Quando l´idrogeno si unisce con atomi più
elettronegativi come ad esempio l´ossigeno (O), l´azoto (N), il
fluoro (F) forma dei composti covalenti polari. In questi composti si ha una separazione
di carica, l´elemento più elettronegativo assume una piccola carica negativa
e l´elemento meno elettronegativo assume una piccola carica positiva. La
molecola che si viene a formare è un composto polare alcuni esempi sono: il fluoruro d´idrogeno
(HF), l´acqua (H2O), l´ammoniaca (NH3).
Il legame idrogeno a differenza degli altri legami chimici è un
legame debbole e avviene generalmente tra due molecole, legame intermolecolare, gli atomi che partecipano
a tale legame sono: un atomo d´idrogeno e un elemento più elettronegativo che ha a disposizione coppie di
elettroni non coindivisi in legami chimici.
Per comprendere il legame idrogeno prenderò come esempio l´acqua.
L´acqua (H2O) è una molecola polare, il legame che si viene ad istaurare tra
l´atomo di ossigeno e gli atomi di idrogeno è un legame covalente polare.
L´ossigeno è più elettronegativo dell´idrogeno e
quindi questa differenza di elettronegatività permette una separazione di cariche, sull´ossigeno
si forma una piccola carica negativa (δ -) e su ogni atomo
d´idrogeno si forma una piccola carica positiva (½ δ +
)
Questa separazione di cariche favorisce la formazione del legame idrogeno. Il
legame idrogeno avviene tra l´atomo di idrogeno, elemento a bassa elettronegatività
e l´atomo di ossigeno, elemento ad alta elettronegatività dell´altra
molecola di acqua.