Unità abitative

Arredi urbani

Centro sperimentale

Orti urbani

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Unità abitative

Case temporanee: le condizioni dell'abitare tra emergenza e contemporaneità

L'epoca in cui viviamo obbliga l'uomo a fare i conti con una serie di cambiamenti, delle rapide trasformazioni e degli incessanti flussi socio-culturali che rendono, dunque, necessaria la formulazione di un nuovo concetto di "abitare" ; una nuova riflessione sull'uomo e sui suoi spazi. Il concetto stesso di "casa" non è più ri-conducibile al modello tradizionale, sinonimo di permanenza e stabilità. La casa contemporanea può facilmente diventare una dimora "temporanea", emblema della mobilità che caratterizza la nostra epoca. L'uomo in funzione della temporaneità diventa nomade, attraversa quotidianamente frontiere culturali, fisiche e immateriali, per adeguarsi, alle condizioni di flessibilità di vita, e anche flessibilità di lavoro.


Si genera così un nuovo modello di abitabilità per rispondere alle domande sociali quali il repentino cambiamento dei nuclei familiari, la necessità di aggirare l'ostacolo dei costi immobiliari inaccessibili, l'esigenza di supportare l'enormi masse in movimento e inadeguatezza dei sistemi abitativi tradizionali per gli ambiti emergenziali.
La progettazione dello unità abitativa diventa anche progettazione della precarietà, e la prefabbricazione, la leggerezza, la trasportabilità, la flessibilità e l'adattabilità diventano allora le parole chiave del nuovo stile di vita fondato sulla temporaneità.

Esempi di abitazioni temporanee

La casa portatile

Nei primi anni del secolo scorso i futuristi celebravano la velocità, la forza, il movimento portati dalla rivoluzione industriale ed alcuni dei loro concetti hanno influenzato profondamente l’architettura dei decenni successivi. Ma neppure il futurista più visionario avrebbe potuto prevedere il ritorno del nomadismo sotto nuove vesti. Alcune tendenze degli ultimi anni stanno però minando l’equazione architettura uguale staticità. Si tratta di un terreno vago e non ben definibile in cui si collocano fenomeni che stanno a metà strada tra l’abitare e il viaggiare. Senza dubbio una zona nebulosa e non ben definita, ma intrigante e ricca di spunti di riflessione.
Case-cubo portatili che sembrano delle navicelle spaziali, mini-abitazioni prefabbricate usa e getta, tende da viaggio dotate di ogni comfort, intere città formate da grandi camper, affascinanti casette da giardino in legno perfettamente abitabili. L’architettura mobile ha i suoi profeti ed adepti.
Il designer tedesco Nils Moormann ha realizzato il provocatorio ed affascinante Walden, una sorta di mini casa da giardino. Si tratta di una struttura in legno facilmente trasportabile dotata di ricovero per gli attrezzi, lavandino, barbecue e letto. Ideale per la vita tra i boschi o immersi nel verde.
E se quello di Moormann appare più che altro come un utopico progetto di ritorno alla natura sono molti i designer che si interrogano seriamente sulla possibilità di costruire case piccole, trasportabili a basso consumo e basso impatto ambientale.
Dedicata ai ‘nomadi metropolitani’ è la proposta del celebre designer berlinese Werner Aisslinger: il Loftcube. Una cellula abitativa di 7,25 per 7,25 metri e un’altezza di 3,50, le quattro pareti esterne possono essere personalizzate, così come quelle interne. Gli interni sono costituiti da pannelli mobili e componibili che dividono lo spazio in zona notte e giorno, bagno e cucina. L’assemblaggio è semplice e secondo i piani dell’autore il cubo andrebbe posizionato sopra palazzi preesistenti.

Grazie alle soluzioni innovative che vengono dell’industria aeronautica e militare e alle nuove tecnologie la casa modello iPod, compatta, mobile e sostenibile, potrebbe rappresentare il futuro, specialmente in un mondo in cui i giovani, ma non solo, sono sempre più ‘nomadi’.

 

DESIGN FOR DISASTER: The Accordion reCover Shelter

Ispirato dai letti di plastica impilabili utilizzati nelle prigioni sovraffollate, nell'Università del Michigan il professore Allen Samuels ha ideato un modo intelligente per ospitare i rifugiati. Le sue capanne temporanee sono biodegradabili, facili da pulire, e di plastica leggera. Sono munite di ruote al fine di rendere più facile il loro movimento.

 

LOT-EK MDU Shipping Container House

LOT-EK è uno dei pionieri del trasporto marittimo-container prefabbricati. Le loro unità sono modulari, un design semplice ma geniale, è stato in scena dal 2002, e serve come un grande archetipo prefabbricato per una serie di altri. L'idea è semplice: trasformare un unico conteiner  per la spedizione in un'unità di abitazione caratterizzata dalla sua flessibilità,  mobilità, e scalabilità.  Le MDU possono essere facilmente trasportate da un posto all'altro.

Strutturalmente, la MDU è un elemento funzionale, robusto, costruito e pensato come unità che coniuga abilità di progettazione e ingegneria sensibile.  Il built-in dei mobili è un sistema che facilita all’interno le funzioni di cucinare,  mangiare a più spazi privati e il tempo libero. Per quanto riguarda l'interno lo spazio è diviso in tre sotto-volumi di spazi per usi sociali, intrattenimento e privati. La rigidità dello spazio potenzialmente è in realtà molto ospitale,  unisce una lunga finestra orizzontale in ciascuno dei spazi, è realizzato con volumi vivaci e superfici di compensato interne con lampade fluorescenti. Questi semplice metodo di costruzione si presta a molteplici opzioni e a infinite possibilità di personalizzazione.

Un'altra caratteristica intrinseca di questo approccio modulare è la sua molteplicità e la possibilità di essere conservati e / o in combinazione con altri moduli creare una più ampia scala abitazione. Molti MDU possono avere  livelli di intelaiature di acciaio che integrano gli ascensori, le scale, l'acqua,  le reti fognarie e creare una sorta di plug-in-casa delle infrastrutture per i singoli moduli. "Gli MDUs sono caricati e scaricati dal permanenti rack. Come pixel in un'immagine digitale, modelli temporanei vengono generati dalla presenza o l'assenza di MDUs in diverse località lungo il rack, che rispecchiano la mutevole composizione di queste colonie sparse in tutto il mondo. "
LOT-EK's MDU è un grande esempio di una singolare unità prefabbricate con implicazioni di vasta portata per le grandi dimensioni di soluzioni abitative. Combinate sono esteticamente coloratissime con  linee pulite e riutilizzano materiali industriali.

 

2+ Weekend house, the contemporary housing unit at Trebnje, Slovenia

2 + Weekend casa, l’abitazione temporanea a Trebnje, Slovenia. Questa casa è nata a causa dei prezzi alti dei beni immobili nel mondo contemporaneo, la ricerca di alcuni sviluppatoha portato a una risoluzione abitativa alternativa. Il ConHouse è un sistema di piccole dimensioni, contenitore di un’unità abitativa, che prende la sua custodia / contenitore nel suo livello evolutivo.  Il 2 + è un livello di due mini-alloggi, composto da due unità di contenitori perpendicolari.  Ciò dimostra che un numero minimo di contenitori combinati in un sistema innovativo e alla moda offre nuove soluzioni architettoniche e funzionali. La parte superiore offre un contenitore tettoia sopra l'entrata, così come serve a proteggere il retro terrazza. Il massimale del fondo è anche un contenitore di terrazza al primo piano.

 

TH (Tree house) & RRPH (Recycled Rolling Plastic House)

Le TH è un'unità abitativa formata da cellule ricombinabili e sospese sul parco ad altezze variabili. Il sistema può essere organizzato per abitazioni unifamiliari o adibito a mini-hotel e residenze temporanee per gli studenti.

La RRPH è un'unità abitativa prefabbricata progettata per essere assemblata in serie e per poter essere ruotata. L'unità è dotata di 3 lati e 3 differenti possibilità distributive a seconda de lato posizionato al suolo. L'unità è destinata ai single e le permanenze brevi o comunque temporanee.
Si potranno aggiungere o sottrarre le unità prefabbricate seguendo l'andamento della domanda turistica.
Le residenze per gli studenti verranno rimosse e stoccate durante il periodo non accademico.
Parte della popolazione locale verrà impiegata, a seconda della domanda, nei lavori di modifica di assetto dell'area; tale attività sarà motore dell'economia locale.

 

Pack 'n Go House (Arch. Marco Colombo)

PACK ’N GO HOUSE nasce da un’idea semplice e allo stesso tempo ricca di suggestioni e potenzialità:
poter “ri-piegare” la propria abitazione per trasportarla e “riaprirla” in un altro luogo, ritrovando inalterate le caratteristiche di unicità e personalizzazione che costituiscono il nostro modo di vivere
Attraverso un sistema di pareti incernierate alla parte centrale del modulo abitativo, è possibile ridurre del 66% la superficie totale rendendo possibile il trasporto con i più comuni mezzi di trasporto. L’ingombro del modulo chiuso è infatti compatibile con le misure dei container commerciali per il trasporto marittimo, aereo o via terra.
pack ‘n go HOUSE è costituita da tre elementi principali, pre-assemblati in fase di produzione e quindi in condizioni ottimali di controllo e sicurezza:
Nucleo centrale, all’interno del quale sono accorpati:
· I subsistemi tecnologici atti a garantire le necessarie condizioni microclimatiche all’interno del modulo abitativo (condizionamento e riscaldamento)
· Il modulo bagno, completo di sanitari
· Il modulo cucina, completo di elettrodomestici
· La predisposizione e punti di allacciamento per diversi sistemi di fornitura dell’energia (elettrica, gas metano, pannelli fotovoltaici e per la produzione di acqua calda sanitaria)
Scocche laterali, sulle quali sono preassemblate:
· Le interfacce di ingresso al modulo abitativo (porte, gradini ed eventuali accessori)
· I maniglioni per l’apertura e la chiusura del modulo abitativo, vincolati alla struttura principale della scocca
Pareti richiudibili, costituite da:
· Tamponamenti esterni realizzati mediante pannelli sandwich ad elevate prestazioni di isolamento termico ed acustico
· Le aperture finestrate
· Supporti ed elementi di aggancio per i subsistemi di pavimento e copertura
Le operazioni di apertura e chiusura del modulo abitativo sono rese possibili da un gruppo di carrelli e ruote montate nella parte inferiore delle scocche laterali e delle pareti richiudibili. Quando il modulo si trova in modalità aperta, tali elementi costituiscono il sistema di sopraelevazione del pavimento dal terreno, costituendo una sorta di vespaio per l’isolamento termico rispetto alle condizioni di temperatura del terreno.
PACK ’N GO HOUSE è costruita al 90% per mezzo di operazioni di assemblaggio a secco realizzate in un contesto di produzione seriale industrializzata. Restano esclusi il sistema di pavimentazione e di copertura che sono assemblati in loco a cura dell’utente dopo l’apertura del modulo abitativo. La partizione dello spazio interno è personalizzabile dall’utente ed è realizzabile tramite un sistema di pareti mobili selezionabili dalla vasta e differenziata offerta del mercato di riferimento.
I vantaggi di questo approccio costruttivo sono molteplici:
· Operazioni di assemblaggio (da parte dell’utente finale) semplici e veloci
· Nucleo centrale bagno/cucina subito operativo. L’unica operazione necessaria è l’allacciamento alla rete di fornitura dell’energia
· Possibilità di scegliere le finiture e la personalizzazione degli spazi interni da un sistema di elementi “a catalogo” o personalizzati secondo specifiche esigenze dell’utente
PACK ’N GO HOUSE si adatta ad ogni situazione in cui la richiesta di “spazio abitabile” presenti condizioni di immediatezza, controllo del microclima interno e flessibilità tipologica. Alcuni esempi d’uso sono:
· Residenza, con richiesta di frequente ri-localizzazione
· Moduli abitativi d’emergenza
· Gruppi di alloggi e/o camere per la realizzazione di villaggi turistici
· Stand espositivi itineranti
· Padiglioni per fiere e manifestazioni temporanee
· Moduli ufficio e guest-house per cantieri di varia natura e dimensione
· Alloggi studenteschi

 

Moduli abitativi CAPA e DST. 2003 (Cannatà e Fernandes)

Realizzare condizioni di abitabilità in strutture spaziali mobili, di minimo ingombro e totalmente autosifficienti dal punto di vista energetico: questo l'obiettivo dei due architetti portoghesi Cannatà e Fernandes che hanno presentato le loro opere alla Fiera dei materiali da costruzione di Porto, nel 2003.
I due prototipi rispondono all'esigenza di incentivare la produzione di sistemi innovativi nel settore dell'architettura sostenibile.
Si tratta, infatti, di due alternative a una serie di soluzioni che attualmente sono poco rispondenti ai programmi di integrazione ambientale. CAPA, uno dei due moduli, è destinato ad un uso abitativo ed è stato realizzato in metallo; DST, ideato come piccolo bar, è invece in legno. Dal punto di vista costruttivo, ogni modulo è costituito da due parti: una base di appoggio sul terreno, che contiene le infrastrutture, e un volume funzionale alle diverse destinazioni d'uso.

A garantire l'autonomia energetica è un grande pannello fotovoltaico che, grazie a batterie di immagazzinamento, assicura un'autosufficienza di 3 giorni. Oltre ad un sistema di riciclaggio dell'acqua, è previsto l'uso di apparecchi elettrici in linea con le esigenze di risparmio energetico.

Con queste due realizzazioni si vuole quindi rispondere a una serie di esigenze, pubbliche e private, con strutture che, pur garantendo un buon livello di comfort, non pregiudichino i caratteri ambientali e fisici dei luoghi in cui vanno a collocarsi.
A livello di unità minime, sono stati previsti moduli per posti di vigilanza in parchi, in siti archeologici, spiagge e ogni contesto di alto valore paesaggistico e ambientale. Altra destinazione d'uso è quella di chioschi, punti di informazione, spazi bar, stand espositivi, abitazioni temporanee.
La possibilità di assemblare più moduli permette, inoltre, il loro impiego in casi di emergenza o per l'allestimento di aree di svago e divertimento. Le dimensioni massime di ogni modulo sono state fissate in 9 x 3 x 3 metri: misure fissate in base alla possibilità di trasporto su gomme senza speciali autorizzazioni.

La realizzazione dei due moduli (giugno-ottobre 2003) è stata possibile grazie alla disponibilità di due imprese che hanno costruito i prototipi. Partendo dagli stessi principi di funzionamento tecnico e da uguali dimensioni, sono state diversificate le caratteristiche dei materiali impiegati e le rispettive destinazioni d'uso.
I due moduli hanno ricevuto la menzione speciale nell'ambito del concorso internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, per la particolarità del tema affrontato che si inquadra in una ricerca tesa ad incentivare la produzione industriale di manufatti innovativi, compatibili con la tutela dell'ambiente e delle sue risorse, oltre che con lo sviluppo economico, sociale e culturale della nostra civiltà. I due progetti, infatti, rappresentano un perfetto connubio tra le economie di scala, offerte dalla produzione industriale, e i programmi di integrazione ambientale e risparmio energetico.

Fevzi-Karaman-Smart-kitchen-design

 

Mobile House?…”OPEN HOUSE”

Totalmente ispirato da John Lautner con villa Chemosphere, questa versione moderna di una casa navicella spaziale è semplicemente fantastica. L'unica differenza della versione di John è che la sua era statica invece questa versione ha un rimorchio. La bellezza di questa casa-su-ruote sta nel fatto che la sua compattezza e negli ampi locali di abitazione. C’è un bagno, un soggiorno, una camera da letto, una cucina e un ufficio a 252 ° la zona è abitabile: la Mini Casa Mobile.

L'intera impostazione del rimorchio è basata sulla stanze ventaglio di un raggio di 252 °. Le pareti mobili e pavimenti di ogni unità si spostano su rotaie, e può essere aperto facilmente facendolo scivolare. C’è un schermo a scorrimento che racchiude in sé la casa, per garantire e mantenere gli elementi a bada.

 

C-House per il Mukojima Net Event

C-House (Polycarbonate House) è il progetto di una casa in policarbonato alveolare da realizzare nel maggio 2000 a Tokyo (Giappone) in occasione di Mukojima Net Event. La parte progettuale è stata finanziata con una borsa di studio, rilasciata dalla Canon Foundation in collaborazione con la Hosei University di Tokyo, dal titolo "Progetti sensoriali: architetture ambientali". La suddetta borsa viene rilasciata annualmente a ricercatori europei e asiatici che intendono approfondire temi di ricerca e progetto rivolti al confronto tra le culture europee e quella nipponica.
Per la parte esecutiva è in corso la ricerca di uno o più partners che siano interessati alla fattibilità del progetto, e/o che intendano partecipare alla realizzazione, e/o che mettano a disposizione il loro know-how sul qualsiasi degli argomenti coinvolti dal progetto (tecnologie del policarbonato, sistemi edilizi temporanei).

C-House intende esprimere come sovente l’innovazione in ambito progettuale si concentri sui requisiti del prodotto e dei materiali, di natura esclusivamente tecnologici, estetici, funzionali trascurando le prestazioni sensoriali e culturali che talvolta sono il tramite più efficace per consentire l’ingresso e l’assimilazione di nuove tecnologie in mercati e culture straniere, che sovente sono gli aspetti che maggiormente agiscono sulle scelte progettuali e ambientali. Da un’attenta analisi dei materiali da costruzione ci si è accorti infatti che l’ingresso su nuovi mercati di taluni rispetto ad altri, non dipende solo dal loro maggiore o minore know how tecnologico, non solo dai costi, ma anche (e talvolta soprattutto) dalla capacità di un materiale di interagire e rispondere alle sensazioni, alle emozioni che ciascuna cultura ricerca, desidera, compra.

C-House è il progetto di una casa temporanea per due persone, delle dimensioni massime di 6x6x3 metri che verrà costruita e abitata nel mese di maggio 2000 a Tokyo. L’edificio verrà realizzato in policarbonato alveolare.

Il progetto
nasce da una riflessione in merito ai modi d’abitare e di costruire abitazioni temporanee ad opera degli homeless giapponesi. Queste persone vivono dentro scatole di cartone che nelle ore serali si trasformano in case pieghevoli per una o due persone. Si tratta di un minimo abitativo alquanto singolare per come viene vissuto, per il materiale utilizzato, per i livelli di comfort ambientale (la sicurezza in Giappone non è da considerarsi un problema) che intende assicurare. C-House vuole essere quindi lo sviluppo progettuale di un’abitazione a basso costo per tempi limitati, che non garantisca unicamente le prestazioni funzionali, tecnologiche, ambientali, ma anche quelle performance estetiche, emozionali e sensoriali che fanno spesso la vera differenza tra la sensazione affettiva di casa e quella commerciale di packaging. Un simile progetto, nelle sue ambizioni più proiettive, potrebbe configurarsi come la soluzione più idonea per housing economico in situazioni di emergenza, di provvisorietà, di estrema flessibilità territoriale e abitativa.

La casa dove si è nati, quella dove si vive, quella dove abita la fidanzata… Per questa ragione, mediante comparazione con la propria esperienza di abitare, ognuno è in grado di interpretare una cultura, le sue peculiarità, i modi, i tempi, le regole, le emozioni, le caratteristiche di una società. Entrare in una società così differente dalla nostra come quella nipponica impone il passaggio obbligato attraverso l’esperienza dell’abitare, della casa. Costruire una casa, in Giappone, così come abitarla, vuol dire adeguarsi a spazi limitati, ad un uso degli spazi privati secondo regole e ruoli differenti, muoversi nello spazio seguendo gestualità inconsuete per un occidentale, sfruttare gli spazi secondo economie domestiche di altra origine… C-House intende realizzare una piccola casa giapponese per due persone in cui attraverso le scelte ambientali, sensoriali, compositive, tecnologiche si riesca ad ottenere un ambiente domestico giapponese attuale.

La costruzione non sarà permanente per una serie di ragioni: la possibilità di essere ospitata, realizzata e abitata durante un evento artistico di grande risonanza quale Mukoshjima (date varie); il concetto di durata delle opere architettoniche in Giappone, che sembrano seguire un ciclo di vita molto più breve rispetto ai parametri temporali di una qualsiasi costruzione occidentale. C-House potrebbe diventare dunque la particella più elementare dell’architettura giapponese contemporanea e forse anche un prototipo interessante da sperimentare altrove, magari in Occidente.

Questo materiale sembra garantire le prestazioni richieste dalla casa giapponese più comunemente nota e diffusa: in termini di privacy, in termini di comfort ambientale, in termini di luminosità degli spazi interni, in termini di flessibilità, di messa in opera e di leggerezza. Tra la carta e il vetro, il policarbonato alveolare sembra candidarsi come materiale eccellente per la realizzazione di questo progetto. Il policarbonato alveolare combinato a quello trasparente, consente inoltre un’articolazione luminosa di grande fascino e una texturizzazione della luce e delle superfici che rinnovano il linguaggio delle superfici di grande fascino in Giappone. C-House nasce dalle performance di questo materiale per diventare una casa e una occasione di innovazione e di scambio che non passa unicamente attraverso la forma delle cose, ma anche attraverso le emozioni e le sensazioni che materiali come il policarbonato sono in grado di suscitare.

 

From Loft Spaces to Emergency Housing

Da un’auto-trasformazione dei container nascono camere tondeggianti con spazi di vendita al dettaglio e di emergenza abitativa. Si creano così dieci esempi di design sorprendente riciclati (con le informazioni di una società di noleggio è possibile creare il proprio container  modificato).

 

OFT Transformable House by Sand & Birch 

Progettato come una trasformabile casa, l'Office of Fair Trading ti permette di assemblare pezzi diversi e affinare in qualsiasi momento una suite a seconda delle proprie esigenze.

“Abbiamo immaginato una casa che avrebbe facilmente permesso di assemblare pezzi diversi e capace di cambiare nel corso del tempo aggiungendo o sottraendo elementi, anche temporaneamente. L'OFT può essere una casa temporanea in attesa di altre forme di liquidazione, una casa per le vacanze, una casa-ufficio, può essere immessa nel proprio giardino, una dependance per gli ospiti, una casa per i giovani che possono aumentare gradualmente il loro spazio di vita ...”

 

Unit3 housing offers a temporary refuge within no time

In questa improbabile e veloce era economica, non si può prendere nulla per scontato e si dovrebbero mantenere le nostre esigenze flessibili per adattarle alla nostra provenienza. Tenendo conto della fase irregolare della vita contemporanea, designer Matthias Kaeding ha elaborato un concetto di alloggi denominato "Unit3" che cambia in base alla crescente o decrescente richiesta, gli alloggi seguono i requisiti dei residenti.

Per portare tutti gli elementi essenziali di una casa in un semplice cubo come ispirazione di uno spazio vitale, la Unit3 offre un rifugio temporaneo che gli utenti possono espandere (da una camera singola a complessi multi-dimensionale), in ogni direzione, la loro riunione crea infinite soluzioni di spazio semplicemente aggiungendo cabine o moduli aggiuntivi. Ideale per le situazioni di emergenza, il sistema modulare di architettura può essere convertito in un istante rifugio, un ospedale o una scuola, in poco tempo.

 

Spacebox // Utrecht // The Netherlands // Mart de Jong

Questo progetto è una casa per lo studente a Utrecht, Paesi Bassi.

'L'edificio è stato progettato nel 2003 da Mart de Jong dall’ufficio design De Vijf  a Rotterdam, nei Paesi Bassi. Lo sviluppo tecnico è stato svolto nel 2004 da parte della società in Olanda Compositi Industriali Lelystad che ha sede nei Paesi Bassi.

Materiale

Ogni unità è costruita con 5 pannelli compositi. Ogni pannello è costituito da un materiale ignifugo, una risoluzione di schiuma e un nucleo molto liscio in poliestere con finitura esterna. Il pannello è dello spessore totale  di 88 millimetri per le pareti e lo spessore totale del pannello per pavimento e soffitto è 110 millimetri.
Entrambi i pannelli e la costruzione del sistema totale sono stati testati a fondo in base alle normative edilizie (Bouwbesluit) dei Paesi Bassi.

Fuoco specifiche

Per i nostri pannelli si usa il più sicuro possibile materiali. I pannelli sono stati testati a fondo e soddisfare le normative edilizie dei Bouwbesluit dei Paesi Bassi.

Colori

Siamo in grado di produrre Spacebox in qualsiasi colore desiderato.
Tuttavia, per progetti nel clima soleggiato si consiglia di utilizzare colori molto leggeri a causa del rischio di UV dissolvenza.

Flessibilità

Il metodo di produzione del Spacebox ci offre la massima libertà di progettazione.
In linea di principio è possibile realizzare su misura secondo i desideri del capitale. Oltre a ciò, è possibile collegare l'unità in orizzontale o in verticale, in ogni combinazione desiderata.
Anche interno si possono costruire tutti gli elementi, come cucine e bagni possono ed essere progettati in base ai desideri del capitale.


Interni

Il metodo di produzione del Spacebox sistema ci offre la massima libertà di progettazione.
In linea di principio è possibile realizzare una progettazione su misura secondo i desideri del capitale. Oltre a ciò, è possibile collegare l'unità in orizzontale o in verticale, in ogni combinazione desiderata. Anche interno costruire tutti gli elementi, come cucine e bagni possono essere progettati in base ai desideri del capitale.

 

DIY Used Cargo Homes & Shipping Container House Plans


Una volta si doveva guardare una nave merci per mare, per vedere una pila di contenitori ammassati un sull’altro verso il cielo intorno a voi. Oggi un numero sempre maggiore di architetti e costruttori utilizzano gratuitamente conteiner  per la vendita di merci per costruire tutti i tipi di case, e strutture ufficio.

Tuttavia, affinché non si pensi alla necessità di assumere un professionista, si deve sapere che alcuni fai-da-te come il designer Keith Dewey ha utilizzato container per la realizzare la sua casa.

 

Sustainable House Design On Display in Sydney, Australia - House of the Future

Questa casaa futuristica di Xenian è in mostra a Sydney, in Australia, a una manifestazione pubblica per la progettazione sostenibile casa.

Questa abitazione ecologicamente responsabile ha caratteristiche progettuali e moderne tecnologie che tendono verso una vita di basso consumo, sprecare di meno, basandosi su forme di energia si alternano a creare la comodità della casa. Giustamente intitolato "Casa del Futuro", questo è stato il design moderno dei prefabbricati - un popolare metodo di costruzione per l'eco-consapevole che richiedono meno risorse e, di conseguenza, a meno interruzioni durante lo sviluppo del sito.

Il caldo, la progettazione di legno vanta bassa potenza di illuminazione a LED, che conferisce alla casa un ultra-moderno ricorso. Il verde ha caratteristiche che includono un sistema di raccolta delle acque piovane, ventilazione passiva, e di celle solari integrati nelle lastre di vetro che compongono la facciata anteriore. All'esterno, un giardino sostenibile completa il design moderno residenziale.

 

Flatpack Uber Shelter is Multi-storey

Rafael Smith maggio venuti con la prima abitazione temporanea ad alta densità. "Questo progetto è un rifugio soluzione che soddisfa le esigenze in risposta all’ emergenza, ma fornisce anche alle vittime un personale posto per vivere, l'unità di base che possono servire come base per un rifugio, ma anche avere la capacità di aggiornare e implementare infrastrutture moderne.

Questo ricovero è anche impilabile. Molte soluzioni abitative alternative sono trattare con piccole dimensioni.

Ci sono 5 punti che sono stati la messa a fuoco durante la fase di progettazione di questo ricovero. Il rifugio deve essere:

1) Facilmente trasportabile, pieghevole ed in grado di essere spedito piatto.

2) Costruzione di materiali riciclabili e che abbiano la capacità di essere riutilizzati.

3 ) Facile da installare e assemblare con pochi o nessun utensile.

4) suscettibili di infrastrutture, può essere utilizzato come struttura di base, ma hanno la capacità di aggiornare e attuare le convenienze moderne.

5) Impilabile

 

Arredi Interni

 

Domotica

Nokia si butta sulla domotica

 

Come utilizzare la domotica

 

Il futuro dell’arredamento: la casa tattile

 

Cucinare in Alta Definizione

 

Domotica, un nuovo lab a Firenze