Introduzione sul progetto M.E.C.
Master Engine Control


Il progetto si basa su un motore passo-passo unipolare (comandato attraverso un software realizzato da noi in Delphi che utilizza la porta parallela del computer e collegato alla scheda di pilotaggio come un motore bipolare) fissato ad un supporto in legno in modo tale che il motore sia sollevato da terra.Nel perno del motore viene fissato un cerchio di carta (incollato anch'esso su un supporto in legno) con le lettere dell'alfabeto ed una freccia anch'essa collegata al perno del motore.Il cerchio di lettere è formato dalle 26 lettere dell'alfabeto e da una posizione iniziale denominata "Home":in questo modo il cerchio è diviso in 27 settori di 13,3° l'uno.Tramite il programma,inserendo una parola all'interno dell'apposito spazio,la freccia ruoterà e si posizionerà,una per una,sulle corrispondenti lettere dell'alfabeto che compongono la parola inserita.Ho scelto di realizzare questo progetto in quanto ogni giorno i motori passo-passo,anche se non ci sembra,sono a nostra portata di mano:testine della stampante,disk-drive del computer,lettore cd,fotocopiatrici e molti altri impieghi che necessitano di una grande precisione ma mai nessuno ne ha mai dimostrato "visivamente" l'efficacia.I normali motori a tensione continua,infatti,non hanno la stessa precisione del motore passo-passo in quanto,per inerzia,quando viene disattivata l'alimentazione,continuano a ruotare.Altri vantaggi principali del motore passo-passo,inoltre,sono:Ovviamente ci sono anche i difetti:Nelle prossime pagine verrà spiegata la parte teorica riguardande il motore passo-passo ed il progetto realizzato e,inoltre,per avere una dimostrazione visiva dell'utilizzo di un motore passo-passo,sarà possibile effettuare il download del mio programma di pilotaggio (funzionante attraverso la porta parallela del vostro personal computer).


Parte Teorica
Caratteristiche e parametri
Teoria di funzionamento

Parte Pratica
Riconoscimento dei fili d'uscita

Parte Hardware
Pilotaggio del motorino
La porta parallela

Parte Software
Programma di pilotaggio
Listato del programma

Note tecniche : integrati dedicati
Integrato L297
Integrato L298