Isole Canarie Tenerife-Offerte Austria Londra Parigi Chi siamo

Lingua

Ufficiale l'arabo, ma tutti parlano il francese.


L'unità valutaria è il Dinaro tunisini.


Clima in Tunisia

Il clima sulla fascia costiera è di tipo mediterraneo, mite e piacevole tutto l'anno. All'interno e al sud, la vicinanza col Sahara influenza il clima rendendolo più secco, con temperature più elevate e notti fresche. Le temperature d'inverno, oscillano sulla costa da 17 gradi a massime di 22 gradi, a Djerba da 18 gradi a massime di 24 gradi.

 

 

Cucina

Alimenti base della cucina tunisina sono la carne ovina e il pesce, oltre al famoso "couscous" di semola, che si accompagna ad ogni genere di pietanza. Tra gli antipasti, il brick, ottenuto con una pasta sfoglia particolare; o l'insalata mechouia, con pomodori e peperoni, tipica anche la chachouka, a base di verdure con uovo; la tajine, soufflè con carne, formaggio e legumi. Tra le spezie, alcune molto profumate, come il cumino o la harissa, salsa molto piccante, a base di peperoncino rosso. La frutta è buona, ottimi i datteri che sono una vera specialità, dolcissimi i dessert. Buono il vino di Cap Bon, specialmente il bianco. Bevanda tipica è il thè alla menta e il caffè, spesso servito alla turca.É meglio bere acqua solo se imbottigliata.

 

 

Acquisti

L'artigianato tunisino offre belissimi tappeti, abiti tipici (gandoura, djellaba, burnus) in cotone o in seta, anche ricamati; monili in argento e pietre dure in corallo, oggetti tradizionali berberi, oggetti in rame, ottone, vasi in terracotta, soprammobili e utensili in legno lavorato, borse in pelle, le babbucce.


Mance

Sono molto gradite, ovunque e servono ad ottenere un servizio migliore negli alberghi. Conviene tenere a portata di mano moneta spicciola.





TORNA ALLA HOME PAGE VANESSAVIAGGI