31. Nuovi segnali

[Home] [Divagazioni] [Me, myself & I] [Poesie] [Racconti] [Recensioni] [Vari]
 
-=Menù=-
 


 Poesie fino al 2001
Poesie del 2002
Poesie del 2003
Poesie del 2004
Poesie del 2005
Poesie del 2006

 
-= Presente su=-
 


Ewriters
Il club dei poeti
Scrivi

 
-=Navigazione=-
 


Precedente

Prossima

 
-=Introduzione=-

[20 novembre 2006: scritta il 18 ottobre a seguito di una sorta di mostra / evento culturale a cui ho assistito al Liviano (facoltà di lettere dell'università di Padova) grazie all'invito di Chiara. Il titolo prende spunto dall'iniziativa che ha permesso l'incontro tra studenti universitari e artisti locali. Un modo per far conoscere l'arte moderna attraverso lo studio e l'impegno di giovani studenti del corso di studi di Conservazione dei Beni Culturali. Io ho assistito al primo giorno, quando appunto esponeva Chiara, e sono rimasto affascinato da quel che ho potuto vedere: da quelle impressioni ho tratto quanto segue. Buona lettura!]

 

 

-=Nuovi segnali=-

 

Ad un'idea trovare un senso,

Vestirla d'arte.

 

Connotazione di colori

Profumo d'emozioni

Melodia di vita

Molteplice verità

 

E' una babele di voci

Arcana musicalità che diviene

Lontananza dolce,

Fugace incomprensione

 

Assaggiare il presente

Per dipingerlo dentro:

Partorita in silenzio

Essa è ciò che siamo

 

Impareggiabile distanza

E prostituzione.

 

Dall'arte d'un pensiero,

Da un'emozione che unisce

Ad un mondo che

Mai

Riconosce se stesso

Nell'immagine che gli dona.

 

Leonardo Colombi

 

 

 

-=Commenti ricevuti=-

 

Commenti ricevuti su Club Poeti (dicembre 2006 - febbraio 2007):

da rimario :

Una riflessione sul processo creativo non priva di spunti interessanti. Ma la strada per la poesia non è proprio dietro l'angolo.

A presto.

da noeli :

nella mia "ignoranza",che ultimamente sto rivalutando (la preferisco alla mancanza di tatto o sensibilità),sono riuscita ad apprezzarla...per il mio modesto parere,una buona poesia!

da mimma :

Ciao, baldo giovine! Qui è una prof. di lettere in pensione, quale occasione per te potermi rendere la pariglia. La tua poesia ha bellissime possibilità, , mi piace e può crescere non poco, però al tuo posto toglierei l'iniziale maiuscola ad ogni verso, spezzetta il pensiero inutilmente. Leggi qualche buona antologia di poeti moderni abbondantemente commentati, studia le poesie degli autori del club più gettonati, armati di umiltà e perseveranza, non te la pigliare per qualche osservazione un po' cruda, chi ti commenta si sta prendendo cura di te rendendoti, in qualunque caso, un servizio prezioso. Diventerai bravissimo rapidamente, ti verranno dei bei muscoli poetici. --- Mimma

da asia68 :

Segnali piacevoli di poesia nei primi sei versi,poi...mi sono annoiata.Alla prossima.

da fra:

Qualche alto e basso, ma ci sono delle belle immagini. Secondo me è migliore nella parte iniziale, poi nell'ultima strofa si perde un po'.

da cesare1:

ok l'intenzione c'è , la poesia scorre abbastanza. Occhio , ad si antepone solo alla parole che iniziano per a.( ...a usare.... ...ad andare...) A rileggerti. (Nota di leo: "ad" esempio? mah..)

da shanti:

Cos'è? Forse un progetto?Forse un autoaugurio?
Perdonami,ma non sono riuscita ad apprezzarla.

da giulio ghiani:

Bel ritmo, interessanti gli spunti che riguardano i contenuti saluti

da grigio:

Piacevolmente impressionato. Ma, mi aspetto di meglio.

da otrel:

Non mi è piaciuta

da bitman:

Qualche buon passo non riesce a dare al tuo testo sufficiente forza suggestiva, specialmente alla fine. La rivedrei un pò, se fossi io. Ciao, Bit

da oliverangel:

Apprezzabile il contenuto espresso però non al meglio.
Mi permetto di sposare le parole di Mimma, specie per quei "muscoli poetici" che mi hanno fatto sorridere concorde.
A rileggerti, futuro palestrato!
Con stima

da Giovanni Maffeo:

un ritmo ...una forma... = a ottimi suoni poetici.

da anonimoseneghese:

Per questo giovane amico un saluto e un riconoscimento: hai un linguaggio che, al di là di forma e grammatica, possiede originalità. Anche l'idea mi convince, la narrazione è fluida e, ne sono certo, sei vicino alla Poesia.
Gabriele

da Bruno Amore:

Ad un'idea trovare il senso e vestirla d'arte? Titanico compito, amico mio. Ti seguo.
Ciao

da A.Sal.One:

Hai reso bene l'idea dell' idea.
Mi ci sono ritrovato in questo tuo esercizio poetico: e` sempre un'idea!

da Serenella:

Hai buone idee. Insisti.
Ciao

 

 

 

 

-=Invia un commento oppure una critica=-

Nome / Nickname : (*)
Titolo opera :
Commento/critica : (*)
Indirizzo mail a cui rispondere:
  (*) Campo obbligatorio