ASSOCIAZIONE SANT’AMBROGIO MUSICA  e  FONDAZIONE TEATRO CARLO FELICE

presentano l’opera da camera

    In ZAZIE si crea una sintesi tra serietà e comicità per mezzo dell’ironia. L’obiettivo è di mettere in gioco la letteratura e la musica.

Zazie, la ragazzina protagonista, è presa a simbolo di una società bombardata da elementi spesso contrastanti tra loro. Roland Barthes parla di metalinguaggio degli adulti cui Zazie risponde con un linguaggio scevro da imposizioni di sorta, nudo e crudo, essenziale. Il messaggio è chiaro: attraverso la negazione di un’arte imparata per imitazione, si arriva alla comprensione dell’oggetto perché già deriso. L’ironia aiuta a controllare la conoscenza.

  COMMEDIA ARMONICA IN UN ATTO – durata 80’

Da "Zazie nel métro" di Raymond Queneau

Libretto dalla traduzione di Franco Fortini

Musica di Andrea Basevi

Scene di Emanuele Luzzati

Costumi di Valentina delli Ponti

Regia di  Andrea Nicolini

Assistente alla regia Patrizia Ercole

Personaggi:

ZAZIE, MADO..............................…...…………………………........…Francesca Rota

JEANNE, MOUAQUE, MARCELINE…………………………………………..Patrizia Ercole

GABRIEL…………..........................................…………………………. Andrea Nicolini

CHARLES, TURANDOT, LAVERDURE, GRIDOUX .…………………….Fabio Massimo Amoroso

IL TIPO, PEDRO, TROUSCAILLON, IL POLICEMAN… ………………Aldo Ottobrino

Orchestra:

CLARINETTO BASSO, solista.                                            Rocco Parisi  

TROMBONE                                                                       Stefano Calcagno

VIOLINO                                                                           Roberto Mazzola

CONTRABASSO                                                                 Giovanni Chiaramonte

PERCUSSIONE                                                                  Marco Schiavoni

PIANOFORTE – DIRETTORE                                               Andrea Basevi

 basevi@fastwebnet.it  

 

 

Home Page | Curriculum | La mia musica | Zazie | New | Zazie per le scuole|  Zazie storia