Libero
Il Buio
Il Canto
I Colori
Equinozi
lamusica
La Luce
il niente
Il Numero
Il Respiro
Il Seme
SpiroAria
Il Suono
Il Tempo
Variazioni Atmosferiche
Vita Animica
Vita Individuale
Vita Rinnovativa
Vita Sublime
.......
.. 




«Il Cosmo è il magnifico concerto 
dei canti degli illuminati»

Tutte le particelle esistenti nel Cosmo, provengono dal Verbo, essendo discendente dalla Voce primordiale che creò le esistenze e l'ordine musicale (numero di particelle) che proviene dalle tonalità in sequenza; il Tono «Animante Verbale» forma le voci delle espressioni del sentimento animico portando il suono vocale ad immaginare ed esprimere in Canto il Verbo. 

Il Verbo è poesia, la Voce melodia (movimento) e il Canto è l'espressione di gioia e gusto dello Spirito della Parola che incarna o forma le cose di esistenza. Il Primo Sibilo verbale armonico è la fondamentale voce del sentimento, che fanno parte costituitiva e privilegiata di ciascuna Persona, di seguito s'intona la "voce di comunicazione verbale", suono melodico del canto vocale e divino privilegio dell'Anima in armonia con l'insieme del 'Tutto'.
Col Canto, che avvia l'umano all'ascolto con chiarezza, si innescano i sensi animici dei ritmi più amati animanti, risidenti nel profondo sentimento dell'Uomo; esso è la sfera di reggenza del Verbo Umano, e corpo astrale del Sentimento individuale.
Il canto musicale armonioso è scienza aritmetica delle modulazioni degli stati d'Animo, della misura qualitativa dei desideri dei sensi e dell'ordine del Cosmo, dell'ordine Umano e dell'ordine Vocale che l'Anima Spirituale intona con la Voce e umori, con il Canto di Parole intonate con il proprio Verbo parlato in vocale poetica. 

Cantare è la 'sapiente arte' di raggiungere la perfezione di espressione del Verbo, il Canto è matrice della Parola Divina, poiché esprime il:

a}Verbo nelle più alte modulazioni di coinvolgimento con il "Tono dell'Anima", 
e}Tono del modo di espressione (dolce o sfrenante), 
i}Tono componente delle modulazioni (note formanti accarezzanti fra loro), 
o}Tono che forma l'immagine della canzone (forme di parole indicanti l'animo),
u}Tono che elegge il timbro vocale e forma i flussi sorgenti del canto (melodia che penetra l'orecchio del microcosmo individuale e macrocosmo celestiale) - Espressione naturale, unica nel suo genere intonata dal Verbo Umano.
Il ricorso al Canto, con i suoi timbri, ritmi, tonalità e parole diverse, è uno dei mezzi per associarsi alla pienezza della vita cosmica, al movimente dell'esistenza e alla melodia della Vita terrestre nella danza e canto delle sfere, Particelle dell'Universo. La melodia è tanto più acuta quanto più il movimento del Pianeta rispondente è rapido nel suo ciclo, tanto più grave quanto più è lento, e lontano dal Sole. 



 
 


CANTO E VIRTÙ

Movimento ritmico della voce dall'uno all'altro grado della serie dei suoni. Espressione vocale della musica, l'atto di cantare. Nell'Uomo il Canto {virtù dell'Anima} è un mezzo per esprimere i propri sentimenti. Di Uccelli (abitanti dell'Aria), voce modulata (distante dal richiamo o dalle voci, o dal verso o dal grido) consistente in una frase composta di suoni simili o differenti, emessa in particolari condizioni fisiologiche o climatiche (canto del gallo, dell'usignolo, del canarino). Per anologia, il caratteristico stridio di alcuni insetti (il canto della cicala, del grillo).
Il Canto è la forma normale di espressione del sentimento in festa. «‘Cantalon’, parola imparentata al nome, per incantesimo in Irlandese (cetal), per lezione in bretone e per canto in ambito italico (latino canere)». 

Il canto è primordiale, precede la musica, che è solo una tecnica, anche quella sacra. Il Canto è il simbolo, Voce e 'Spirito della Parola’ che penetra (trapassa) e collega la potenza creatrice alla creazione visibile ed esistente, in quanto quest'ultima, riconosce la propria dipendenza di creatura e lo esprime nella gioia meravigliosa (vitalità attiva), nell'adorazione della bellezza delle nature o nell'implorazione del desiderio di preghiera. Il canto, che è dell'Uomo, è il soffio "ordinato accoppiato parlato e intonato nel tono vocale della Persona, che si associa all'Alito che movimenta, assiste e vigila il Creato del Genitore Padre Nostro.


«Canta la Tua felicità * canta che ti passa! 
* intona l'Animo della Tua contentezza e diverrai Tu la raggiante benevolenza»


Il Suono
La Musica

Home 
L'ARIA