Boschi
![]() |
![]() |
|||
I boschi planiziali Già nel I secolo a.C. i coloni romani avevano completato il disboscamento della Silva Lupanica tra il Livenza e l'Isonzo per recuperare terre coltivabili; in seguito, nel periodo Longobardo e Patriarcale c'è stata una ripresa dell'espansione delle foreste... (continua) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Farnia | Carpino Bianco | Olmo | Acero Campestre | Frassino |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nocciolo | Biancospino | Corniolo | Sanguinella | Cappello del prete |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Rosa canina | Sambuco nero | Ligustro | Palla di neve | Fior di stecco |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Edera | Vitalba | Rovo | Rovo azzurro | Luppolo |
![]() |
![]() |
![]() |
||
Robinia | Gelso | Platano | Ontano di Napoli | Noce |
Boschi
![]() |
||||
Ultima modifica: 05/28/2014 21:32:03 |