della Scuola Modello di Biodanza di Milano
Anna Maria Ciccia
direttrice della Scuola di Biodanza della Sicilia
Tutti hanno contribuito, con la loro grande preparazione e professionalità,
alla formazione degli allievi della Scuola di Biodanza della Sardegna.
|
^ torna
su
^ torna
su
^ torna
su
^ torna
su
|