Pandulce logo
Logo De Falla
Titolo Pano moruno


El Pano Moruno

Testo e Traduzione

La poesiola utilizza un procedimento retorico (l’allegoria) che trasforma le nozioni astratte o di tipo morale o filosofico in immagini suggestive. El paño moruno è un pezzo appartenente alla tradizione spagnola. Un prezioso drappo sventuratamente si è macchiato e il mercante di stoffe, nella sua bottega, si lamenta della conseguente perdita di valore ...  è una chiara allusione all'onore perduto di una donna. Infatti dietro il discorso puramente mercantesco si nasconde un significato diverso dal suo significato letterale che è la vera interpretazione di questo testo.  Un altra interpretazione fantasiosa, ma assolutamente non plausibile la trovate in questo link.

Il pianoforte commenta molto bene l’angoscia che suscita questo disonore attraverso le dissonanze (sulle parole: “porqué perdió su valor”) e la concitazione generale.

La suite di Manuel De Falla originariamente scritta per mezzo-soprano e pianoforte è stata trascritta anche per voce e chitarra e per voce e orchestra (versione di Luciano Berio). La rete offre la bellissima interpretazione di Teresa Berganza (giovanissima) accanto ad un mito dell’accompagnamento pianistico come Gerald Moore (Londra 1960), nonché la versione per chitarra e per orchestra appaiono ancora più interessanti perché vede la mezzo-soprano Teresa Berganza che si cimenta nella stessa suite ma in tre momenti diversi della sua vita in una parabola che va dalla gioventù fino alla maturità. A voi il giudizio e la fruizione.