Lo scafo è formato da un longherone (stecca) centrale la cui lunghezza è quella

dell'intero modello meno la prua, che solitamente è formata da un ciocco intero

di balsa, modellato in modo da andare a creare la punta vera e propria

(tale ciocco può essere anche ottenuto con l'incollagio di più tavolette in batteria).

Lungo il longherone saranno disposte perpendicolarmente le cosidette ordinate,

delle tavolette di legno ritagliate in modo da andare a riprodurre una sezione

di scafo. Gli spigoli di tali ordinate saranno uniti da listelli di legno più duro

(solitamente tiglio o betulla), lunghi quanto l'intero modello, dalla poppa fino

all'ultima ordinata, esclusa la prua. Tale struttura rappresenta l'ossatura dello

scafo che dovrà essere poi ricoperto lateralmente (fasciame), sul fondo (chiglia),

e sopra (coperta).

La poppa è formata semplicemente dall'ultima ordinata che dovrà essere più

resistente qualora voleste montare un motore fuoribordo, o magari un gruppo

poppiero per motorizzazioni elettriche, che necessitano di un attacco tramite

viti sulla poppa stessa. Centralmente lo scafo dovrà essere fornito di un vano,

dove andranno poi alloggiati l'elettronica, il motore e il serbatoio

(che dovrà essere posizionato ne troppo in basso, ne troppo lontano rispetto

al motore). Il tutto sarà poi ovviamente ricoperto da un coperchio stagno.

Per rendere stagno il coperchio basta apporre una guarnizione sul perimetro

della sua base d'appoggio e fissarlo poi con forcine per capelli, viti o altri sistemi.

Il motore dovrà essere montato su una struttura solida capace di resistere

alle vibrazioni, quindi per l'alloggio monterete delle ordinate più dure e spesse

( multistrato da 5-6mm).

Il timone può essere di tre tipi: Marino, aereo o ibrido, a seconda del tipo di

scafo che andrete a progettare: marino per un motoscafo o un catamarano,

aereo o ibrido per un idroscivolante.

Spessori balsa per scafi a scoppio:

Longherone centrale: 5mm per imbarcazioni fino a un metro( salite di spessore se

più lunghe).

Ordinate: 3, 4, 5mm.

Fasciame, chiglia e coperta: 3, 4mm.

Timone e portatimone: 6,7,8mm (Questi valori si riferiscono ad un timone aereo).

Spessori balsa per scafi elettrici:

Longheroni: 5mm.

Ordinate: 3mm.

Fasciame, chiglia e coperta: 2, 3mm.

Timone e portatimone: 6mm (Questo valore si riferisce ad un timone aereo).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"Progettazione"