(Torino 1922- Roma 1960)

Compie studi regolari presso il Conservatorio G.Verdi di Torino e, contemporaneamente, coltiva la sua passione musicale suonando il contrabbasso in orchestre locali. Quest'esperienza, che lo aiuta a pagarsi gli studi, lo porta a frequentare "night club" ed è in questa circostanza che conoscerà Lero Chiosso, amico e suo futuro paroliere. 1940 l'Italia è in guerra e Fred vieni chiamato alle armi. Catturato nel 1943 dagli americani (sbarco in Sicilia) viene deportato in Sardegna in un campo di prigionia. Qui entra in contatto con il gusto musicale U.S.A. tutto centrato sulle orchestre di swing (jazz). Ascolta i V-Disc, dischi della vittoria, in dotazione alla radio delle forze armate U.S.A. con le orchestre di Miller, Goodman, Basie... La sua intraprendenza lo spinge ad entrare nella Band militare americana che veniva trasmessa dalla radio delle forze armate statunitensi di Cagliari. L'esperienza sarà decisiva. Terminata la guerra riprende, con rinnovate richieste, a suonare nei locali. È un personaggio di successo richiesto in Italia e all'estero e proprio al Cecile di Lugano incontra la futura sposa, una diciottenne contorsionista di origini marocchine: Fatine Ben Embarek. Contemporaneamente, con l'amico Chiosso, scrive canzoni. Il personaggio che interpreta è il "Dritto di Chicago" dal cuore tenero, un po' Humphrey Bogart (Casablanca), una sorta di gangster-pollo-nostrano, rubacuori, dedito ai superalcolici, con l'immancabile sigaretta fumante all'angolo della bocca ma presto messo alle corde dalla bionda patiné. Che Bambola sarà il primo successo. Seguono Eri Piccola, Guarda che Luna, Porfirio Violla Rosa ecc. tutte giocate con ironia, con eleganti arrangiamenti jazzistici (swing). Le sue performance sono dei veri pezzi di cabaret ricchi di satira soprattutto quando sostituisce al suo personaggio il vetriolo di .......... Vera satira nei confronti della nascente televisione. È all'apice del successo quando il 3 febbraio del 1960, nella zona romana dei Parioli, la sua macchina si schianta contro un camion. Muore sul colpo.

 

buscaglione 11212.jpg (6431 byte) buscaglione 1.jpg (12101 byte) buscaglione o.jpg (8897 byte) buscaglione 2.jpg (7745 byte) buscaglione 3.jpg (7693 byte) buscaglione e.jpg (4284 byte)

 

  Che Bambola
  Love in Portofino
  Guarda che Luna
  Eri Piccola


Renato Carosone   Fred Buscaglione  Domenico Modugno