
NOVEMBRE
2005 ANNO: VII N°79
www.marioeyoshimagazine.too.it
SOMMARIO
L'EDITORIALE
DI CARLO
 |

|
 |
FINALMENTE SI PARTE! |
Novembre
è ormai alle porte e con lui tutti i giochi interessanti
promessi durante l'Estate da Nintendo e dalle terze parti.
Certo, la scena in parte è stata rubata dalla notizia della
posticipazione del nuovo Zelda, ma non si può certo dire che la
Casa di Kyoto se ne stia con le mani in mano. Gli amanti del
celebre idraulico baffuto se lo ritroveranno cucinato in tutte
le salse, durante l'arco del mese: da calciatore (Mario Smash
Football -18 Novembre) a battitore provetto (Mario Superstar
Baseball), passando per ballerino scatenato (l'ormai disponibile
Dancing Stage: Mario Mix) e
|
tennista sfegatato (Mario Power Tennis Advance
-GBA, 18 Novembre). Insomma, se ormai le nostre vacanze sono finite da un pezzo,
di sicuro lo sono anche per il povero Mario, catapultato in una serie di titoli
sportivi dal gusto veramente bizzarro. Naturalmente, su questo stesso numero
troverete le recensioni, con un'unica eccezione, che riguarda Mario Kart DS.
All'ultimo, infatti, è stato posticipato al 25 Novembre e ciò ci ha spinto a
doverlo obbligatoriamente recensire nell'appuntamento dicembrino, dove comunque
verrà sviscerato per voi in lungo ed il largo, con una recensione di oltre
cinque pagine!
Su questo numero, inoltre, riusciremo a far felici
tutti i possessori di GC, dato che tutti i giochi recensiti appartengono
|
esclusivamente a questa poliedrica
console, fatto che non accadeva da tempo. A concludere le danze
ci pensano l'epico Fire Emblem -Path of Radiance e Pokémon XD -
Tempesta Oscura. Il primo si è rivelato come un gioco di ruolo
di primissima scelta, rovinato da un'inaspettata realizzazione
tecnica davvero scialba e sgradita; il secondo, invece, continua
a farci preferire gli episodi per Pokémon nati sul Game Boy
monocromatico... Peccato!
Insomma, per questo editoriale è
tutto: ora vi lascio ad un appuntamento estremamente ricco e
prelibato!
Carlo.
carloscafe@libero.it |
 |
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Novembre 05)
MARIOSERA

Con
l'arrivo della televisione, si sa, purtroppo la carta stampata ha
perso molto del suo originale successo. Per questo motivo e per
potervi offrire un servizio sempre più tempestivo e migliore
possibile, da quest'anno il MARIOSERA diventa TELE-MARIOSERA!
La rubrica informativa del Mario&Yoshi's friends -MAGAZINE- si
espande, verrà aggiornata ogni 24 ore e, soprattutto, tratterà ogni
notizia, anche quelle apparentemente meno importanti, che riguardi il
mondo Nintendo e le software house a lei vicine!
LOTTERIA PER UN FAMICOM!
Scritto il:
18/10/05
Autore: Leonardo
Gatto |
Il sito
Retrogames.it ha dato vita
ad una singolare quanto interessante iniziativa: leggete tutti i
dettagli nel comunicato stampa, chissà che, partecipando, non
riusciate a vincere un originale Famicom giapponese...
CUMULATIVE CARD
ACQUISTA E VINCI
I tuoi acquisti
ti fanno accumulare punti con i quali partecipi alla estrazione di
un Nintendo Famicom nuovo giapponese del 1984!!
Come si
partecipa
Per ogni acquisto di videogiochi e console riceverai un punteggio
pari all'importo della merce*. I tuoi punti verranno sommati nella
cumulative card e al raggiungimento di 120euro* equivalenti a 120
punti, avrai diritto a scegliere un numero dal
tabellone della "RIFFA"
composto dai 90 estraibili sulla ruota del lotto di Napoli. Il
primo estratto della estrazione del 7 Gennaio 2006 avrà in premio
il
Famicom del 1984
del valore di 150euro.
L' iscrizione è automatica al primo acquisto a partire dal 15
Ottobre 2005, contemporaneamente riceverai un CODENAME con il
quale potrai controllare il punteggio accumulato sulla scheda
CUMULATIVE CARD.
Raggiunti i 120 punti ti comunicheremo via email la possibilità di
scegliere il NUMERO DELLA RIFFA, mentre i punti residui in eccesso
faranno cumulo per i successivi punteggi acquistati.
+ punti accumuli
+ numeri della RIFFA ti aggiudichi + possibilità hai di vincere
* Escluse spese di spedizione e prodotti in offerta
o con sconti particolari |


Parlane
sul forum
|
FOTO DISPONIBILI: 0
Link:
Nessuno
|
ZELDA
TP: PREVIEW ESCLUSIVA!
Scritto
il: 02/07/05 Autore: Carlo Terzano |
Dato che in Agosto molti dei nostri
lettori sono soliti partire per le vacanze, abbiamo deciso di
inserire questa news per avvertirvi che, sul nostro prossimo
numero troverete un'esclusiva anteprima di The Legend of Zelda -
Twilight Princess. Come avete avuto modo di leggere sullo speciale
di Giugno, infatti, il mese scorso -durante il
POST E3 GAMES TOUR-
abbiamo potuto mettere le nostre manacce sulla demo
presentata poco prima alla fiera losangelina. Da questa
incredibile esperienza non
è
solo scaturito un articolo lungo ben 4 pagine, che vi svelerà
tutti i dettagli che fino ad ora nessun giornale o sito
specializzato vi ha fornito, ma anche la bellezza di 30 foto
esclusive e con "esclusive" intendiamo proprio che non le
potrete trovare altrove. Insomma, se partite, lasciate qualcuno a
casa o programmate il videoregistratore, perché sarebbe sciocco
perdersi il nostro prossimo appuntamento...
Tanto per farvi capire che non
scherziamo, seguono 4 foto davvero speciali, che potete
considerare come un assaggino di ciò vi aspetta tra meno di 30
giorni! |


Parlane
sul forum
|
FOTO DISPONIBILI: 4
Link:
Nessuno


Siete rimasti esterrefatti?
Aspettate allora di leggere la nostra incredibile anteprima sul
numero di Agosto! Un'esclusiva per i lettori del Mario&Yoshi's
friends -MAGAZINE-!!!
|
DS ON LINE: POSTAZIONI JAP
Scritto
il: 23/06/05 Autore: Carlo Terzano |
Direttamente dal
Giappone, eccovi le prime foto dei cabinati per il servizio Wi-Fi
(internet) del DS. Tali postazioni sono una sorta di ripetitori,
che permetteranno, alla stregua delle antenne per la telefonia
mobile, di amplificare il segnale wireless del DS, trasportandolo
per tutto il Paese. I giocatori potranno così dare vita a delle
vere e proprie comunità sulla falsariga di quelle che oggigiorno
troviamo nella Grande Rete ed aprire delle friends list per
permettere solo a determinate persono di accedere alle loro
partite. I disturbatori, dunque, avranno vita non facile grazie ai
sistemi di sicurezza che Nintendo e IGN stanno preparando. Entro
la fine di Luglio, sono previsti 10.000 cabinati come questo in
tutto il Paese del Sol Levante, rintracciabili in pub, discoteche,
negozi specializzati e metropolitane. Secondo il piano di Nintendo,
presto strutture simili dovranno invadere anche l'America e
l'Europa... 10 a uno che noi non vedremo mai nulla di simile. Ben
felici di sbagliarci, naturalmente! |


Parlane
sul forum
|
FOTO DISPONIBILI: 2
Link:
Nessuno

|
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Novembre 05)
SPECIALE
FOTOGRAFICO
QUESTO
MESE:

TI
SOMMERGO DI ATTENZIONI!
LO
SPECIALE DEL MARIO&YOSHI SUGLI ACCESSORI CHE RUOTANO ATTORNO ALLE
CONSOLE NINTENDO!

www.x-treme-int.it
-QUESTO MESE:
X-TREME ED IL DS-
Continua
il fortunato speciale del Mario&Yoshi’s friends –MAGAZINE- sugli
accessori che ruotano attorno alle console Nintendo. Anche questo mese
ci soffermeremo soprattutto sul Paese del Bengodi sviluppatosi proprio
attorno al nuovissimo DS.
Grazie ad X-Treme (www.x-treme-int.it),
altra compagnia leader del settore, abbiamo potuto testare per voi gli
oggetti che seguono, in modo da redigere una comoda e pratica guida
all’acquisto.
PENNINI ALLUNGABILI DS -3PZ- (cod.
95091)
Iniziamo
recensendo un oggetto veramente utile: chiunque abbia un DS, infatti,
avrà notato con rammarico che le piccole dimensioni della stylus,
spesso, posson
o
rendere difficili l’impugnatura e, soprattutto, il buon esito di
alcuni giochi particolarmente frenetici. Le mani più cicciute e
grandi, infatti, tendono a sovrapporsi allo schermo tattile, impedendo
così al giocatore di capire quello che accade durante la partita.
Fortunatamente, X-Treme ha pensato a tutti noi, venendoci in soccorso
con questa nuovissima confezione che contiene pennini all’occorrenza
allungabili. Avete capito bene: con un semplice gesto è possibile far
guadagnare alla vostra stylus quasi cinque centimetri, senza che
questa li sacrifichi in stabilità, solidità e stile. Insomma, non c’è
pericolo di vedere la stylus riaccorciarsi per sbaglio durante una
delle vostre sessioni di gioco, né inizierà a traballare una volta
raggiunta la massima lunghezza. Occorre poi spendere qualche parola in
più sul disegno e sullo stile dei pennini di X-Treme: al contrario di
quelli in dotazione con la console, questi non sono in plastica, ma in
metallo lucido, conferendo così al prodotto un tono serio e quasi
manageriale, ricordando le stylus più “in” dei palmari più moderni.
Inoltre, in questa utilissima confezione, troverete ben 3 pennini
allungabili, scongiurando così possibili smarrimenti accidentali, dato
che ne avrete sempre altri due di riserva.
CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE:
Per una modica cifra, qualsiasi utente
Nintendo potrà portarsi a casa questa utilissima confezione, ovviando
finalmente all’annoso problema circa le dimensioni troppo ridotte
della stylus. Una pensata geniale che va ad unirsi ad un design fresco
ma al contempo serio e ricco di stile che non dovrebbe mai mancare
nell’apposito slot porta pennino delle nostre console!
VOTO: 9


ALIMENTATORE AUTO CON CAVO
ESTENSIBILE PER DS E GBA SP (cod. 95916)
I
lungi viaggi in autostrada, si sa, spesso possono risultare noiosi e
faticosi, e allora perché non alleggerirli giocando durante il
tragitto con i nostri Game Boy Advance SP e Nintendo DS? L’idea non
sarà certo innovativa, ma come ricaricare le console se si ha la
sfortuna di vedersele morire in mano proprio nel bel mezzo del
viaggio? Semplice: utilizzando questo pratico alimentatore auto dota
to
di un altrettanto comodo cavo estensibile! Inserendolo
nell’accendisigari della vostra vettura, l’alimentatore inizierà a
ricaricare la pila del vostro DS (o del vostro GBA SP), permettendovi,
così, di giocare senza pensare troppo all’autonomia della console! La
lunghezza del cavo è inoltre tale, che potrete giocare comodamente
seduti sui sedili posteriori della macchina mentre il vostro DS è in
ricarica, senza fili che si intrecciano o che oppongono resistenza! Un
accessorio che i viaggiatori ed i giocatori più accaniti non
dovrebbero lasciarsi sfuggire anche perché, grazie alle ridotte
dimensioni, è possibile inserirlo negli spazi più piccoli rimasti
liberi in valigia!
CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE:
Chi ha l’abitudine di giocare mentre viene
scarrozzato in auto da una parte all’altra del Paese finalmente potrà
ricaricare la propria console durante il tragitto e protrarre così le
proprie partite all’infinito, senza limiti di tempo! E’ doveroso
ricordare, però, che giocare mentre si è in auto ad alcuni utenti
potrebbe provocare fastidiosi disturbi quali nausa e mal di testa.
Abbiate quindi sempre l’accortezza di fare una pausa di 15 minuti dopo
ogni ora di gioco.
VOTO: 8 

BORSA ANTIURTO PER GAME BOY ADVANCE
SP (cod. 61510)
Prima
di ritornare a parlare degli accessori per DS, soffermiamoci qualche
minuto sul prodotto che segue, perché merita davvero l’attenzione di
tutti gli utenti di Game Boy Advance SP. Si tratta di un travel bag
creato appositamente per la versione SP del GBA, che vi permetterà di
portare ovunque la vostra amatissima console senza correre il rischio
di graffiarla, romperla nel caso vi cadesse in terra o di ba
gnarla,
dato che questa borsa, oltre ad essere estremamente resistente, riesce
a resistere sufficientemente agli spruzzi d’acqua. Il design giovane,
essenziale, moderno ma al tempo stesso raffinato, permette di portarla
anche in bella vista, allacciandola magari alla vostra cintura o al
marsupio.
Disponibile in diversi colori (rosso,
grigio metallizzato –a parer nostro la versione più bella!-, ecc…),
mostra sulla parte superiore lo stiloso logo in gomma posto in rilievo
della compagnia. Purtroppo, nella confezione non è presente la
tracolla e questo è davvero un peccato ma, date le ridotte dimensioni,
è forse più pratico mettere il tutto in tasca, no?
CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE:
In questo marasma di accessori creati e
pensati appositamente per il DS, finalmente qualcuno si è ricordato
anche degli utenti del Game Boy Advance. In questo caso particolare,
ci riferiamo alla versione SP della console più venduta al mondo. Con
il Travel Bag di X-Treme, potrete portare ovunque vorrete questo
gioiellino tascabile senza rischiare di romperlo, graffiarlo o
bagnarlo, protetto com’è dal confortevole abbraccio di questo
prodotto. Unico difetto risiede nella mancanza di una tracolla per
allacciarlo alla spalla, alla cintura o al marsupio. Dimenticanza
comunque non particolarmente grave che ci permette ugualmente di
consigliare a tutti gli utenti di GBA SP questo accessorio.
VOTO: 7


KIT NINTENDO DS 8 IN 1 (cod. 95964)
“Ultimo, ma non per importanza”, come
soleva dire un poeta abbastanza (eh!eh!)famoso oltre la Manica,
troviamo il Kit 8 in 1 di X-Treme. Spendendo meno di 20€, comprando
questo prodotto vi porterete a casa una confezione che racchiude tutto
l’indispensabile per curare al meglio il proprio DS. Il Kit, infatti,
contiene:
-un Panno Antigraffio per poter
ripulire i due schermi dalla polvere e dalla sporcizia;
-un Laccetto Antistrappo del tutto
simile a quello venduto in bundle con la console, utile a chi l’avesse
prematuramente rotto o smarrito;
-un Pennino Allungabile, del tutto
simile a quelli valutati ed apprezzati poco sopra;
-un Alimentatore DS per auto, del tutto
simile a quello già valutato qualche paragrafo fa;
-un Auricolare con filo retraibile, di
cui torneremo a parlare più avanti;
-due Astucci Protettivi per altrettante
Schede di Gioco (il nome con cui Nintendo chiama le proprie cartucce);
-una Borsa Multifunzione dotata di 2
comodi scomparti (Travel Bag DS).
Sui primi oggetti c’è poco da
aggiungere, anche perché alcuni di questi li abbiamo già testati
separatamente. E’ bene invece spendere qualche carattere riguardo agli
auricolari, agli astucci protettivi delle cartucce ed alla borsa
multif
unzione.
I primi, compatibili anche con il GBA
SP, permettono di apprezzare in pieno il sonoro del DS senza per
questo dar fastidio a chi ci sta accanto. Realizzate
con materiali di qualità, queste cuffie rendono le musiche del DS
nitide e limpide. Insomma, non sono afflitte da quei classici disturbi
come il sonoro altalenante o gracchiante.
Molto comode sono poi le due custodie in
plastica rigida pensate appositamente per le Schede di Gioco per DS.
Grazie a questa trovata, sarà possibile portare sempre con sé almeno
due cartucce preferite senza obbligatoriamente trascinarsi dietro le
loro confezioni, più grande e scomode. Lì dentro saranno infatti al
sicuro dagli urti, dalla sporcizia e dall’acqua.
Infine, la borsa Multifunzione per DS è
di sicuro la portata più prelibata tra gli otto accessori preparati
con cura da X-Treme. Ampia, comoda, resistente e dotata di due comodi
scomparti, fornirà alla vostra console un comodo e sicuro giaciglio in
cui riposarsi durante i vostri spostamenti. Anche in questo caso il
design essenziale, moderno e sobrio, conferisce al travel bag un bell’aspetto,
che vi permetterà di portarlo anche in bella vista.
CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE:
X-Treme ha superato sé stessa: con meno di
venti euro, infatti, avrete modo di portare a casa vostra tutto il
necessario per accudire al meglio il vostro DS. Nella confezione non
manca proprio nulla e tutti gli accessori, oltre ad essere realizzati
con materiali di primissima scelta e di essere anche particolarmente
belli d’aspetto, si sono rivelati affidabili, pratici ed estremamente
utili. Insomma, un acquisto obbligato, ma anche un gradito regalo di
Natale, no?
VOTO: 10 

Anche per questo appuntamento è tutto.
Speriamo che gli accessori consigliati siano stati nuovamente di
vostro gradimento anche perché, l'avrete di certo capito dai nostri
pareri entusiastici, si tratta sempre di oggetti utili ed estremamente
curati, realizzati con materiali di primissima qualità. Grazie ancora
per l'attenzione e ricordate che sul numero di Dicembre inizieremo a
parlare degli accessori per Game Boy Micro!
A cura di Carlo Terzano.
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Novembre 05)
Il logo X-TREME è un marchio
registrato. Tutti i nomi ed i loghi citati in questo articolo
appartengono ai legittimi proprietari.
CARLO'S
CAFé
La
giostra Nintendo ha ripreso a girare... e con quale ritmo! Le uscite
dei giochi si susseguono con cadenza sincopata e, anche se tra i
grandi nomi manca proprio quello di Zelda, non disperiamo, perché
grazie ai vari Super Mario e le avventure progettate dalle terze parte
(Ubisoft, Activision e EA in primis), riusciremo ugualmente a stilare
una lista davvero
completa e lunga dei giochi da chiedere a Babbo Natale!
**
* **
Per
comparire nel Carlo's Café non dovrete far altro che mandare i vostri
pensieri, le vostre considerazioni ed opinioni all'indirizzo: carloscafe@libero.it
. Siamo pronti ad affrontare anche le questioni più spinose:
parliamone assieme!
Vuoi discutere dal vivo con i membri
dalla redazione e con la comunità del Mario&Yoshi? Allora vieni a
trovarci nel nostro nuovo Forum:Mario&Yoshi's
Forum
o contatta noi e i nostri lettori quando vuoi
tramite la nostra personalissima
chat!
GB MICRO: QUESTO SCONOSCIUTO!
Ciao Carlo,
ho appena letto sul vostro bel MAGAZINE
che il 4 di Novembre (cioé tra sei giorni da ora!), uscirà il tanto
(?) atteso (???) Game Boy micro. Ora ti chiedo: con il GBA che vende
all'impazzata ed un DS sempre più forte, che bisogno c'era d'uscirsene
con questa nuova versione dell'Advance?! Per me, al contrario degli
altri GB, questo rimarrà come un fenomeno di nicchia, riservato
unicamente agli appassionati.
Vorrei sentire la tua opinione in
merito,
grazie e a presto.
Marco.
Caro
Marco, in effetti, durante lo scorso E3, la notizia di un nuovo GBA ha preso un
po' tutti in contropiede (anche se la notizia ufficiosa circolava già da
tempo...). Pubblicare ora una terza versione dell'Advance, infatti, potrebbe
sembrare assurdo, addirittura inutile, ma io penso che Nintendo l'abbia fatto
soprattutto per mettere a tacere quelle critiche secondo cui, ora che c'è in
giro il DS, la Casa di Kyoto non stia
più
seguendo con la dovuta attenzione il suo
piccolino a 32-bit. Il look estremamente innovativo, grintoso, futuristico e
lucido, la sua somiglianza col Revolution (abbiamo recensito il GB Micro sullo
scorso numero) e le sue dimensioni estremamente piccole, in realtà, lo rendono
una console estremamente curata ed appetibile. Proprio il suo design
tecnologico, inoltre, potrebbe finalmente fare diventare questa nuova versione
dell'Advance nota anche tra gli adulti e non solo ai target d'età piuttosto
bassa. Insomma, rimane un bel gioiellino, che di sicuro riscuoterà più successo
di quanto riusciamo a pensare. Scommettiamo?
ACTIVISION E SERGIO LEONE!
SALVE CARLO!
Mi chiamo Francesco, ho 18 anni appena
compiuti e ti scrivo dalla provincia di Milano. In giro per la rete ho
trovato delle foto di un titolo Activision che sembra davvero
promettere bene: si chiama GUN e a quanto pare è tutto ambientato nel
far west. Dato che mastico poco l'inglese, ed il sito in questione era
USA, volevo chiederti se avevi altre notizie da darmi. Tipo la trama,
il genere del gioco, la data d'uscita e così via...
Aspetto vostre notizie con trepidazione!
Cari saluti,
Fancesco "Francescator" Gerrino.
Hai ragione: Gun è un gioco da tenere d'occhio e infatti, non appena ci
arriverà una copia in redazione, gli dedicheremo un'esaustiva recensione, perché
il titolo Activision spruzza interesse da tutti i pori. Per ora, però, le
notizie sono piuttosto limitate, si sa solo che si impersonerà un cow boy che
potrà decidere se schierarsi dalla parte della legge, del crimine o delle tribù
indiane che vivono ai margini della mappa di gioco. A proposito di mappa, il
terreno esplorabile potrà essere girato in lungo ed in largo senza limitazioni
di sorta, a piedi, col cavallo oppure servendosi di treni e diligenze. Quel che
è certo è che non mancheranno le armi (tutte riproduzioni di gingilli storici),
il sangue e la violenza. Potremmo quasi dire che si tratta di un GTA
(o, meglio ancora, di un True Crime) ambientato nel vecchio West, ma forse è
ancora troppo presto per paragoni del genere... La data d'uscita per GC è
fissata per la metà di Novembre. Continua a seguirci per saperne di più!
MARIO CHE BALLA?! CON TUTTA QUELLA
CICCIA!?!
Ciao Carlo,
probabilmente non pubblicherete la mia
lettera perché è poco interessante, ma ti prego di rispondermi almeno
in via privata, perché il dubbio che vado ad esporti me lo trascino
ormai da una quindicina di giorni e qualcuno (cioé te!!!) me lo deve
pur togliere... no?
Volevo sapere qualcosa su Dancing Stage:
Mario Mix, ovvero sull'avventura ballerina di Mario e compagnia bella.
Premettendo che mi piacciono molto le avventure più bizzarre di
Nintendo (come Donkey Konga o Donkey Kong Jungle Beat!!), ero davvero
interessato a questo titolo fino a quando non ne ho scaricato un
filmato. Che mi ha mezzo deluso: insomma, la grafica è bruttina e il
tutto va un po' troppo lentamente, per essere un titolo di balli
scatenati.
Chiudo in breve: è un titolo da comprare
o no?
Mi raccomando, rispondimi appena puoi,
altrimenti vengo lì e vi riempio la redazione dei miei cuccioli di
Nintendogs!!!
Claudio.
Per carità: la nostra piccola redazioncina è già invasa da cani
(virtuali) di tutte le razze, allevati con amore dai miei colleghi e di certo
non abbiamo bisogno che arrivino altri pulciosi amici! Quindi ti rispondo
subito, onde evitare altri quattrozampe inattesi (ma sempre graditi!). Dancing
Stage Mario Mix non è un titolo che possa interessare ad un poltrone come il
sottoscritto, per cui in realtà non ne so più di tanto in merito. L'avevo
provato di sfuggita al Post E3 e non mi sembrava così lento come dici, tutt'altro:
per fare punti su punti bisogna muoversi velocemente sul tappetone-pulsantiera,
come provetti ballerini!
Per tutto il resto, ti rimando alle spiegazioni ben più esaustive del nostro
Francesco:, è infatti lui che ne ha curato la recensione, proprio su questo numero!
GOAL IN ZONA BOWSERINI!
Ciao Carlo,
Come va? Tutto bene? Qui tutto bene!
Volevo però essere informato sulle
ultime riguardo al gioco di calcio di Super Mario. Quando ho letto le
vostre impressioni sul numero dell'E3 (prima) e sul Post E3 (dopo),
infatti, sono saltato sulla sedia convinto che questo titolo debba
essere mio ad ogni costo.
Purtroppo, però, graficamente non mi
sembra un granché e pure i personaggi disponibili mi sembrano pochini
e mal curati. Forse solo perché le foto immortalano la beta version...
non so... ma io terrei veramente che un titolo del genere fosse
realizzato più che degnamente.
Grazie!
Matteo -il- Psicocinetich.
In realtà, Mario Smash Football è
cresciuto dall'ultima volta che lo abbiamo visto, è cresciuto tanto e bene ed
ora la grafica ha raggiunto sicuramente buoni livelli, anche se non quelli
incredibili toccati in Mario Power Tennis. Stadi e personaggi, comunque,
sono ora molto più dettagliati rispetto a quanto visto nella demo dell'E3 e di ciò
non possiamo che esserne felici anche perché il gioco è davvero frenetico e
divertente. Stai poi tranquillo, perché i personaggi utilizzabili sono davvero
tanti, tra cui: Mario, Luigi, Peach, Daisy, Toad, Yoshi, Koopa, Wario, Bowser, i
Fratelli Martello e chi più ne ha, più ne metta. Ogni atleta, inoltre, sarà
dotato di mosse speciali uniche e davvero comiche, senza contare che tutti
avranno a disposizione i classici power up già visti nella serie di Mario Kart,
che renderanno le partite imprevedibili e pirotecniche. Per tutte le altre info
del caso ti rimando alla recensione pubblicata su questo stesso numero e curata
proprio dal sottoscritto. Il gioco verrà venduto anche in bundle con un Game
Cube bianco perla davvero bello!
UN TELECOMANDO COME CONTROLLER!?
Un saluto a tutta la redazione.
Mi chiamo Claudio e ci tengo a farvi
sapere che, tra tutti i siti di vg, ho seguito proprio con voi
l'attesissima presentazione del controller del Revolution, aspettando
che pubblicaste le prime foto e le prime indiscrezioni, che infatti
puntualmente avete messo, seguite poi da un vostro speciale
incredibile e completo, che anche quelli di NRU si sognano!
Insomma, complimenti! Il controller xò
non mi soddisfa, nonostante l'entusiasmo vostro perpetrato nel
sopracitato articolo. Cioé, oltre ad essere brutto dal punto di vista
estetico, mi sembra anche molto scomodo(e' un telecomando!?!),
soprattutto in versione "nunchaku". Bah, volevo solo dire la mia...
A presto.
Claudio.
Tranquillo, mio caro Claudio, il
controller del Revolution non sarà forse bellissimo sotto il profilo
dell'estetica (io lo trovo molto in tono con lo stile pulito ed essenziale della
console, che mi garba parecchio), ma di sicuro è rivoluzionario. Leggerà i
movimenti del nostro braccio, come se si trattasse di un mouse, ma potrà farlo
anche lungo gli assi delle tre dimensioni, e quindi interpretare l'altezza e la
profondità dei nostri movimenti, che puntualmente verranno trasportati come
informazioni ai giochi. Sul fatto che sia scomodo o meno non ci possiamo ancora
pronunciare, dato che non l'abbiamo mai tenuto in mano; i fortunati giornalisti
di IGN, comunque, hanno assicurato che, non appena hanno iniziato a giocare alla
versione demo di Metroid Prime 3, si sono ritrovati subito a casa, immersi in un
sistema di controllo semplice ed intuitivo. Tutto dipenderà dai giochi, insomma:
se ci pensi, prima che uscisse il DS, l'idea dilagante era che non si potesse
giocare comodamente tenendo in mano un pennino o un laccetto, invece guarda ora
i risultati! Di sicuro ne vedremo delle belle: sii ottimista! ;-D
NEED FOR SPEED VELOCIZZA L'X-BOX 360?!
Caro Carlo,
sono preoccupata: mio cugino ha appena scaricato un filmato del gioco
Need For Speed Most Wanted per 360 e devo dire che ha
dell'incredibile: una grafica mostruosa, spaventosa, praticamente
foto-realistica. Penso dunque che la macchina dell'odioso Bill Gates,
se sarà davvero così potente, macinerà in un soffio Revolution e PS3,
senza poi considerare che anche la console Sony si preannuncia come
estremamente potente. E dire che le alte sfere di Nintendo hanno già
fatto sapere che il Rev non sarà più potente delle sue rivali. Perché?
Perché chiudere a priori delle porte così importanti?! Ti saluto,
Jisphere16 (Elena).
Ogni
volta che sta per uscire una console, la stampa videoludica rasenta il ridicolo:
ha infatti inizio il ridicolo balletto delle cifre, ognuno dice la sua, ognuno
tenta di prevedere quali effetti speciali potrà mettere in gioco questa nuova
macchina, quanti poligoni potrà muovere l'altra e così via. Si susseguono anche
stupendi filmati in computer grafica che mostrano giochi perfetti, ma ben
lontani dalla realtà. Di certo questo non sarà il caso del 360, ma credo che la
prossima generazione di console sarà in realtà, almeno dal pdv grafico, molto
simile a questa. Non ci sarà, insomma, il salto qualitativo che abbiamo avuto
dalla PSX alla PS2, dal Nintendo 64 al GC. Ci troveremo di fronte a macchine che
migliorano ulteriormente i risultati raggiunti dagli attuali 128-bit, ma nulla
più. Ho da qualche giorno in mano un filmato dell'attesissimo Need For Speed
Most Wanted nella sua versione GC e ti posso assicurare che, anche in questo
caso, la grafica è incredibile e sembra spingere al massimo l'hardware del
simpatico Cubetto.
La potenza grafica, ti ricordo, non è tutto, basti
vedere quello che successe ai tempi del Nintendo 64, che perse con una console
che aveva la metà della sua potenza... Il Revolution sarà una macchina vincente
proprio perché presenta fin d'ora caratteristiche fino a qualche tempo fa
impensabili, quali un controller rivoluzionario che cambierà l'attuale
significato della concezione di "videogioco". Speriamo solo che tutte queste
innovazioni non spaventino la massa, o la prossima console Nintendo sarà
riservata ad un pubblico di nicchia...
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Novembre 05)
L'UOVO
DI YOSHI
Questo mese ci siamo proprio superati e difficilmente riusciremo,
di nuovo, a raggiungere questo livello qualitativo in tempi brevi. Non
solo, infatti, vi proponiamo i primi trucchi di una lunga serie di
Super Mario 64 DS, ma siamo riusciti a pubblicare anche la prima
parte della guida al terrificante Resident Evil 4, appena
recensito da Carlo su questo stesso numero! Smettetela ora di
ringraziarci, perché fra trenta giorni abbiamo già in mente una nuova
mossa che vi stupirà ancora di più!
**
* **
Per
leggere tutti gli altri trucchi pubblicati sino ad ora, visitate la
sezione
"Casa
dei Boo", sempre che ne abbiate il coraggio...
The
Raff
RESIDENT EVIL 4
CLICCA QUI PER LEGGERE
LA GUIDA AL GIOCO
(1a Parte)
coming
soon!!
SUPER MARIO 64
DS
COME FARE PER TROVARE
MARIO, LUIGI E WARIO
Nonostante
trovare i quadri in cui sono stati racchiusi i tre amici di Yoshi non
sia certo un'impresa difficile, ci sono già giunte diverse
segnalazioni di persone che non riescono a liberare questo o quel
personaggio, da qui quindi la decisione di pubblicare una mini-guida
ai tre panzerotti nascosti.
MARIO: Il
povero Mario si trova racchiuso nel dipinto posto nell'ala nuova del
castello, al primo piano, raggiungibile passando attraverso la porta
contrassegnata da una Stella e successivamente da quella che invece ne
richiede ben 8 per essere aperta. Nel nuovo livello non dovrete far
altro che raggiungere la gigantesca "X" posta sulla mappa per potervi
scontrare con Re Goomba e quindi liberarlo.
LUIGI:
Naturalmente il prode Luigi si trova nella Casa Stregata. Il suo
dipinto è all'ultimo piano della magione, proprio prima del gigantesco
balcone in cui dovrete battere il secondo Big Boo. Andate nell'ultima
stanza a destra del secondo piano con Mario, prendete il Fiore Magico
e svolazzate verso la porta posta a qualche metro d'altezza. Una volta
varcata, finirete nella stanza col quadro di Luigi. Per superare il
livello ed arrivare da Re Boo dovrete aprire le porte in questo
ordine: destra, sinistra, destra ed infine dritto.
WARIO: Una volta
ottenuto Luigi e sbloccato lo switch del fiore magico in tutto il
Regno, recatevi con l'idraulico in verde nella Sala degli Specchi del
castello, prendete uno dei fiori posti sui vari piedistalli per
diventare invisibili ed attraversate lo specchio per poter così
entrare nel quadro con l'effige di Wario. Vi aspetta un livello
ghiacciato di media difficoltà, ma non lasciatevi intimorire!
I CONIGLI BIANCHI
In
Super Mario 64 DS ogni personaggio dispone di tutta una lunga
serie di coniglietti da dover catturare per poter così accedere ai
diversi minigiochi. Ma, basta far due conti, per capire subito che
qualcosa non torna: come si otterrà la chiave per aprire la grande
porta dal tappeto bianco nella stanza dei personaggi? Semplice: basta
catturare anche gli scintillanti coniglietti bianco avorio, che
inizieranno a girovagare per il castello quando avrete ottenuto 80
Stelle. Ce ne sono otto in tutto e gli altri compariranno quando...
Scopritevelo da soli!
A
cura di The Raff
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Novembre 05)
AVE
ATQUE VALE
TITOLO AVE ATQUE VALE
Se
Novembre ha avuto come protagonista un numero del Mario&Yoshi's
friends -MAGAZINE- davvero bello ed interessante (ci scusiamo per la
mancata pubblicazione della review di Mario Superstar Baseball ma,
dato che non verrà distribuito in Italia, Nintendo non ha potuto
inviarcene una copia... sigh!), l'appuntamento di Dicembre -on line da
Lunedì 28 Novembre- non sarà certo da meno.
Ad aprire le feste di Natale nel modo
più briosoo e gioioso ci penserà la recensione dell'incredibile Mario
Kart DS, con cui apriremo il numero, seguita a ruota da titoli molto
vicini all'appellativo di "£capolavoro" (chi più, chi meno), quali:
Prince of Persia 3, King Kong e Call of Duty 2: Big Red One. Che dire
poi di due sorprese dell'ultima ora come Gun e Battalion Wars, che
rappresentano violenza ed arti militati in maniera diametralmente
opposta, ma questo non vuol dire che uno sia meno riuscito dell'altro,
anzi...
Siamo entusiasti, amici miei, perché
i software che sono arrivati in redazione nel solo mese di Novembre
sono stati tantissimi e non parliamo solo dei classici titoli di
Nintendo, ma anche di giochi targati EA, Activision ed Ubisoft!
Insomma, qui siamo sommersi da tantissimi capolavori, che ci hanno
fatto passare trenta giorni di gioco intenso e coinvolgente ma il
fatto straordinario è che sono tutti validi, da meritare l'acquisto.
Il nostro prossimo numero, come al
solito, rappresenterà una valida guida alle compere di Natale, che vi
indirizzerà verso i giochi che proprio non potrete far mancare sotto
l'alberello.
Ci si rivede quindi sempre qua tra
meno di 24 ore per l'inizio della festa!
A presto!
Carlo.
carloscafe@libero.it |
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Novembre 05)
Arrivederci
a...

ARRIVEDERCI
A... DICEMBRE 2005!!
Ecco
cosa vi aspetta nel prossimo numero:
ANTEPRIME:
Mario Basket 3 on 3
Mario Face
Animal Crossing Wild Word
Pokémon Mysterious Dungeon Blue & Red
Lamù DS
Xenosaga I.II
Baten Kaitos II
RECENSIONI:
Mario Kart DS
Battalion Wars
GUN
Call of Duty 2
Need For Speed Most
Wanted
Prince of Persia 3: I
Due Troni
Peter Jackson's King
Kong
**In
VIOLA sono evidenziati titoli per Game
Cube, in GRIGIO i titoli per GBA
ed in NERO quelli per DS. **
**A
causa di avvenimenti non dipendenti dalla nostra volontà, i contenuti
potrebbero differire rispetto a quelli sopra elencati**
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Novembre 05)
IL
MARIO&YOSHI TI RICORDA...
Ecco
cosa vi consiglia la nostra redazione per essere dei videogiocatori
completi:

Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Novembre 05)
Ogni
marchio che compare in questo sito appartiene ai legittimi proprietari.
"Nintendo", "Gaming 24:7", "Game Boy Advance",
"DS", sono tutti marchi registrati.