|
|
La festa più
sentita religiosamente è quella di Santa Barbara che si celebra la
prima settimana di giugno e si protrae per quattro giorni.
|
|
Momento di particolare intensità è la
processione che si svolge lungo le strade di tutto il paese, durante la
quale si possono sentire i canti dedicati a Santa Barbara accompagnati
dal suono delle launeddas.
|
|
La festa religiosa è accompagnata da una bellissima festa civile con la partecipazione ed esibizione di gruppi musicali di vario genere.La festa di S. Barbara si ripete il 10 luglio ma in tono minore (Santa Barbaredda) sempre accompagnata da riti religiosi e civili mentre il 4 dicembre si celebrano esclusivamente funzioni religiose. La chiesetta
di S. Cristoforo viene visitata dai fedeli in occasione della sua festa
che si tiene il 13 e il 14 agosto con la partecipazione di numerosi
emigrati che in quel periodo rientrano al paese. La chiesa
parrocchiale è dedicata a San Michele Arcangelo patrono di Villasalto
la cui festività cade il 29 settembre.
|